oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

EDUCARE ALL’APERTO A “PICCOLI PASSI”: RACCOLTA FONDI PER PERCORSI DI CRESCITA CONSAPEVOLE IN NATURA

Una campagna di
piccoli passi

Contatti

Una campagna di
piccoli passi

EDUCARE ALL’APERTO A “PICCOLI PASSI”: RACCOLTA FONDI PER  PERCORSI DI CRESCITA CONSAPEVOLE IN NATURA

EDUCARE ALL’APERTO A “PICCOLI PASSI”: RACCOLTA FONDI PER PERCORSI DI CRESCITA CONSAPEVOLE IN NATURA

Campagna terminata
  • Raccolti € 30,00
  • Sostenitori 1
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    4. Istruzione di qualità
    11. Città e comunità sostenibili
    15. Vita sulla terra

Una campagna di 
piccoli passi

Contatti

Il Progetto

Piccoli Passi APS Educazione in Natura SiciliaPiccoli Passi APSEducazione in Natura SiciliaIL PROGETTO

Educare all’aperto è stata una scelta di consapevolezza e responsabilità, verso i bambini, verso gli esseri viventi, verso il pianeta. L’educazione all’aperto non è una teoria, non è un modello, non è una scuola. E’ uno stile di vita che nasce dal riconoscimento del profondo legame che noi esseri umani abbiamo con la Natura, nostra Maestra, e dall’esigenza di imparare e crescere “secondo natura”.

Le aule del nostro progetto educativo outdoor sono state costruite tra le campagne della Sicilia orientale; le attività scandiscono il tempo della giornata in sintonia con il sole e le stagioni, che vengono vissute pienamente dai bambini e da queste imparano tanto sui cicli della vita, sullo stare insieme, sulle differenze e sulle regole.

Educare all’aperto è uno stile di pensiero che porta ad allenare la capacità di osservare, di stare nella scomodità, di ammirare la bellezza, di accogliere l’imprevisto, di conoscersi e conoscere. Autonomia e salvaguardia dell'ambiente sono le parole chiave. In un’ottica pedagogica, educare i bambini in natura significa permettere loro uno sviluppo armonico, dal punto di vista motorio, cognitivo, emotivo e relazionale. I bambini vengono sostenuti nel processo di raggiungimento dell’autonomia, imparano ad autoregolarsi, ad aiutarsi a vicenda e a superare i conflitti in piena libertà.

Questo permette di acquisire sicurezza, potenziare l’autostima e coltivare la consapevolezza di sé, degli altri e dell’ambiente circostante. Per noi dell’Associazione Piccoli Passi aps Educazione all’Aperto Sicilia, in tutte le stagioni e con qualsiasi condizione meteo è il tempo giusto per stare all’aperto. Questo impegno richiede una puntuale organizzazione e i materiali più adatti affinchè l’esperienza educativa possa essere confortevole. 


CHI SIAMO 

Piccoli Passi è un progetto di educazione motoria in natura, nato nel 2013  a Noto, un piccolo paese in provincia di Siracusa famoso nel mondo per i suoi monumenti di stile barocco. La ricchezza storica che lo caratterizza è completata da una incredibile bellezza naturalistica del paesaggio.

Piccoli Passi è un progetto che nasce dall’amore per la natura e il territorio e dal desiderio di volere creare una possibilità di crescita che rispettasse i bisogni del bambino, che permettesse di godere pienamente del sole e della natura di Sicilia e che potesse dare voce e speranza a quei genitori desiderosi di accompagnare la crescita dei propri figli con un percorso di gioia e di scoperta. 

Nel nome ci sono  molte idee che il progetto ha voluto portare avanti: la lentezza dell’essere e dell’apprendimento, la cura dei dettagli, la crescita del progetto stesso a "piccoli passi", proprio com’è stato in questi primi otto anni di vita, in cui il progetto si è sviluppato ed è cresciuto con nuovi tasselli di anno in anno. Piccoli Passi è un progetto corale, nato inizialmente all’interno di una coppia di educatori, che poi è cresciuto, proprio come un figlio, e ha avuto il bisogno di arricchirsi di nuove figure che lo custodisse e lo facesse crescere.

