Una campagna di
mauro bucciContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso che deve essere sviluppato. Seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili e pre-autorizza la donazione. I fondi verranno prelevati da PayPal o Lemon Way (carte) a scadenza e solo se il progetto ha raggiunto o superato l’obiettivo. Ricorda di salvare un metodo di pagamento che per allora sia valido e con fondi disponibili. Se utilizzi una carta virtuale generala "di durata" e non "usa e getta".
CORSO di FORMAZIONE per INSEGNARE MEDITAZIONE ai BAMBINI e agli ADOLESCENTI NELLE SCUOLE PUBBLICHE
Imparare ad insegnare la Meditazione ai bambini e agli adolescenti: ecco un corso di Formazione nato per insegnare agli insegnanti di Scuola primaria e secondaria i metodi per sviluppare l'ascolto della vita interiore, l'empatia e la divulgazione dell'intelligenza emotiva in classe.
Come Centro Nuovo Intento ci occupiamo di counseling, formazione e creatività in ambito pubblico e privato. Da più di 20 anni ideiamo e realizziamo progetti che portano le tecniche dolci (rilassamento, meditazione, yoga, ecc) nella scuola pubblica: in questi tempi di cambiamento, sta aumentando la consapevolezza di quanto sia importante lo sviluppo di una CULTURA DELL'INTERIORITÀ e invece di attendere che il nuovo giunga dagli alti piani di chi organizza i programmi scolastici (come dovrebbe essere), trasformiamo dal basso la nostra scuola: insegnanti, genitori e formatori possono "dare il La" alla trasformazione dell'atmosfera psicologica che i nostri bambini e ragazzi respirano quotidianamente, portando iniziative innovative nel proprio distretto scolastico, così da spezzare la catena culturale che vuole una scuola in bianco e nero ...lontanissima dai Colori della Vita vera.
Questo progetto vuole offrire la possibilità di fare qualcosa di nuovo per cambiare la staticità del vecchio: il finanziamento minimo che cerchiamo serve per avviare e concludere un ciclo di corsi di formazione che siano a costo zero per gli insegnanti, che già tendono ad essere sottopagati e che nei corsi abituali di aggiornamento rarissimamente trovano proposte didattiche simili
Dettagliatamentente il finanziamento servirà a coprire le spese dell'affitto dei locali dove si terrà il corso, i materiali didattici e il gettone per i formatori. La caratteristica didattica della progettualità è nella sua integrazione di teoria e pratica, affinchè la formazione sia completa e puntuale su modalità e tematiche che richiedono competenze relazionali, psicologiche ed esperienziali. La struttura del corso è articolata in 8 incontri di tre ore per un totale di 24 h complessive. Il corso si svolgerà due sabati pomeriggio al mese e durerà 4 mesi. Gli insegnamenti non verteranno su una sola modalità meditativa, ma si avrà l'opportunita di conoscere diversi stili, provenienti da diverse tradizioni e culture: dalla vipassana alla psicosintesi, dalla visualizzazione e rilassamento guidato all'approccio yogico o, ancora la meditazione camminata o sulla parola ripetuta e ancora altre metodologie di esplorazione del mondo interiore.
E' importante specificare che il progetto #MeditazioneaScuola porta benefici, non solo per una educazione emotiva ed interiore dei nostri figli, ma anche in direzione di una educazione alla diversità e all'intercultura, poichè "conoscere e condividere i denominatori comuni dell'animo umano distrugge la fantasia che l'altro possa essere un nemico, creando uno spazio di incontro vero e profondo".
L’accesso alla gallery è riservato ai sostenitori del progetto.
Commenti (0)