Una campagna di
nury estela tamayo sosaContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Vuoi scoprire tutti i luoghi dove ha vissuto San Pio e avere informazioni utili, consigli e suggerimenti per passare delle giornate interessanti anche sul Gargano grazie all'app San Pio nel mondo che grazie alle 13 sezioni create ad hoc per voi. Sostienici per poter dare ogni giorno un servizio migliore e continuare a farvi scoprire sempre cose nuove.
Una breve descrizione dell'app e i link dove scaricarla
L’ App SAN PIO NEL MONDO è nata, grazie alla esperienza di laici molto vicini a San Pio da Pietrelcina, per comunicare al pellegrino tutto ciò che è inerente al territorio di San Giovanni Rotondo e la vita serafica del Santo, la storia del santuario e tutto ciò che si trova nei pressi del santuario e soprattutto informazioni utili su cosa visitare (il paese che ha accolto san Pio e quasi tutti i paesi vicini con i loro santuari, le loro chiese, i loro siti archeologici e le loro meravigliose opere d’arte che conservano).
È uno strumento utile per tutti i pellegrini che amano approfondire la storia di alcuni paesi del Gargano. Questa App la riteniamo molto importante poiché non dimenticherà il pellegrino appena avrà visitato i luoghi di San Pio da Pietrelcina, tutto il Gargano e poi partirà per la propria sede, ma sarà sempre al suo fianco in quanto lo informerà di tutto ciò che avviene nel Santuario e altrove.
I fedeli potranno leggere, vedere immagini o ascoltare delle meditazioni di San Pio compreso ciò che stato scritto su di lui, infine saranno aiutati a pregare (sono moltissime le preghiere, le novene, i santi Rosari inseriti nella App che li accompagneranno tutti i giorni quando ritorneranno nel loro paese di origine).
In particolare con questa App forniamo i seguenti servizi:
-Testimonianze di sacerdoti e laici che sono stati vicini al Frate Stigmatizzato;
-Come raggiungere tutti i luoghi nel Santuario e fuori il Santuario;
-Cosa trovare e come raggiungere i paesi vicini;
-News e video sul Santuario, su eventuali manifestazioni, orari sante Messe, apertura e chiusura luoghi di culto;
-Lasciare richieste di preghiere premendo un apposito tasto che saranno trasferite sulla nostra casella elettronica.
Si potrà i fare tutto questo durante la pausa in ufficio, aspettando l'autobus, stando sul treno, oppure visitando un parente in ospedale, quando il reparto è momentaneamente chiuso per la visita dei medici.
Consigli inoltre per sfruttare al meglio tutto il tempo a disposizione per visitare tutti i luoghi dove ha vissuto, svolto il suo ministero sacerdotale, dove ha abbracciato il suo Amato il 23 settembre 1968 e dove è stato sepolto.
Siamo altresì convinti che questa App sia di facile accesso e quindi permettere a tutti di godere dei contenuti multimediali (audio, foto, video, ecc.) .
Il tuo contributo aiuterà a migliorarci e mantenere sempre aggiornata l'applicazione e aiutare i tantissimi pellegrini che vengono qui a San Giovanni Rotondo e non solo, scoprire tutto il Gargano e il suo percorso natura amato in tutto il mondo e cuore verde pulsante.
ANDROID
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.sanpionelmondo.app
APPLE
https://itunes.apple.com/it/app/san-pio-nel-mondo/id1105381872?l=it&ls=1&mt=8
Commenti (0)