oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

ADOTTA IL VAPORETTO DELL'IMMAGINARIO ... collettivo !

Una campagna di
Capitan Bragadin - Lorenzo Parretti

Contatti

Una campagna di
Capitan Bragadin - Lorenzo Parretti

ADOTTA IL VAPORETTO DELL'IMMAGINARIO ... collettivo !

Sostieni questo progetto
9%
  • Raccolti € 1.640,00
  • Obiettivo € 18.000,00
  • Sostenitori 5
  • Scadenza 147 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Arte & cultura
  • Obiettivi
    4. Istruzione di qualità
    5. Uguaglianza di genere
    12. Consumo e produzione responsabili

Una campagna di 
Capitan Bragadin - Lorenzo Parretti

Contatti

Il Progetto

 Immaginate un luogo dedicato alla creatività, all'arte ed all'innovazione. Immaginatelo in uno spazio iconico ed itinerante che da sempre fa parte dell'immaginario lagunare come il vecchio vaporetto Capitan Bragadin.  Immaginiamolo insieme, più grande ed accogliente, completamente rimesso a nuovo, dove i giovani potranno incontrarsi, esprimersi e mettersi in gioco.  

Il Vaporetto dell'Immaginario …collettivo un luogo inedito per l'arte, la creazione e la diffusione di eventi culturali, a disposizione di tutta la comunità veneziana ! " 

Dal 2020 infatti, ospitiamo nella sua capiente sala, numerosi eventi ludico-culturali, mostre d'arte, workshop e residenze per artisti, pratiche olistiche e tanto altro; Grazie all’interesse, che il Vaporetto dell’Immaginario ha suscitato, in particolare modo presso i giovani, siamo diventati  un'avamposto culturale dove si incontrano creativi, artiste/i e giovani curatori per dar vita ad eventi collettivi artistici-letterari, imparando a confrontarsi e ad apprezzare un ambiente lagunare, ai più sconosciuto; 

Che cos'è

Il “Capitan Bragadin” è un vaporetto storico costruito nel 1916,  lungo 26 metri, inizialmente utilizzato come battello di linea,  per il trasporto pubblico nella Laguna di Venezia, riconvertito nel 1998 in uno studio di architettura attivo fino al 2017.  Acquistato nel 2017, e portato in cantiere per migliorarne il galleggiamento e la capienza, dopo 2 anni, ha intrapreso la sua nuova rotta come luogo di aggregazione sociale, dove giovani e residenti collaborano per creare nuovi linguaggi culturali, al di là dei circuiti tradizionali.  

Dove andiamo

Seppur privo del motore dalla fine degli anni 80, quando il vaporetto è stato dismesso per lasciar posto a mezzi più moderni ( e da allora iscritto al Registro delle Imbarcazioni Minori, come Galleggiante), la sua natura itinerante permette di portare eventi socio-culturali in diversi punti iconici della città, favorendo lo scambio tra la comunità locale e un pubblico più vasto.  Dove l'e-vento tira … viene spesso trainato ed attraccato con successo, nelle rive delle principali isole della Laguna di Venezia, Lido, San Servolo, Sant'Andrea e nel bacino di San Marco al cospetto del Museo Storico Navale dell'Arsenale !

Perché abbiamo bisogno del tuo aiuto?

Il “Vaporetto dell’Immaginario” ha bisogno di importanti lavori  per continuare a navigare e a offrire il suo contributo culturale alla città. Senza questi interventi l’imbarcazione non può circolare e rischiamo di perdere uno spazio prezioso che ha già coinvolto centinaia di giovani, artisti e residenti. 

L'obiettivo del nostro crowdfunding è raccogliere i fondi necessari per sostenere i lavori di manutenzione della parte immersa dello scafo e apportare delle migliorie ai suoi spazi interni e ai servizi di accoglienza, senza i quali, le attività intraprese non potranno decollare.

La rotta maggiore

Una volta completati i lavori  della carena (programmati  ad aprile 2025) e le migliorie interne ( settembre 2025) punteremo a diventare uno spazio culturale galleggiante ancor più dedicato alle nuove generazioni, dove l’arte incontra l’innovazione, si coltivano giovani talenti e si diffondono nuovi linguaggi che esplorano le tecnologie digitali, per diffondere sul web, le nostre visioni. 

La sua natura itinerante ci permetterà di prender parte a molti eventi socio-culturali organizzati in diversi punti della città, lungo le fondamenta di Venezia e delle Isole Minori  e a trasportare l’immaginario artistico delle nuove generazioni veneziane verso un più vasto pubblico, mostrando la vitalità artistica di una città resiliente che si modifica e non si arrende.

Il nostro obiettivo finale, è dar vita ad un luogo che non sia solo uno spazio fisico, ma un simbolo di dialogo, di creatività e di scambio intergenerazionale in un vecchio vaporetto che continua a viaggiare nell’immaginario collettivo lagunare per promuovere idee innovative e rispondere alle sfide sociali ed ambientali, che il nostro tempo e la nostra splendida Laguna, richiedono.

