Una campagna di
7NoteInsieme Service srlContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
L’Abbecedario della Corona Buona è un libro speciale che contiene ventuno composizioni letterarie, una per ogni lettera dell’alfabeto, le illustrazioni di Lino Stefani e le musiche di Edoardo Catemario.
E’ nato pensando ai bambini di tutta Italia, chiusi in casa per la pandemia, ed è il contributo di 21 artisti italiani per fare in modo che il ricordo di questo periodo non sia legato esclusivamente alla sensazione di avvilimento ma dimostri che l’arte può volare alto e con la fantasia si superano i limiti imposti, i muri, le gabbie, le catene. Questi artisti mandano un messaggio che possa incoraggiare tutti i bambini a fare altrettanto e associare un ricordo tenero a questo periodo.
Gli artisti persone specialmente sensibili trasformano anche il periodo di “prigionia” in qualcosa di buono. Ciò che è buono è fatto per gli altri.
E’ un modo per testimoniare un abbraccio da parte degli italiani, gente di cuore e di cultura alle generazioni future e far sentire ai bambini colpiti che la perdita non è stata inutile e noi sappiamo essere grati.
Abbiamo deciso di lanciare l’Abbecedario della Corona Buona con una raccolta fondi per poter sostenere le spese di stampa delle prime 200 copie del libro, 1000 copie del CD,50 drives usb contenenti l’ebook del libro,le tracce del cd in alta risoluzione (wav 96khz, qualità audiophile), una canzone extra non inclusa nel disco (Paolino) e vari contenuti speciali che vanno dalle foto del backstage a video spontanei degli autori per i nostri sostenitori, oltre che spese di spedizione e produzione.
Alla fine della campagna l’Abbecedario della Corona Buona (il libro ed il CD) sarà distribuito in forma digitale e fisica su Amazon e simili della rete di distribuzione virtuale.
Tutti gli artisti hanno contribuito in maniera assolutamente gratuita e con spirito volontario. Un abbraccio virtuale a tutti i nostri bambini.
Alla fine della campagna si provvederà alla stampa ed invio dei premi.
L’iniziativa nasce dall’intuizione del musicista Edoardo Catemario e dall’entusiasmo della poetessa Antonetta Carrabs. Il libro si avvale dei contributi di Dina Turco, Vittorio Zanella, Angela Andolfo, Silvia Messa, Iride Enza Funari, Elisabetta Orelli, Roberto del Gaudio, Lino Stefani, Deborah Catemario, Massimo Montresor, Cristina Ferrini, Chiara Gelmetti, Ilaria Cenci Campani, Elisabetta Motta, Antonetta Carrabs e Edoardo Catemario.
Il libro racchiude filastrocche buffe, storie incredibili e poesie: c’è l’Amico, Brunella la farfalla, Foglia, Estate, Teodolinda, Ninna nanna mamma, Zuqqa e la storia del brodo di zucca…. Le pagine si arricchiscono delle bellissime illustrazioni di Lino Stefani, che ha fatto confluire in questo libro le illustrazioni di 30 anni di carriera.
La raccolta di musiche di Edoardo Catemario va dal dixie jazz, alla salsa cubana, alla ballata lombarda alla tarantella. Le canzoni ricordano quelle dello Zecchino d’Oro degli anni settanta. Ringraziamo per la collaborazione i musicisti: Sara Sol, Peppe Frana, Antonello Iannotta e il suo tamburello e i sax straordinari di Daniele Sepe (Capitan Capitone).
L’associazione si impegna a far pervenire ai bambini il ricavato di tutta l’operazione tramite interlocutori locali.
La 7NoteInsieme Service srl si occupa di gestire la campagna di crowdfunding e donare alla onlus parte del ricavato per costituire il fondo per i bambini che hanno perso un familiare operatore sanitario durante questa emergenza a causa del Covid 19.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Sconfiggere la povertà: porre fine alla povertà in tutte le sue forme, ovunque.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Commenti (35)