Una campagna di
Centro di Promozione Sociale "La Resistenza" APSContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
aiutaci a sostenere i costi per l'organizzazione di:
✸ AD ALTA VOCE! ✸
Ventennale del Coro delle Mondine di Porporana
organizzato da Associazione ORM-NE / Coro delle Mondine di Porporana
in collaborazione con CPS La Resistenza e ARCI Ferrara
con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna
2-3-4 MAGGIO 2025
presso Consorzio Factory Grisù
Via Mario Poledrelli 21 - Ferrara FE
TRE GIORNATE DI CONFERENZE, LABORATORI E CONCERTI sull’importanza del canto popolare e della sua dimensione corale nel processo di emancipazione femminile, accompagnate da una MOSTRA sulla storia del Coro delle Mondine di Porporana.
Che valore ha oggi il canto di tradizione orale? Perché è importante preservarlo? E perché tramandare suoni e saperi di contesti passati alle nuove generazioni?
Durante l’evento cercheremo di dare risposta a queste domande, in un’atmosfera di festa, in cui celebrare i vent’anni dalla nascita del coro. Per ricordare Ornella Marchetti, storica fondatrice del coro, mancata nel 2013, ed omaggiare la storia delle mondine, che è la storia delle nostre nonne e delle nostre famiglie. Crediamo che senza radici non si possa progredire. Prendiamo esempio dalle lotte combattute contro il fascismo e contro i padroni sfruttatori. Prendiamo ispirazione dal coraggio e dalla forza di lavoratrici che, pur nella fatica, sentivano l’urgenza di cantare, per
alleviare i dolori, per opporsi allo sfruttamento e per emanciparsi in quanto donne in una società patriarcale oppressiva. Abbiamo ricevuto il potere di cantare AD ALTA VOCE e ora abbiamo la responsabilità di far vivere quelle voci e di tramandarle a nostra volta. Il coro è un mezzo di amplificazione di suoni e messaggi. Così come le lotte non sono state portate avanti da singoli individui, ma da moltitudini di cittadini e cittadine che si riconoscevano in valori e necessità, il coro cerca di diventare una voce unica che, anche nella sua complessa natura di anime e corpi militanti, penetra e si diffonde il più lontano possibile per rompere i muri dell’indifferenza. La celebrazione del ventennale sarà l’occasione di riunire tante artiste e artisti che hanno fatto parte della storia del coro, ma anche di aprire nuove collaborazioni e momenti di riflessione sulle nuove e giovani realtà che portano avanti il canto popolare oggi.
TI STAI CHIEDENDO COME AIUTARCI A REALIZZARE IL FESTIVAL?!?
Non stiamo raccogliendo solo donazioni ma CERCHIAMO VOLONTARI3!!!
Abbiamo anche attivato una rete di OSPITALITÀ DIFFUSA per accogliere artist3 ed ospiti quindi se abiti a Ferrara e hai posti liberi per dormire le notti del 2 e 3 maggio scrivi a adaltavocefestival@gmail.com !!!"
Commenti (3)