Con il tuo sostegno, vogliamo:

  • Riqualificare gli interni ed esterni del vaporetto, migliorandone accessibilità e funzionalità: tra cui la manutenzione della parte immersa dello scafo (opera viva), il raddoppio dei servizi igienici, il completamento del restauro della cabina di guida ( andata distrutta durante l’Acqua Alta 2019);
  • Migliorare gli spazi di accoglienza e aumentare la capienza ricavare uno spazio interno dalla sala di prua da adibire a cucina normata Hccp per la piccola ristorazione e un camerino per gli artisti;  Posizionare una terrazza sulla tuga del battello dal quale si potranno esibire gruppi musicali, attori e performeurs;
  • Garantire maggiore inclusività e tecnologie a supporto della comunicazione graziead un accesso pedonale collegato alla riva tramite un pontile adeguato a tutti i suoi utilizzatori senza nessuna esclusione; Attrezzare la sala interna  di un impianto audiovideo immersivo adeguato alle molteplici narrazioni che si succederanno durante le attività ludiche didattiche previste.

ADOTTA il Vaporetto dell’Immaginario …collettivo ! 

“ Aiutaci a mantenere vivo il sogno di un vaporetto che trasporta idee, progetti e speranze per il futuro di Venezia. Trasformiamolo insieme perché il vaporetto diventi un avamposto culturale galleggiante dove si incontrano l'arte, l'innovazione e la comunità “

Sostieni questo progetto

Ricompense

€30.00

ENTRA A FAR PARTE DELL'IMMAGINARIO

Tessera 30: Adesione alla Community Immaginario Bragadin - iscrizione alla newsletter, aggiornamento costante sugli eventi culturali programmati a bordo nella stagione culturale 2025 ;

Scegli
€50.00

ENTRA A FAR PARTE DELL'IMMAGINARIO

Tessera 50: Adesione alla Community Immaginario Bragadin - iscrizione alla newsletter, aggiornamento costante sugli eventi culturali programmati a bordo della stagione culturale 2025 e accesso prioritario agli eventi con posti limitati;

Scegli
€100.00

ENTRA A FAR PARTE DELL'IMMAGINARIO

Tessera 100: Adesione alla Community Immaginario Bragadin - iscrizione alla newsletter, aggiornamento costante sugli eventi culturali programmati a bordo nella stagione culturale 2025 - accesso prioritario agli eventi con posti limitati ed un regalo a scelta:

1 maglietta a tiratura limitata stampata su cotone di provenienza ecogreen;

1 fotografia del Vaporetto, durante il suo restauro, curata da un noto autore veneziano;

1 calendario con 12 scatti fotografici dedicati a Venezia di un noto fotografo residente.

Scegli
€120.00

PRE SALE

Pre-sale 120: Prenotazione per 2 persone per la cena di gala inaugurale di fine cantiere con live musicale a bordo - Accesso prioritario per altri eventi culinari organizzati a bordo;

Scegli
€300.00

PRE SALE

Pre-sale 300: Evento personalizzato che comprende la location della sala del vaporetto e dell'attrezzatura di base impianto (audio-video) a prezzo scontato del 25% incluso assistenza logistica e curatoriale per customizzare l’evento;

Scegli
€500.00

PRE SALE

Pre-sale 500: Prenotazione per 2 giorni di attività a bordo con temi socio-culturali ( es. work-shop, conferenze, dibattiti, pratiche artistiche e multisensoriali). Incluso assistenza logistica e curatoriale per customizzare l’evento;

Scegli
€800.00

PRE SALE

Pre-sale 800: Prenotazione per 2 giorni di attività a bordo ( es. mostre, show-room, registrazioni audio, release party, attività olistiche) incluso pernottamento in Venezia Centro Storico in una Suite del B&B Venezia Naturalmente per una notte (posti letto da 2 a 6 persone) - e previo accordo possibilità di alloggiamento per più notti ad un prezzo Community IMMAGINARIO BRAGADIN

Scegli
€1.500.00

PARTENARIATO con gruppi, collettivi ed associazioni

Sei un gruppo, un collettivo o un'associazione ?

Il Cap Bragadin ti offre la disponibilità dell'intero vaporetto per un pacchetto di CINQUE eventi da programmare con largo anticipo e a condizioni vantaggiose (sconto del 25% sui costi della location e prima scelta in agenda), incluso la disponibilità di un gruppo di tecnici, di un service audiovideo e di un gruppo di volontari, che vi aiuteranno al raggiungimento del vostro progetto !

Scegli

Commenti (1)

Per commentare devi fare
  • AC
    associazione Biennale Urbana L'associazione Biennale Urbana ETS entra in partenariato con il vaporetto dell'immaginario .

    Gallery

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    4. Istruzione di qualità

    Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

    5. Uguaglianza di genere

    Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.

    12. Consumo e produzione responsabili

    Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.

    Vuoi sostenere questo progetto?