oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Network di ITAS Solidale

DI FRONTE A SE'- percorso di Autoritratto Terapeutico per pazienti oncologici e familiari

Una campagna di
Associazione "Far Pensare Emanuele Lomonaco"

Contatti

Una campagna di
Associazione "Far Pensare Emanuele Lomonaco"

DI FRONTE A SE'- percorso di Autoritratto Terapeutico per pazienti oncologici e familiari

Sostieni questo progetto
37%
  • Raccolti € 3.755,00
  • Obiettivo € 10.000,00
  • Sostenitori 60
  • Scadenza 27 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    3. Salute e benessere

Una campagna di 
Associazione "Far Pensare Emanuele Lomonaco"

Contatti

Il Progetto

Il cancro è difficile da guardare, nominare, vivere. Aiutaci ad affrontarlo.

Innanzitutto grazie davvero a chi ha donato e a chi si è speso! 

Manca “solo” un ultimo scatto per raggiungere quota 5mila, che farebbe scattare il co-finanziamento del restante 50%. “Solo”, rigorosamente tra virgolette, perché manca poco più di 1.000 euro, la meta non è lontana, ma neanche vicinissima. 

L'invito è di continuare a sostenerci e a passare parola, per fare l'ultimo scatto!

Nel frattempo condividiamo il pdf con i 23 scatti che max e marida hanno messo a disposizione e stamperanno per tutte le persone che avranno sostenuto il progetto (dai 30 euro in sù). 

Ogni donatrice e donatore potrà scegliere la stampa che preferisce e comunicarlo alla mail marida.augusto@gmail.com.

Trovate il pdf delle RICOMPENSE qui in alto ad inizio pagina nella sezione “Immagini”

Grazie a tutte e tutti.

Vogliamo realizzare due percorsi paralleli, per pazienti oncologici e familiari, basati su un metodo che utilizza l’autoritratto trasformativo-terapeutico per leggere, riconoscere e affrontare le “emozioni negate”. Perché la diagnosi sancisce uno spartiacque traumatico che separa la persona dalla realtà di tutti gli altri, compresi i propri cari. 

È lo spazio del non detto, della solitudine e del senso di colpa, non solo della paura.

THE SELF PORTRAIT EXPERIENCE - SPEX

E' un processo creativo che attraverso esercizi di autoritratto, lettura delle percezioni delle immagini, dialogo tra di esse, si è dimostrato capace di generare un cambiamento positivo nelle persone, aiutando a riconnettersi con le emozioni più difficili, osservandole, venendone a patti. 

Trasformando in arte le “cicatrici”, si rende omaggio alla propria sofferenza e agito in gruppo, aiuta ad accorciare le distanze in un processo di riconoscimento di sé in relazione alla malattia, alle persone vicine e al mondo circostante. Aumenta così l’autostima e la forza nell’affrontare gli ostacoli (vd. approfondimento a fondo pagina).


(immagini di laboratori Spex, non necessariamente legati a situazioni di malattia)

COME USEREMO I FONDI 

2 laboratori, 3 mesi, 20 partecipanti; 1 mostra fotografica; 1 video-documentario.

I due laboratori, per pazienti e familiari, si svilupperanno nell'arco di 3 mesi in 3 filoni di attività: AUTORITRATTI, ispirati a diversi esercizi inerenti tre ambiti: Io, Io e l'altro, io e il mondo / 

PERCEZIONI: il lavoro di lettura delle molteplici percezioni delle immagini, individualmente e in gruppo /

PROGETTO AUTOBIOGRAFICO: creazione di percorsi autobiografici attraverso il dialogo delle immagini realizzate e passate, che diventeranno libretti/fanzine delle singole storie personali. 

L’intero percorso e il processo di cambiamento saranno raccontati in un breve video-doc, che con la mostra fotografica verranno messi a disposizione anche di altre realtà. 

Vogliamo così coinvolgere più persone, avvicinandole a coloro che la malattia-tabù socialmente separa, reclude ed isola.


Se anche tu pensi sia importante, aiutaci a non lasciarle in quello spazio di silenzio. 

Grazie

STEP DI BUDGET e ciò che ci permettono di realizzare

€ 2.500 - si attiva il laboratorio del 1° gruppo di 10 persone

€ 5.000  - si attiva il laboratorio del 2° gruppo di 10 persone

€ 6.500 - creazione e stampa dei libretti autobiografici dei partecipanti

€ 8.500 - realizzazione riprese e montaggio video

€ 10.000 - pre-produzione della mostra fotografica (selezione, post-produzione, editing e copy writing)

Il nostro budget di progetto in realtà supera il totale di 10.000€ previsto dal bando. Qualora nella raccolta riusciremo a oltrepassare l'obiettivo dei 10.000€ previsti dal bando (tra campagna e co-finanziamento), l'ulteriore budget sarà utilizzato innanzitutto per la stampa della mostra, quindi per organizzare eventi di presentazione e diffusione dell'esperienza.

CHI SIAMO

  • AssociazioneEMANUELE LOMONACO FAR PENSARE - ONLUS

L’Associazione opera per la tutela dei diritti delle persone malate, con particolare attenzione alle situazioni di svantaggio sociale, promuove la solidarietà, sostiene l’etica delle pratiche cliniche e pensa ai nuovi bisogni di cura nel rispetto della sofferenza del paziente e della sua famiglia.

