oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

COLLETTIVO VIVO - La musica come collante sociale. Un progetto per giovani artisti italiani

Una campagna di
Associazione Culturale Arché ETS

Contatti

Una campagna di
Associazione Culturale Arché ETS

COLLETTIVO VIVO - La musica come collante sociale. Un progetto per giovani artisti italiani

Campagna terminata
  • Raccolti € 1.805,00
  • Sostenitori 46
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    12. Consumo e produzione responsabili

Una campagna di 
Associazione Culturale Arché ETS

Contatti

Il Progetto

In un momento storico

in cui è difficile incontrarsi

siamo riusciti a fare musica insieme

questo per noi ha un valore grandissimo

- Collettivo Vivo

Benvenuto a te che stai leggendo, grazie per il tempo che ci dedicherai e per la tua attenzione.

“SONGWRITING CAMP” è il progetto pilota, la prima puntata di una serie di produzioni musicali con forte valore educativo.

La nostra “mission” è continuare a far incontrare giovani musicisti, scrittori, compositori, arrangiatori, autori, producer e poeti permettendo loro di potersi esprimere in totale libertà supportati da professionisti del settore. 

Questo progetto è stata un’uscita “all’aria aperta” in questo periodo di chiusura, perchè ha permesso ad un gruppo di giovani artisti/e del centro italia di incontrarsi per lavorare alla creazione di canzoni con la modalità tipica del collettivo.

Sensibilità diverse si sono avvicinate e mescolate, creando una musica autentica senza condizionamenti.

Ti chiediamo un contributo per sostenere il nostro progetto, per completare la produzione dell'album, promuoverlo e portarlo live su un palco. Perchè questo è un progetto che unisce l'arte e il sociale, nel vero senso della parola!

Le canzoni sono state composte così:

- scrittura del testo con la tecnica del “ritaglio” (cut-up), sperimentata da autori come Bowie, Burroughs e i poeti dadaisti, la tecnica consiste nel ritagliare e ricomporre in maniera casuale parole o frasi prese da testi di diverso tipo. Noi abbiamo usato dalla costituzione italiana alla lista della spesa.

- per la musica ognuno ha lavorato a partire dalle proprie competenze, ma sempre in sinergia e collaborazione.

- una volta completata la scrittura dei brani siamo passati all’arrangiamento musicale nel quale sono state messe a disposizione tutte le risorse che avevamo: vocalist, chitarristi, batteristi, tastieristi e bassisti.

- i brani poi sono stati registrati in uno studio professionale, in due giorni intensi di lavoro.

Il risultato è un disco che spazia dalla forma più pura del pop alla forma più sporca del rap…la particolarità di questo lavoro è che pur rispettando l’individualità di ogni artista esprime un sentire collettivo nel quale ci riconosciamo tutti, per questo abbiamo deciso di chiamarci “Collettivo Vivo”!!!

“Ritagli” è il titolo dell’album composto da 10 canzoni suonate e cantate da 12 giovani artisti/e di diversa influenza musicale.




Il progetto “SONGWRITING CAMP” nasce dalla risposta di una rete di associazioni del territorio eugubino a un bando sulle politiche giovanili del comune di Gubbio.

Commenti (12)

Per commentare devi fare
  • AA
    Andrea Progetto Fantastico!!!
    • sc
      Associazione Culturale Arché ETS Grazie Andrea!!!
      3 anni, 1 mesi fa
  • EC
    Emanuele Non vedo l’ora di sentire i vostri lavori!!!
    • sc
      Associazione Culturale Arché ETS A brevissimo!!!
      3 anni, 1 mesi fa
  • AB
    Alberto Complimenti!!!
    • sc
      Associazione Culturale Arché ETS Grazie di cuore per il tuo prezioso sostegno! Collettivo Vivo
      3 anni, 2 mesi fa
  • MP
    Mirko Che la musica sia con voi!
    • MF
      Matteo Siete forti, l'ho visto da dentro. Daje!
      • avatar
        Maurizio bravi ragazzi non vedo l'ora di sentire i vostri lavori. Un abbraccio Maurizio Ceccarelli
        • avatar
          Sara Bellissimo progetto ♥️ Orgogliosa di sostenervi!
          • SM
            Sandro Spero vivamente che possiate raggiungere i vostri obbiettivi, lo meritate.
            • avatar
              Michele Siete un gruppo stupendo. Un grande in bocca al lupo dal coach (che fa figo dirlo ma mica è vero). Daje tutta!

              Gallery

              Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

              Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

              12. Consumo e produzione responsabili

              Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.