oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

17 GOALS - Mathera Blues (step 2)

Una campagna di
Francesco Lomonaco

Contatti

Una campagna di
Francesco Lomonaco

17 GOALS - Mathera Blues (step 2)

Campagna terminata
  • Raccolti € 880,00
  • Sostenitori 29
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    5. Uguaglianza di genere
    14. Vita sott'acqua
    15. Vita sulla terra

Una campagna di 
Francesco Lomonaco

Contatti

Il Progetto

VERSIONE INGLESE / ENGLISH VERSION

:-) GRAZIE ai primi sottoscrittori si è chiusa la prima tappa del crowdfunding - Creazione di un ALBUM Audio di alta qualità; ( :-) :-) :-) Risultato raggiunto) Arrangiamenti e registrazioni in studio (Mast Recording Studio)  di 10 storie cantate sui temi della "sostenibilità";  (Step 1)

L'ARTISTA

Francesco da Mathera (alias Lomonaco)

-  "PensoStruttura" - Associazione di Promozione Sociale

L'IDEA

17 GOALS - Mathera Blues 2021 (La Carovana della Sostenibilità)

Il "ritorno alla Terra" nelle canzoni e nel racconto dei 17 traguardi dell'Agenda 2030.

Azioni performative itineranti in Puglia e Basilicata di: Francesco e la sua Carovana di artisti.

Un CROWAFUNDING PER COSA?   /  STEP 2

- 10 VideoClip d'autore  (Affermati registi di Puglia e Basilicata rielaborano le storie cantate) ; (Step 2)

-----------------------------------------------------------

Storia n. 1 -

Il TEMPO (Blues del Tempo liberato) Regia di Antonio Andrisani

https://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Andrisani

------------------------------------------------------------

A seguire

- Pubblicazione digitale dei testi delle canzoni e del book fotografico di Puglia e Basilicata) ; (Step 3)

- Edizione digitale delle storie illustrate sui 17 Goals dell'Agenda ONU 2030; (step 4)

- Tour CARAVAN (artisti di strada, musicisti, writer, graffitari, maestri d'arte, clown... e altri) del Teatro_Canzone  per generare senso di appartenenza ad una comunità territoriale composta da 18 paesi della Basilicata

(Matera, Montescaglioso, Metaponto, Pomarico, Miglionico, Grottole,Tricarico, Irsina, Tolve, Cancellara, Pietragalla, Genzano di Lucania, Banzi, Palazzo San Gervasio, Acerenza, Oppido Lucano, Grassano, Bernalda)  

e 9 paesi della Puglia

(Minervino, Spinazzola, Gravina di Puglia, Poggiorsini, Altamura, Cassano delle Murge, Santeramo, Ginosa, Laterza). Questi territori  fanno parte del Distretto AgroEcologico delle Murge e del Bradano di recente costituzione. . (Step 5)

LA FILOSOFIA DEL TEATRO_CANZONE

MATHERA BLUES:
Un viaggio nella sostenibilità 

ANIMAZIONE CONVIVIALE ITINERANTE DEL CANTASTORIE 
FRANCESCO DA MATHERA

L'idea nasce durante la registrazione del tributo al padre della Canzone d'Autore: Woody Guthrie. "Questa terra è la tua Terra".

Lo spettacolo itinerante ricalca il racconto tratto dall’omonimo film di  una “focaccia casereccia” che sconfisse il “colosso hamburger “ e fece trionfare i sapori naturali. 

Il TeatroCanzone " Mathera Blues"  si sviluppa lungo la storia vera che riguarda una semplice panetteria di Altamura che nel giro di pochi mesi fece chiudere per fallimento un grande McDonald's appena inaugurato in città.  (Non una grossa perdita per il colosso del fast food americano, ma senza dubbio un enorme vittoria per la Leonessa di Puglia e per tutti quegli strenui difensori dell'alimentazione genuina e della salvaguardia etno-gastronomica).

Lungo il percorso narrativo vengono sapientemente intercalati i 17 TRAGUARDI dell'Agenda ONU 2030 con la realizzazione di Murales ed Animazioni di strada, proiezioni di DocuFilm, allestimento mostra documentaria, mercatini, etc)

Uno spettacolo multimediale in difesa del buono _che narra il bisogno che la società ha della lentezza, e come dice il regista Cirasola: "è che a me piace l'ozio, lo trovo salutare. Lo preferisco al "negozio" che governa questi tempi con ritmi frenetici e principi di solo profitto.” 