Piccoli Passi si definisce un progetto di educazione all’aperto che ha scelto la natura come maestra, perchè crede nell'importanza di mantenere un contatto con la natura per tutti noi, non solo per i bambini; abbiamo bisogno di toccare, annusare, fare esperienza reale e concreta. Praticare educazione all’aperto vuol dire vivere in maniera esperienziale attraverso l'alternarsi delle stagioni. 

Dal progetto iniziale, nel 2020 è nata l’Associazione Piccoli Passi aps Educazione all’Aperto Sicilia, per dare corpo ad un’attività in natura che ha permesso di costruire una piccola comunità che vuole educare ed educarsi. 

Ad oggi, la nostra associazione accompagna la crescita di circa 60 bambini da 0 a 10 anni, che ogni giorno vengono accolti nelle aule all’aperto costruite a loro misura. 


Nel progetto attuale ci sono 3 sottogruppi in base all’età e ai bisogni di crescita

Piedini verdi è l’area dedicata ai più piccoli, dai 6 mesi ai 3 anni, l’aula all’aperto è composta da un grande cerchio di paglia, una sabbiera, un grande carrubbo. I piccolissimi hanno la possibilità di sperimentare i primi passi tra le radici e il prato, riposarsi nelle amache e curiosare tra odori e sapori. 

Piccoli Passi è pensato per i bambini dai 3 ai 6 anni, nell’aula all’aperto c’è un grande cerchio di tronchetti che ogni giorno ospita le riunioni dei bambini, ci sono alberi su cui arrampicarsi, percorsi e corde, che permettono di crescere nella pratica del movimento consapevole, c’è un grande tavolo che ospita i pasti insieme e i giochi preferiti.

I colori della natura porta avanti un progetto di istruzione parentale in natura, per questo luogo all’aperto sono stati creati dei banchetti con materiali di recupero, il grande albero protegge la lavagna e la biblioteca, e i bimbi dai 6 ai 10 anni ogni giorno vivono una scuola che li porta a “imparare facendo”.


LA RACCOLTA FONDI

La raccolta fondi ci aiuterà a migliorare le aule all’aperto costruite con il contributo di tutti coloro che fino ad oggi hanno creduto profondamente al progetto di un’educazione all’aperto. Ogni piccola o grande donazione ci permetterà di raggiungere dei piccoli e grandi obiettivi per fornire di attrezzature e materiali le aule educative in natura.

Le attrezzature che verranno acquistate sono:

  • Attrezzatura da giardinaggio

  • Attrezzatura da falegnameria

  • Piante per aiuole

  • Libri illustrati per la fascia 0-6 anni utili allo sviluppo dell’immaginazione e del linguaggio 

  • Libri didattici per il supporto nelle ricerche autogestite dei bambini più grandi  

  • Corde per rendere più sicuri i percorsi di movimento in natura 

  • Teloni in stoffa naturale per creare ripari antipioggia ecocompatibili

  • Seggiolini in legno

  • Impianto di riscaldamento solare con pannello solare


OBIETTIVI DELLA DONAZIONE

Ogni donazione, anche molto piccola, potrà aiutarci a raggiungere uno degli obiettivi per migliorare la realizzazione del progetto di crescita consapevole in natura.

Puoi donare da 15,00 euro a 100,00 euro: potrai far parte della nostra comunità di sostenitori e potrai aiutarci a realizzare un progetto di crescita consapevole e sostenibile! 

A tutti i nostri sostenitori sarà dedicata una giornata in natura con noi e le attività per grandi e piccoli!


Galleria fotografica

Commenti (2)

Per commentare devi fare
  • pp
    piccoli GRAZIE Elisa!!!! Speriamo di conoscerti nella nostra calda terra e di scambiarci sorrisi felici!!!
    • avatar
      Elisa da lontano ammiro il vostro splendido lavoro, e il cammino che state facendo insieme. state crescendo (con) una generazione di persone belle e consapevole. Sono felice di poter dare il mio piccolo contributo , sperando di poter venire un giorno a visitare insieme a voi la vostra splendida terra, che ancora non conosco, e mostrare a mio figlio un piccolo pezzo di mondo migliore!

      Gallery

      Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

      Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

      4. Istruzione di qualità

      Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

      11. Città e comunità sostenibili

      Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.

      15. Vita sulla terra

      Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.