Una campagna di
Federico CabirriContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Buongiorno, mi presento: mi chiamo Federico Cabirri. Iniziando per gioco, sei mesi fa ho aperto un canale di streaming su Twitch. Per chi non lo sapesse, Twitch è la tv dei videogiochi, una piattaforma che permette ai giocatori di condividere le proprie esperienze di gioco con i propri spettatori. Il lavoro dello streamer si sta affermando sempre di più nell'ambiente videoludico italiano. A differenza dello youtuber, lo streamer può interagire con la propria community in diretta, ed è proprio questo il fattore che sta permettendo a questa nuova professione di svilupparsi.
La vita dello streamer è un po' più complicata della vita dello youtuber: se a livello di conoscenze tecniche, lo youtuber sia una professione più impegnativa, per lo streamer la vera difficoltà è riuscire ad intrattenere per ore i suoi spettatori, quindi questo pone lo streamer a dover continuamente creare contenuti in diretta per interessare il proprio pubblico. In parole povere, in un canale Twitch, il fattore umano è fondamentale.
Dopo avervi spiegato che cos'è Twitch, vi racconto quello che per me sta diventando un successo.
Come vi accennavo all'inizio, la mia avventura su Twitch è cominciata per gioco ma in brevissimo tempo, il mio canale ha riscosso successo. Organizzato con un vero e proprio palinsesto di due trasmissioni giornaliere, il canale ha ottenuto i suoi primi risultati grazie alla sua costanza: a soli 2 mesi dalla sua nascita infatti sono riuscito ad avvicinarmi a SpazioGames.it, uno dei siti videoludici più conosciuti nel panorama italiano, con alle spalle 15 anni di storia; con la visibilità donatami da SpazioGames, i miei numeri sono prima raddoppiati, e in crescendo sono arrivati a decuplicarsi. Oltre a SpazioGames, grazie a questo inaspettato successo, ho cominciato a collaborare con GameXperience, altro sito dedicato al mondo dei videogiochi, che ha di recente aperto un programma di streaming con il mio canale come punta di diamante del loro palinsesto. Oltre a questo, è nata una collaborazione anche con MGT360.net, il più grande portale dedicato al gaming competitivo italiano, dove io occupo il ruolo di streamer principale e caster (commentatore) per i principali eventi di giochi del calibro di Call of Duty.
Tradotto in numeri, giornalmente sul mio canale o sui miei canali partner, muovo una media di 1000 contatti; contatti che, a differenza di altre piattaforme, interagiscono con me e mi utilizzano come fonte di informazione e di intrattenimento.
Un fattore interessante sono le fasce di età interessate: la mia utenza parte da una fascia tra i 12 e i 14 anni, fino ad arrivare ai 40/45 anni.
Purtroppo lo streaming è costoso, sia a livello di tempo sia in materia di mezzi. A questo scopo ho aperto questa campagna di sponsor, per potermi permettere il mantenimento e l'acquisto di tutto il materiale di cui ancora non sono in possesso, e che mi permetterebbe di migliorare la qualità delle mie trasmissioni e incrementarne automaticamente l'utenza.
A seguito troverete il mio indirizzo mail, per qualunque informazione sono sempre disponibile.
E PER VENIRE A VEDERMI IN DIRETTA MI TROVATE SU WWW.TWITCH.TV/kikko_ita tutti i giorni dalle 15:00 alle 17:00 e dalle 21:00 alle 24:00, se il canale è offline potrei essere su uno dei canali dei miei partner.
Cordiali saluti,
Federico Cabirri
fedeottotre@icloud.com
Commenti (0)