Una campagna di
Viviana GrecoContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Tierra Roja Cuxtitali è un centro comunitario nato nel 2015 per bambini, giovani e donne
a San Cristóbal de las Casas, Chiapas, Messico.
L'obbiettivo principale del progetto è ampliare le opportunità per l’integrazione sociale della popolazione della periferia urbana della cittá, attraverso lo sviluppo di attività educative e di formazione gratuite promuovendo uno scambio interculturale in uno spazio comunitario.
Parliamo di interculturalitá perchè lavoriamo in una zona della periferia urbana dove vive la popolazione indigena, di origine Maya-Tzotzil e la popolazione 'mestiza' o non indigena. Queste due culture non dialogano tra loro, non convivono, sono al centro di conflitti etnici e territoriali costanti.
Costruiamo uno spazio di dialogo e pace grazie alle attivitá che realizziamo con bambini e adulti: lavoriamo tutti i giorni con chi non ha accesso all’istruzione di base o che va a scuola, ma ha gravi carenze nello sviluppo e nell’apprendimento per le condizioni di degrado del sistema educativo statale.
In entrambi i casi si tratta di bambini, giovani e donne esclusi e marginalizzati da problemi economici, sociali, politici, culturali; per questa ragione il nostro programma educativo è basato sul rispetto dei diritti umani, delle minoranze, sulla paritá di genere e la partecipazione comunitaria.
RISULTATI:
Durante il primo anno di attivitá hanno frequentato i corsi e le lezioni 80 bambini, tra i 5 e 12 anni, 15 adolescenti (tra i 13 e i 18 anni), 30 donne, di cultura indigena e non. Ci hanno aiutato 30 volontari messicani e stranieri nell’area accademica, nella costruzione e mantenimento dello spazio, nello sviluppo di diversi progetti creativi e artistici. Abbiamo organizzato 8 Mercati Comunitari per diffondere il commercio locale, durante i quali grazie a eventi culturali per l'infanzia hanno partecipato circa 250 persone di differenti culture e provenienza.
CHI SIAMO:
Siamo legalmente una ONLUS, formata da 3 cittadini messicani, una italiana, una francese, tutti residenti da piú di 5 anni a San Cristóbal de Las Casas dove abbiamo accumulato esperienze nel contesto sociale della periferia urbana con attivitá educative e di sostegno. Crediamo profondamente nella ricchezza dell'interculturalitá, nella responsabilitá collettiva e in progetti comunitari autonomi.
ATTIVITÁ ATTUALI:
-Alfabetizzazione e matematica di base per bambini e ragazzinon iscritti a scuola. (da martedí a giovedí, 9.30am-12.30 pm)
-Doposcuola per bambine e bambini che frequentano la scuola ( da mertedí a giovedì, 4-6 pm)
-Corso di formazione in "Diritti umani e comunicazione" per giovani e adulti (tutti i lunedí 9.30am-12.30pm)
- Orto scolastico con produzione di verdura e alimenti sani con bambini e giovani
-Corso di formazione in prodotti alimentari (pizza, pane, biscotti, dolci) con l'utilizzo di un forno comunitario
-Lezioni di alfabetizzazione e matematica, corsi di formazione per giovani e donne (due sabati al mese dalle 3 alle 6 pm)
-Attività educative e culturali: sport, arte, movimento e danza, educazione ambientale, diritti umani, salute, educazione alimentare.
-Sostegno psicologico e rete di aiuto con altre organizzazioni per varie necessitá (salute, aiuto legale, relazione con le istituzioni)
-Mercato comunitario che comprende la vendita di prodotti locali e di artigianato (un sabato al mese)
NECESSITÁ PER IL 2017
-Installare una connessione internet e poter pagare l'abbonamento per almeno sei mesi
-Avere a disposizione materiale scolastico e libri per le lezioni e le attivitá
-Costruire un sistema di recupero e riutilizzo dell'acqua piovana per il progetto dell'orto scolastico.
-Retribuire 2 educatori part-time
COME UTILIZZEREMO I FONDI:
I fondi raccolti saranno indispensabili per realizzare le attivitá di costruzione sopra citate per un periodo di almeno 6 mesi, potendo cosí concludere il secondo ciclo annuale in Luglio 2017.
Condividete questo progetto con noi per migliorare il mondo di oggi e di domani, aiutateci a cambiare le prospettive e le speranze di bambini e famiglie che lottano ogni giorno per una vita dignitosa.
GRAZIE :)
Commenti (3)