Una campagna di
Silvia FasuloContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Finalità del progetto
Il progetto nasce dalla necessità di autofinanziare le spese di pubblicazione (codice ISBN, grafica, stampa, promozione, etc.) di una raccolta di poesie, scritte in memoria di mia madre, deceduta a fine dicembre 2018. Questa pubblicazione vuole essere il regalo per il 77esimo compleanno di mio padre che è completamente all'oscuro di questo mio progetto...quindi per te che stai leggendo, mi raccomando...acqua in bocca!
Mi chiamo Silvia Fasulo e nasco nel 1972. Dopo la maturità classica mi approccio con successo allo studio di Giurisprudenza, capisco però che quella non era la mia strada e nel 2000 divento imprenditrice e avvio un'attività di wedding planner e party planner fino a fine 2014. Successivamente divento consulente per aziende nel settore delle anomalie bancarie e poi dei beni di rifugio. Sono molto creativa fin da bambina e sviluppo la mia vena artistica nel decoupage, nella scrittura e nella realizzazione di minuziosi plastici in miniatura.
L'idea di pubblicare questa mia prima raccolta di poesie nasce agli inizi di gennaio 2019 nella contingenza di cercare di elaborare il lutto recente per la perdita di mia madre, malata oncologica, mancata dopo anni di sofferenze.
Quarta di copertina:
La morte non avverte. Può essere intuita, ma non dichiara mai in modo esatto quando arriverà. Tutto si riassume in un attimo e quell’istante è categorico e determinante. Irreversibile. All’improvviso tutte le esperienze vissute in compagnia di un genitore, sia quelle belle, sia quelle brutte, scompaiono e restano intrappolate in un ricordo. Il ciclo si è compiuto ed è arrivato il momento di dire addio.
Questa invece è la prima poesia scritta, in ordine temporale:
"Tu mamma"
Tu mamma,
un fiume in piena,
una forza dirompente,
forse un po' burbera all'apparenza per chi non ti conosceva,
ma un cuore immenso
e un carattere assai dolce.
Le tue parole rassicuranti
e i tuoi sorrisi pieni d'amore...
mi manchi già.
Tu che sei riuscita a consolarmi
anche negli ultimi tuoi respiri,
stammi vicina,
aiutami a sopportare
questo silenzio assordante.
Scaldami l'anima
col tuo ultimo abbraccio...
Ti voglio bene!
Il pettirosso che sarà disegnato in copertina è un riferimento a una poesia dedicata a mamma, intitolata appunto "Il pettirosso". Il disegno è stato realizzato da una cara amica.
Ringrazio fin da ora chi, colpito da questa poesia, vorrà aiutarmi nel mio intento.
Commenti (0)