oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Borse Artigianali Made in Italy Sostieni l'artigianato italiano

Una campagna di
Patrizia

Contatti

Una campagna di
Patrizia

Borse Artigianali Made in Italy 
Sostieni l'artigianato italiano

Borse Artigianali Made in Italy Sostieni l'artigianato italiano

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Fundraising personale
  • Obiettivi
    8. Lavoro dignitoso e crescita economica

Una campagna di 
Patrizia

Contatti

Il Progetto

Ho notato che la gente non è più abituata ai prodotti fatti a mano, compra prodotti industriali, fatti in serie, tutti uguali; che nel giro di una stagione si rovinano e vanno buttati.

Il mio sogno è riportare la gente ad apprezzare i prodotti artigianali, per cui ogni pezzo è unico e personalizzabile.

Purtroppo queste idee sono un po' lente a partire ed il mio investimento ne ha risentito, anche per la pressione fiscale che purtroppo le attività italiane subiscono.

Questa campagna servirà a raccogliere soldi per sostenere l’attività e se sarete tanto generosi, quello che mi donerete in più servirà per l’acquisto di materiali e una nuova macchina da cucire per sostituire quella vecchia.

Chi sono

Mi chiamo Patrizia, ho 44 anni e sono un’artigiana. Ho lavorato per oltre 15 anni in una fabbrica di accessori per le calzature, acquisendo abilità nella lavorazione manuale. Dopo un periodo di forte crisi dell’azienda ho fatto una scelta abbastanza coraggiosa, ho investito i miei risparmi in un’attività.

Ho aperto un laboratorio artigianale di borse e accessori. Lavoro sia i tessuti che la pelle, tutto completamente a mano. Ogni borsa è un progetto nato prima nel pensiero e poi realizzato passo a passo senza l’ausilio di macchine a parte quella da cucire.

Mi è anche capitato che mi portassero dei capi d’abbigliamento in pelle o in camoscio da smontare per ricavarci una borsa. D’altronde se un capo è in condizioni perfette anche se fuori moda, perché buttarlo? Una bella sfida, ma ogni progetto è entusiasmante, e le clienti sono rimaste strabiliate dal risultato. Qualcosa che nemmeno immaginavano. Ricavare una pochette da un paio di stivali poi, chi se lo immagina! Eppure l’ho fatto. La considero un’ idea di riciclo alternativo.

Molte vengono addirittura con borse firmate che hanno bisogno di riparare perché ormai l’artigiano è una figura che va scomparendo e non sanno dove andare.

Ricompense

Naturalmente chi donerà riceverà degli omaggi esclusivi con possibilità di scelta tra un buono sconto sui prodotti, oppure un gadget fatto a mano, un pezzo unico per ogni donatore.e un ringraziamento pubblico se saranno d'accordo.

Ringrazio profondamente tutti quelli che vorranno sostenermi. Ho fiducia e speranza nelle vostra generosità. In chi come me apprezza e ha nostalgia degli oggetti fatti a mano e col cuore.

Patrizia

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    8. Lavoro dignitoso e crescita economica

    Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.