Questo progetto nasce dal concetto pro_positivo del "tempo Liberato",  ispirato ad una nuova filosofia della lentezza. 

Canzoni che non hanno la pretesa di cambiare il mondo, solo la voglia di cambiare un mondo locale, strappare un sorriso e far riflettere soprattutto il pubblico dei più giovani sulla possibilità di scegliere fra la naturalezza e l'artificialità.

I testi delle canzoni arrivano come storie pensate e cantate per un pubblico ampio e di diverse età.

Storie nate sul territorio  e dal territorio ma con un messaggio universale: "Abbiamo già tutto quello che ci serve per vivere meglio...basta sceglierlo!".

Note biografiche

- Ha scritto canzoni per i NOMADI - Rosso (Solo Nomadi)

- ha firmato, come illustratore, a copertina dell'Album METROPOLIS di Francesco Guccini;

- ha curato la scenografia del concerto di Lucio Dalla  per la raccolta fondi per UNICEF (Serata d'onore RAI UNO)

- Fondatore del movimento per la CulturAttiva "Abbondanza Frugale per Tutti"

IL MANIFESTO di

ABBONDANZA FRUGALE PER TUTTI

E' una modalità di scrivere e narrare

PER :

- Un nuovo stile di vita;

- Un presente come rispetto del passato;

- Una consapevolezza che non c'è progresso senza senza conservazione;

- Una indifferenza alle mode e all'effimero;

- Una capacità di attingere al sapere della tradizione;

- Un divieto di chiamare chi ascolta "acquirente" (perchè lo scopo dell'ascolto non è il consumo ma l'uso);

- Una abilità di distinguere la qualità dalla quantità;

Una voglia di desiderare la gioia e non il divertimento;

- Una attitudine a valorizzare la dimensione spirituale ed affettiva;

- Un desiderio di concorrere invece di competere;

- Una abitudine quotidiana nel sostituire il lavoro  in passione del fare bene.

- Una determinazione nella conquista del TEMPO LIBERATO.

Per il mondo musicale di Francesco da Mathera è stata coniata  la dizione: "Rock & Troll".
Non è un nuovo genere  musicale, è  una scuola di pensiero che vuole mettere insieme la Beat e la Bit_Generation, con l'intento di dare vita ad una "GenerAction" capace di utilizzare la tecnologia per cambiare  il quotidiano.

Qui trovate alcune anteprime delle  Canzoni  del Progetto " 17 Goals - Mathera Blues "

ENGLISH VERSION

___________________________________________________________

THE ARTIST  Francesco da Mathera (alias Lomonaco )

- "PensoStruttura"  - Social promotion Association

IDEA 17 GOALS - Mathera Blues (Caravan of sustainability)
" Sustainability " in the songs and in the story of the 17 goals of the 2030 Agenda.
Itinerant performative actions in Puglia and Basilicata by Francesco and his Caravan of artists.

WHAT THE MONEY IS FOR

- Creation of a high quality AudioALBUM; (Step 1)
- Arrangements and studio recordings of 10 sung stories on the themes of "sustainability";  (
Work in progress)


- 5 Author VideoClips (successful film directors from Puglia and Basilicata reinterpret the sung stories);  
- Digital publication of the lyrics of the songs and the photographic book of Puglia and Basilicata );  
- Digital and paper edition of the illustrated stories on the 17 Goals of the UN Agenda 2030;
- Tour CARAVAN (street artists, musicians, writers, graffiti artists, art masters, clowns ... and others) Teatro_Canzone tour in 18 countries of Basilicata and 9 countries of Puglia in the territories of the AgroEcologico District of Murge and Bradano . 

