Una campagna di
Silvia GueriniContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Exstreetchildren Comunity Based Organisation (ECCO) è una piccola organizzazione keniota che si occupa dei ragazzi di strada nella città di Eldoret in Kenia.
Negli ultimi decenni c'è stato un aumento esponenziale del numero di bambini e ragazzi che vivono in strada.Si tratta di bambini rimasti orfani o abbandonati o che hanno lasciato spontaneamente le loro famiglie a causa del'estrema povertà Questi ragazzi iniziano a vivere per strada in cerca di lavoro o soldi ma spesso finiscono a vivere sulle discariche e vengono reclutati dalla criminalità locale o avviati alla prostituzione.
Trovano cibo nelle discariche e nella spazzatura, spesso rubano per sopravvivere, per questo sono malvisti dalla popolazione locale e e vessati dalla polizia che non di rado arriva a togliere loro la vita. Per riuscire a sopportare queste dure condizioni di vita moltissimi di loro sniffano costantemente colla, che toglie la fame e offusca la mente e causa però danni permanenti al cervello
Spesso sono vittima di sfruttamento sessuale, soffrono di gravi malattie come AIDS, polmoniti, tubercolosi, sono spesso malnutriti e non hanno possibilità di accesso alle cure mediche di base.
Questa organizzazione è stata fondata nel 2005 da alcuni ex ragazzi di strada che sono riusciti ad uscire da questo inferno e si sono dati come missione quella di aiutare altri ragazzi a intraprendere una vita normale. I volantari della ECCO lavorano costantemente sul territorio cercando di "agganciare" i ragazzi cosi da ottenere la loro fiducia. Per toglierli cosi dalla strada almeno per qualche ora al giorno offrendo loro pasti caldi, attività ludiche, sportive e assistenzamedica per quanto possibile.
Il passo succsessivo è quello di investigare le loro personali situazioni famigliari per verificare la fattibilità di un rientro in famiglia. Inoltre si cercherà anche di supportare questi ragazzi verso il loro reinserimento scolastico.
La ECCO cerca di sensibilizzare la comunità e le autorità locali su tutte queste problematiche. In passato la ECCO ha ricevuto sostegno da parte UNICEF e Save The children.
Questo progetto prevede la creazione di un centro di accoglienza con particolare attenzione alle attività sportive come punto focale per motivare i ragazzi a lasciare la strada. Frequentando il centro i ragazzi potranno cosi avere accesso ai pasti, alle medicine,ai libri da leggere e al materiale informativo didattico oltre che ad avere un sostegno psicologico che li aiuti a superare la dipendenza dalla colla.
Obiettivo secondario è quello di utilizzare lo sport come strumento per ridurre la sindrome da dipendenza e permettere di insegnare loro come potere lavorare duro per ottenere qualcosa piuttosto che dipendere dalla carità o dalle azioni criminali.
I fondi raccolti dalle donazione verranno impiegati per :
· Affitto di un'area con locale annesso
· Acquisto di attrezzature sportive
· Acquisto di medicinali
· Acquisto di cibo e attrezzature per cucinare
· Acquisto di attrezzature per ufficio e materiale informativo didattico
· Retribuzione economica per lo staff di supporto
·
Il progetto ha bisogno di trovare urgentemente risorse finanziarie anche perché non viene al momento supportato da nessun organo governativo.
Grazie per il vostro prezioso sostegno!
Sarà nostra cura tenervi aggiornati sugli sviluppi del progetto e di tutti i piccoli e grandi risultati che insieme a voi i nostri ragazzi riusciranno a raggiungere.
Non dimenticate di guardare il video nella gallery!
Commenti (0)