oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

100x100GAZA

Una campagna di
ACS - Associazione di Cooperazione e Solidarietà

Contatti

Una campagna di
ACS - Associazione di Cooperazione e Solidarietà

100x100GAZA

100x100GAZA

Sostieni questo progetto
100%
  • Raccolti € 725,00
  • Sostenitori 12
  • Scadenza 152 giorni rimanenti
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    2. Sconfiggere la fame
    4. Istruzione di qualità
    6. Acqua pulita e servizi igienico-sanitari

Una campagna di 
ACS - Associazione di Cooperazione e Solidarietà

Contatti

Il Progetto

100x100GAZA: Un’iniziativa straordinaria di solidarietà

Un’iniziativa nata per rispondere in modo concreto e collettivo alla catastrofe umanitaria che da oltre un anno e mezzo devasta la popolazione di Gaza.

Solidarietà come Resistenza

Di fronte alla distruzione e alla sofferenza, crediamo che la solidarietà attiva sia non solo un dovere morale, ma anche un atto di resistenza. Contribuire significa mantenere viva la speranza e supportare la popolazione in un momento cruciale.

L’Obiettivo: 100.000 Euro in 100 Ore

Vogliamo raccogliere 100.000 euro attraverso 100 iniziative in 100 ore consecutive, dal 9 aprile alle 20:00 al 13 aprile 2025 a mezzanotte.

A chi verranno destinati i fondi?

I fondi raccolti andranno a SOS GAZA ed EMERGENZA GAZA, due importanti reti di supporto alla popolazione della Striscia di Gaza, attive da ottobre 2023 con interventi fondamentali: distribuzione di cibo, acqua, hub medici, cucine e supporto psicologico, resi possibili grazie alla collaborazione con ACS ONG.

Un momento cruciale per l’aiuto umanitario

Dopo lunghi mesi di emergenza, le campagne di raccolta fondi stanno subendo un rallentamento, pur rimanendo essenziali per garantire la continuità degli aiuti. Le iniziative autonome che nasceranno sul territorio aiuteranno a mantenere alta l’attenzione sulla tragedia in corso e a rafforzare i legami di sostegno tra comunità locali e internazionali.

Non solo emergenza: un nuovo approccio per Gaza

Non è più sufficiente rispondere all’emergenza con aiuti puramente umanitari. Occorre uno sguardo più ampio, che sostenga anche percorsi di autodeterminazione e ricostruzione sociale. Il popolo di Gaza, nonostante decenni di sofferenza, continua a dimostrare resilienza e dignità, trasformando la semplice esistenza in un atto di resistenza.

Riattiviamo il Centro Culturale di Scambio Internazionale VIK Arrigoni

Tra gli obiettivi di 100x100GAZA c’è anche la riattivazione del Centro Culturale di Scambio Internazionale VIK Arrigoni. Questo spazio ha contribuito negli anni a dare voce alla comunità locale, creando connessioni con il resto del mondo e ponendo le basi per una riedificazione sociale guidata dalle persone e dai loro bisogni.

Come Partecipare?

  • Organizza un’iniziativa: Collabora con la tua associazione, scuola, collettivo, circolo o azienda per creare un evento di raccolta fondi e sensibilizzazione.
  • Condividi l’iniziativa: Diffondi la voce sui social media e nei tuoi canali, invitando quante più persone possibile a partecipare.
  • Partecipa agli eventi: Cerca gli eventi che si terranno nella tua zona e unisciti attivamente.
  • Invia la tua donazione: Ogni singolo euro conta. Anche il contributo più piccolo può fare una grande differenza.

Dona Ora!

Visita www.100x100gaza.it per contribuire alla campagna e fare la differenza.

Seguici sui nostri canali social:

Commenti (2)

Per commentare devi fare
  • avatar
    Anna Free Gaza
    • JR
      Jasmine 🫂💜

      Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

      Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

      2. Sconfiggere la fame

      Sconfiggere la fame: porre fine alla fame, garantire la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un'agricoltura sostenibile.

      4. Istruzione di qualità

      Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

      6. Acqua pulita e servizi igienico-sanitari

      Acqua pulita e servizi igienico-sanitari: garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile di acqua e servizi igienico-sanitari.

      Vuoi sostenere questo progetto?