MATHERA BLUES:
A journey into sustainability
ITINERANT CONVIVAL ANIMATION OF THE STORYTELLER
FRANCESCO DA MATHERA
The idea was born during the recording of the tribute to the father of the song writing: Woody Guthrie. "This land is your land". 
The traveling show follows the story taken from the homonymous film “ homemade focaccia ” where the “ hamburger colossus ” defeated and natural flavors triumphed.     
The Teatro_Canzone " Mathera Blues " develops along the true story of a simple bakery in Altamura that, in a few months, shut down a large McDonald's just opened  in the city due to bankruptcy. (Not a big loss for the American fast food giant, but undoubtedly a huge victory for the “Lioness of Puglia” and for all those staunch defenders of genuine nutrition and ethno-gastronomic protection).         
Along the narrative path, the 17 GOALS of the UN Agenda 2030 are wisely interspersed with the creation of Murals and street animations, DocuFilm projections, documentary exhibition set-up, etc). 

A multimedia show in defense of the good _ which narrates society's need for slowness, and as director Cirasola says : "è che a me piace l'ozio, lo trovo salutare. Lo preferisco al "negozio" che governa questi tempi con ritmi frenetici e principi di solo profitto.” ( I just like idleness, I find it healthy. I prefer it to the" shop "that governs these times with frenetic pace and principles of profit only.)    
This project stems from the pro_positivo concept of "freed time", inspired by a new philosophy of slowness.   
Songs that do not claim to change the world, but desire to change a local world, snatch a smile and make the younger audience reflect above the possibility of choosing between naturalness and artificiality.   
The lyrics of the songs are stories designed and sung for a large audience of different ages.
Stories born on the territory and from the territory but with a universal message: " We already have everything we need to live better ... just choose it! ".  

Biographical notes
- He wrote songs for NOMADI - Rosso (Solo Nomadi)   
-iIllustrated the cover of the METROPOLIS album by Francesco Guccini
- oversaw the scenography of Lucio Dalla 's concert for the fundraising for UNICEF (Evening of honor RAI UNO)  
- He is the founder of the movement for Active Culture "
Frugal Abundance for All"  

THE POSTER 

by FRUGAL ABUNDANCE FOR EVERYONE
It is a way of writing and narrating
FOR :
- A new lifestyle;
- A present which respects the past;
- The awareness that there is no progress without preservation;
- Disregard for fashions and the ephemeral;
- The ability to tap into the knowledge of tradition;
- avoiding to call the listener "buyer" ( because the purpose of listening to is not consumption but use);
- the ability to distinguish quality from quantity;
- The desire to desire joy and not fun;
- An aptitude to enhance the spiritual and affective dimension;
- A desire to compete instead of competing;
- A daily habit of replacing work in passion for doing well .    
- The conquest of FREED TIME.

_______________________________________________________________

For the Francesco da Mathera ‘s musical world it was coined the diction: "Rock & Troll". It is not a new musical genre, but a school of thought that wishes to put together the Beat and the Bit_Generation , with the intention of giving life to a "GenerAction " capable of using technology to change our everyday life.  

Here you will find some previews of the Songs of the Mathera Blues

Commenti (11)

Per commentare devi fare
  • avatar
    Magda Ottimo sound blues e grandi contenuti!
    • MP
      Miriam Con affetto Miriam e Marco!
      • VP
        Vincent In bocca al lupo per questo bello progetto!
        • avatar
          Viviana In bocca al lupo per questo straordinario progetto!
          • AB
            ANNA sostengo questo bellissimo progetto!!
            • BA
              Birgit Progetti musicali come quelli di Francesco bisogna supportare per dare l'opportunità di realizzare buona musica per uno sviluppo del territorio.
              • avatar
                Tobias Tanti Auguri per la realizzazione di questo progetto!
                • avatar
                  Ana Maria Exitos Francesco in this project. For sure everything is gonna work and with the love and dedication that you and your love-one put I everything you do, it is gonna be a success. A big hug from Germany from this Colombian that remembers you with a lot of love. Can't wait to see the project running!! :) <3
                  • RC
                    Roberto Un progetto importante ed aggregante in nome della musica e dei valori di vivere gioviale e civile che da sempre ci insegna. Keep on rockin n trollin in a free world :-)) <3
                    • avatar
                      Antonio In bocca al lupo Francesco

                      Gallery

                      Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

                      Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

                      5. Uguaglianza di genere

                      Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.

                      14. Vita sott'acqua

                      Utilizzo sostenibile del mare: conservare e utilizzare in modo sostenibile gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile.

                      15. Vita sulla terra

                      Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.