oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Cibvs: dal produttore al consumatore

Una campagna di
Eleonora D'antimo

Contatti

Una campagna di
Eleonora D'antimo

CIBVS: dal produttore al consumatore

Cibvs: dal produttore al consumatore

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Startup & business

Una campagna di 
Eleonora D'antimo

Contatti

Il Progetto

CIBVS e':

C come competitività  perché il prodotto artigianale può competere con il prodotto industriale a livello di costo.

I come insieme perché l'acquisto di gruppo permette il contenimento dei costi sia sul prodotto che sul trasporto.

B come bontà  perché il prodotto artigianale ci riporta al gusto vero,autentico e buono delle cose.

V come vero perché il prodotto artigianale e fatto seguendo le regole della natura e non con prodotti chimici o realizzati in laboratorio

S come solidarietà perché una parte del progetto sarà dedicata alla solidarietà

Il progetto nasce da un'idea mia ,Eleonora , e di mio marito Mattia. L'idea prende spunto dal meccanismo dei gruppi di acquisto con cui una serie di persone si accomunano per acquistare alcuni prodotti (in particolare prodotti base della cucina come olio pasta riso e verdure) al prezzo più conveniente possibile puntando sull'acquisto di quantità considerevoli di tali prodotti. Abitando fortunatamente vicino ad un mercato che offre prodotti comunque di qualità a prezzi competitivi ci siamo posti la seguente domanda: Se il mercato o vari gruppi di acquisto mi permettono di avere questi prodotti a prezzi competitivi e bassi cosa invece posso fare per acquistare prodotti di fascia più alta come possono essere prodotti biologici,regionali,stagionali e comunque tutti certificati secondo vari disciplinari o con altri riconoscimenti? Le soluzioni che in nostro possesso si limitavano a 2 opzioni e cioè o acquistarli in negozi specializzati a prezzi molto alti (DA OREFICERIA) oppure accontentarsi dei classici surrogati  da supermercato con tutti i retroscena del caso come filiera non tracciate ,dubbia provenienza, conservanti aromi e altro ancora.

Qui entra in scena quindi la nostra idea. Creare una piattaforma e commerce dove il consumatore va a comprare direttamente dal produttore tramite la modalità del gruppo di acquisto. Questo permette al consumatore di evitare quei passaggi che inevitabilmente fanno lievitare i prezzi e anzi, acquistando insieme ad altre persone contemporaneamente , riuscire a spuntare dei prezzi ancora migliori che non acquistando il singolo pezzo.

L'unica aggiunta al prezzo sarebbe una percentuale applicata dalla piattaforma per permettere il funzionamento e la gestione di questi gruppi di acquisto.là percentuale di partenza applicata sarà sempre fissa e diminuirà l'aumentare del numero di pezzi acquistati dal gruppo e quindi tornando alla logica del più acquisto in quantità e inferiore sarà il prezzo del singolo pezzo.

La questione fondamentale è  che quindi tolta la % fissa applicata dal sito il prezzo indicato sarà deciso direttamente dal produttore secondo un logica di mercato equa che vada a ripagare della fatica di produzione e della qualità del prodotto e non da logiche di mercato di numeri e tendenze.

Con queste premesse puntiamo a creare una piattaforma di riferimento per quanti cercano prodotti tipici di qualsiasi tipologia a prezzi equi.

Ultima cosa ma non meno importante è  che la piattaforma propone un modus di collaborazione con chi vorrebbe impegnarsi per avere un piccolo ritorno economico in base alla collaborazione offerta. Nell'ambito del contenimento dei costi queste collaborazioni non vanno ad incidere sul prezzo dei prodotti proposti in quanto l'eventuale compenso rientrerebbe nella % fissa di gestione degli ordini.

Capitolo Solidarietà: Parallelamente allo sviluppo della piattaforma vogliamo creare un progetto di solidarietà che si sviluppi con il sito stesso. In pratica si tratterebbe di creare una sezione dedicata all'interno del portale dove qualunque associazione Registrata e ufficiale possa iscriversi. Una volta iscritta il nome comparirà in un elenco selezionabile da coloro che fanno acquisti sul portale. Durante l'acquisto comparirà un pulsante che chiederà all'utente se desidera la piattaforma destini una parte della sua percentuale all'associazione stessa. Un po come una sorta di 5permille.

Se siete interessati all'idea e volete contribuire o anche se siete solo interessati e volete ulteriori informazioni non esitante a contattarci.

Ovviamente se il progetto andasse in porto si cercano collaboratori volenterosi.

Per quanto riguarda la cifra richiesta va a coprire le seguenti spese utili per iniziare l'attività: 10/15mila euro per la realizzazione di un sito dedicato exnovo ,2/3 mila euro per la registrazione e il mantenimento del primo anno della partita Iva,5 mila euro per attività di promozione e pubblicità, 2/3 mila euro  per spese varie 

ELEONORA

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Community