Una campagna di
Andrea PaceContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso che deve essere sviluppato. Seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili e pre-autorizza la donazione. I fondi verranno prelevati da PayPal o Lemon Way (carte) a scadenza e solo se il progetto ha raggiunto o superato l’obiettivo. Ricorda di salvare un metodo di pagamento che per allora sia valido e con fondi disponibili. Se utilizzi una carta virtuale generala "di durata" e non "usa e getta".
Benvenuti in questo spazio!
Mi chiamo Andrea Pace, sono un musicista (https://www.facebook.com/andrea.pace1967) e Vi scrivo per cercare di raccontare in modo esauriente ma conciso qualcosa di questo progetto musicale che pubblicherò, se raggiungerò la somma richiesta.
Questo progetto è un cd intitolato "Eight for 'Trane" che verrà pubblicato con l’ausilio di una piccola ma ambiziosa etichetta indipendente “Terre sommerse” che lo ha molto apprezzato e che ha accettato quindi di stamparlo. Questa idea vuole essere un tributo dedicato al grande sassofonista afro americano, John Coltrane. Il repertorio è composto dalle sue musiche trattate con arrangiamenti originali fatti per la maggior parte dal sottoscritto. La novità di questa progetto, è che nessuno ha mai fatto un cd dedicato al grande John Coltrane con la seguente formazione: 5 sassofoni, contrabbasso, chitarra e batteria. Per quel che mi riguarda,fare questo cd, è un mio senso di gratitudine per la sua musica. Il mio incontro con essa, avvenne nel lontano 1982 durante una gita scolastica a Tivoli. Nel settembre 1981 iniziai a frequentare una scuola di musica con il sax tenore, a Centocelle (semiperiferia a sud est di Roma). Il mio Maestro mi cosigliò dei musicisti da ascoltare, tra i quali John Coltrane. Quindi una volta aver fatto i giri turistici per Tivoli, entrai in un negozio di dischi e comprai il primo LP di Jazz: "A love supreme", tra l'altro seppi in un secondo tempo, che l'averlo pagato 5000 lire fu un errore della signora alla cassa perchè confuse la sigla del catalogo della Impulse "IMPL 5000" per l'etichetta del prezzo!! Che ve lo dico a fare? una volta averlo posato sul giradischi, mi si apri un mondo di suoni e ritmi che mi catapultò in quel universo magico che è il Jazz! Nel 2007 arrivò un ingaggio per commemorare i 40 anni dalla sua morte, quindi nacque il " 'Trane project". Ora, a 90 anni dalla sua nascita (23/9/1926) e nel prossimo anno (2017) a 50 anni dalla sua morte, ho pensato di realizzare questo progetto con l'uscita del cd e promuoverlo nelle varie rassegne e festival. Nella pagina di facebook, potrete ascoltare e vedere dei video dei live fatti nei vari concerti.
Perché promuovere una campagna di crowd-funding affidandomi a “Produzioni dal Basso”?
Molti di voi, amiche e amici che condividete con me profondo amore e passione per la musica e la scrittura, conoscono bene qual è l’attuale stato di cose relativo alla stampa e alla divulgazione commerciale delle opere artistiche. Non esistendo più una distribuzione capillare della musica attraverso gli ormai estinti negozi di dischi/cd, ci si deve affidare a idee alternative (e possibilmente brillanti) come appunto il crowd-funding: esso, infatti, permette agli artisti di mettersi direttamente in comunicazione sia con le persone vicine che con gli estimatori più lontani, facendo giungere loro una nuova opera attraverso canali non ufficiali mediante la richiesta di un vero e proprio atto di fiducia. Questo atto di fiducia viene proposto dall’artista a tutte le persone (amici ed estimatori, soprattutto) che potrebbero essere interessate ad acquistarne un’opera in anteprima, cioè prima ancora di conoscerne i contenuti e prima ancora che l’opera stessa sia definitivamente realizzata. L’opera acquistata (attraverso varie modalità - bonifico bancario, PayPal, etc. - che trovate indicate in questo stesso spazio) viene recapitata direttamente a casa dell’acquirente, senza spese di spedizione aggiunte. Oltre a scavalcare la problematica della distribuzione e immediatamente raggiungere attraverso una semplice comunicazione tutte le persone potenzialmente interessate alla sua opera, l’artista ha la possibilità di recuperare in breve tempo (la campagna ha una durata di circa due mesi) parte del denaro speso nella produzione dell’opera, per poi altrettanto velocemente reinvestirlo in promozione e divulgazione dell’opera stessa, cosa che non potrebbe fare chi, come me, vive con poco e non dispone certo di grosse somme da investire. Trovo quindi che il crowd funding, per un musicista come me, sia un mezzo assolutamente utile e sensato. E, in particolare, ho scelto “Produzioni dal Basso” perché propone un sistema semplice e privo di forzature, che quindi ben rappresenta il mio modo di essere in generale.
Io spero naturalmente di riuscire a diffondere il mio progetto il più e il meglio possibile, così come d’altra parte spero di non deludere in alcun modo le Vostre aspettative in merito alla qualità artistica del nuovo album in particolare. Ma, a questo proposito, state pur certi che ho fatto davvero del mio meglio per cercare di esprimervi attraverso questo progetto qualcosa di originale.
Vi ringrazio sinceramente per l’attenzione ed il tempo che mi avete dedicato, buona giornata a tutti!
p.s. per chi non avesse Paypal, si potrà fare il bonifico al seguente IBAN: IT77Y0316901600CC0010924192
intestato ad Andrea Pace. Mi raccomando, nel bonifico scrivete nome e cognome, indirizzo fisico ed indirizzo email.
Commenti (0)