Una campagna di
sosteniamo pereiraContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Un crowdfunding per prenotare il libro a breve in uscita, C’era una Volta in Portogallo edito da Tuga Edizioni e con la prefazione di Marco Pastonesi, giornalista e scrittore e già editorialista della Gazzetta dello Sport.
Il libro è un racconto sportivo e non solo, del giro ciclistico portoghese: storie, protagonisti, cronache, tradizioni, feste popolari, luoghi, gastronomia, costumi, avventure e curiosità di una competizione unica.
Vi raccontiamo un Portogallo che non troverete in nessuna guida turistica.
Un crowdfunding per aiutarci anche quest’anno la Volta a Portugal, questa raccolta fondi, infatti, serve a raccogliere i fondi per seguire la Volta a Portugal 2016, quest'anno dal 27 luglio al 7 agosto, giunta alla sua 78° edizione e raccontarvela attraverso il sito C'era una Volta in Portogallo
Vi ringraziamo per il vostro aiuto e sostegno. Vi portiamo quest'estate alla scoperta di un Portogallo sconosciuto e bellissimo.
Daniele Coltrinari e Luca Onesti, autori di Sosteniamo Pereira, il sito che si occupa a 360° di Lisbona e del Portogallo (e non solo) e di Lisbon storie, il primo documentario sugli italiani a Lisbona, hanno seguito per tre anni consecutivi (2013, 2014, 2015) la Volta a Portugal, il giro ciclistico a tappe più importante del Portogallo.
Commenti (2)