  • Marida Augusto

Fotografa e Facilitatrice del metodo SPEX (Self Portrait Experience), specializzata nell'uso della narrazione visiva per favorire l'espressione emotiva e la crescita personale."

https://www.instagram.com/fotografia_catartica/

  • Max Hirzel

Fotografo, video-maker ed autore, si occupa di migrazione, dialogo interculturale, diritti umani, diversità ed esclusione sociale

SPEX COS'E'


Il metodo Spex, ideato dall'artista spagnola Cristina Nuñez, è un dispositivo artistico che utilizza l'autoritratto come strumento di trasformazione individuale e sociale, rientrando nella “Fotografia Terapeutica e Trasformativa”. Basandosi sugli insegnamenti di Jung, aiuta le persone a esplorare ed esprimere emozioni profonde. Il percorso favorisce l'autoconsapevolezza, rafforza l'autostima e permette di trasformare il dolore in arte. Operando in un contesto di gruppo, facilita il riconoscimento reciproco e la sospensione del giudizio, contribuendo a un cambiamento positivo nella percezione di sé e degli altri.

Sostieni questo progetto

Ricompense

€10.00

SUPPORTER

Il tuo nome tra i ringraziamenti, nei titoli di coda del video-doc

Scegli
€30.00

PRINT-SUPPORTER

Una stampa fotografica a scelta, tra gli scatti dei fotografi Marida Augusto e Max Hirzel + il tuo nome nei "credits" del video-doc. (per scegliere la stampa, scrivi a marida.augusto@gmail.com)

Scegli
€50.00

SUPPORTER IN TOUR

Tour guidato per 2 persone alla mostra, con spiegazione del processo + una stampa fotografica a scelta tra gli scatti dei fotografi Marida Augusto e Max Hirzel + nome nei "credits" del video-doc (per scegliere la stampa e concordare il tour, scrivi a marida.augusto@gmail.com)

Scegli
€100.00

SUPPORTER AL CINEMA

Proiezione privata e in anteprima del video-doc con gli autori + una stampa fotografica a scelta tra gli scatti dei fotografi Marida Augusto e Max Hirzel + nome nei "credits" del video-doc (per scegliere la stampa e organizzare la promozione, scrivi a marida.augusto@gmail.com)

Scegli
€200.00

SUPPORTER SELF-PORTRAIT

Sessione individuale di autoritratto SPEX (esercizio delle emozioni) + una stampa fotografica a scelta tra gli scatti dei fotografi Marida Augusto e Max Hirzel + nome nei "credits" del video-doc (per scegliere la stampa e concordare la sessione, scrivi a marida.augusto@gmail.com)

Scegli
€500.00

SUPPORTER SELF PORTRAIT X 2

Sessione per 2 persone di autoritratto SPEX (esercizio delle emozioni) + una stampa fotografica a scelta tra gli scatti dei fotografi Marida Augusto e Max Hirzel + tour privato alla mostra + nome nei "credits" del video-doc (per scegliere la stampa e concordare la sessione, scrivi a marida.augusto@gmail.com)

Scegli

Commenti (28)

Per commentare devi fare
  • avatar
    Valentina Complimenti Marida e Max, attendo con trepidazione la mostra! Vi abbraccio - Valentina
    • avatar
      Valentina Una piccola goccia per un bellissimo progetto. Forza!
      • PT
        Associazione "Far Pensare Emanuele Lomonaco" Valentina! l'oceano è fatto di gocce. Ti ringraziamo di cuore (marida)
        1 giorni, 21 ore fa
    • MS
      Mira Hvala
      • PT
        Associazione "Far Pensare Emanuele Lomonaco" Mira...grazie a te di cuore (marida)
        4 giorni, 19 ore fa
    • LB
      Lulu Complimenti per il vostro progetto
      • PT
        Associazione "Far Pensare Emanuele Lomonaco" Grazie a te Lulu...di cuore (marida)
        1 settimane fa
    • mc
      marco Dare supporto a questo progetto permette, una volta tanto, di prendere parte ad un’azione rilevante e realizzata con cura e competenza. Non è poco, anzi! Buon lavoro e buona fortuna!
      • PT
        Associazione "Far Pensare Emanuele Lomonaco" grazie di cuore Marco per il tuo supporto e le tue parole (marida)
        1 settimane, 3 giorni fa
    • MP
      Massimo Dani Oioli e Massimo Panzettini
      • PT
        Associazione "Far Pensare Emanuele Lomonaco" grazie!!!! (marida)
        1 settimane, 5 giorni fa
    • UH
      Ursula Andrà bene e farà del bene!!! Super progetto. Grazieeee
      • PT
        Associazione "Far Pensare Emanuele Lomonaco" Super Ursulaaaa....grazie (marida)
        1 settimane, 6 giorni fa
    • avatar
      Marcello Forza!
      • PT
        Associazione "Far Pensare Emanuele Lomonaco" Grazie Marcello!
        1 settimane, 6 giorni fa
      • PT
        Associazione "Far Pensare Emanuele Lomonaco" sempre forza! grazie caro Marcello (Marida)
        1 settimane, 6 giorni fa
    • avatar
      Vieri Complimenti!
      • PT
        Associazione "Far Pensare Emanuele Lomonaco" Grazie a te! (marida)
        1 settimane, 6 giorni fa
    • avatar
      Stefania Progetto splendido! Meravigliosa Marida, un grande abbraccio dalla Spagna. Stefania Mucci
      • PT
        Associazione "Far Pensare Emanuele Lomonaco" Stefania! grazie di cuore! meravigliosa tu (marida)
        2 settimane, 1 giorni fa

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    3. Salute e benessere

    Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.

    Vuoi sostenere questo progetto?