oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

4° concorso pianistico internazionale "remo vinciguerra"

Una campagna di
Enrico Danese

Contatti

Una campagna di
Enrico Danese

4° Concorso Pianistico Internazionale "Remo Vinciguerra"

4° concorso pianistico internazionale "remo vinciguerra"

Campagna terminata
  • Raccolti € 58,00
  • Sostenitori 1
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Musica & concerti

Una campagna di 
Enrico Danese

Contatti

Il Progetto

L’Associazione Opera Laboratorio - Klyo Music organizza il 4° Concorso Pianistico Internazionale “Remo Vinciguerra” che si svolgerà al Circolo Ufficiali in Castelvecchio il 6-7-8 maggio 2016.

Il concorso, come le precedenti edizioni, è riservato ai giovani pianisti dai 5 ai 14 anni e per l’edizione 2016 abbiamo aggiunto due categorie fuori concorso : pianoforte solista fino a 17 anni e un premio speciale “la mia prima composizioni” riservato ai giovani compositori di musica per pianoforte in stile moderno.

Informazioni relative al concorso

Concorso pianistico riservato ai giovani talenti dai 5 ai 14 :

Categoria A        pianoforte solista 5..7 anni

Categoria B         pianoforte solista 8..10 anni

Categoria C        pianoforte solista 11..12 anni

Categoria D        pianoforte solista 13..14 anni

Categoria E         pianoforte solista scuole medie statali

Categoria F         pianoforte 4 mani

Categoria G        fuori concorso    pianoforte solista fino ai 17 anni

Categoria H        premio speciale “la mia prima composizione”

Direzione Artistica M° Maria Cristina Rigoni

Organizzazione Enrico Danese – Klyo Music

Giuria

Remo Vinciguerra – presidente

Victor Ryabchikov (Mosca)

Olga De Kort (Olanda)

Octavian Airon (Romania)

Giannantonio Mutto (Conservatorio di Verona)

Luisa Sello (Udine)

Irene Veneziano (Palermo)

Dati relativi ai concorsi precedenti

Iscritti Totali nelle varie categorie

2013-108

2014-98

2015-102

Scuole di musica partecipanti

2013-32

2014-33

2015-36

Concorrenti residenti in Italia

2013-103

2014-84

2015-92

Concorrenti residenti in Europa e Russia

2013-5

2014-14

2015-18

Concorrenti di scuole private

2013-80

2014-74

2015-84

Concorrenti di scuole pubbliche

2013-28

2014-24

2015-18

Budget 4° Concorso Pianistico Internazionale “Remo Vinciguerra”

Costi

Costi organizzativi euro 600.00

Costi promozionali (stampe, attività web, promozioni) euro 1.200.00

Noleggio sale, pianoforti, attrezzature euro 1.100.00

Rimborso spese giuria euro 1.400.00

Alloggio per giuria, giornalisti invitati euro 1.800.00

Ristorazione per giuria, giornalisti invitati euro 800.00

Premi euro 3.000.00


Ricavi

Iscrizioni Concorrenti euro 2.500.00

Sponsor Privati euro 4.000.00

Totale Ricavi Euro 6.500.00

Sbilancio euro 3.400.00

Conclusioni

Il Concorso ha dimostrato in questi tre anni di essere un valido progetto per la promozione della musica (classica e moderna, il maestro Vinciguerra è un noto didatta e compositore di musica moderna/jazz edito dall’Edizioni Curci, principale sponsor del concorso e dall’inglese Edition Peters). Dedicato alle giovani generazioni coinvolge a Verona un centinaio di famiglie che accompagnano i giovani concorrenti. La promozione e i risultati del concorso vengono pubblicati su tutte le riveste specializzate e nei moltissimo siti dedicati alla musica classica, moderna, jazz.

Vi chiediamo la disponibilità di contribuire alla copertura complessiva o parziale dello sbilancio in modo da rendere possibile la manifestazione.

Grazie

Enrico Danese - Klyo Music

www.concorsovinciguerra.it

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery