Una campagna di
ProduzionIInversa - Fabiola ForgioneContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
💪🏻 Ci sono battaglie che non possono essere ignorate, perché possono dar voce a chi non viene ascoltato. “Emma” è una di queste.
🎞 Sinossi. Una storia di resilienza e speranza di chi riesce a rendere visibile, l’invisibile. Un racconto struggente, di chi combatte ogni giorno e viene ignorato. Attraverso il racconto di Emma, che improvvisamente non riconosce più se stessa, si esplora la disperazione, la paura e l’impotenza in una condizione incerta e grave in cui si continua, inarrestabilmente, la ricerca di una soluzione. Emma mette in luce la determinazione di chi si rifiuta di arrendersi e vince la paura, la solitudine e lo scetticismo. Emma é una ragazza intraprendente, ama la natura e vuole diventare una biologa marina. Ma d’un tratto, un giorno, tutto cambia, il suo corpo si muove come se fosse una marionetta con i fili spezzati, la sua mente è un labirinto senza uscita, dove i ricordi si perdono e voci sussurrano, sembra un cortocircuito. Iniziano le corse in ospedale, vengono fatte ipotesi, ma nulla è concreto, tutto appare sfumato. Tanti medici, tanti volti, troppe diagnosi incerte, troppi farmaci e pochissime risposte. Una battaglia estenuante contro un nemico insidioso ed invisibile, una malattia ignorata, poco compresa che tortura corpo e spirito. Il tempo scorre, le mani tremano, la mente è consapevole ma tutto è confuso, e la rabbia cresce tra la sofferenza, l’attesa e l’arroganza. Solo la forza e la determinazione della ragazza, della sua famiglia e della sua fedele amica d’infanzia, riusciranno ad infrangere il muro dell’indifferenza. Un racconto intenso, coinvolgente e carico di tensione, ispirato ad una storia vera, che narra il viaggio di chi lotta nell’ombra senza essere ascoltato. Ma qualcuno risponderà a questo grido d’aiuto?
🎥 Il Cortometraggio “Emma - Corto Circuito”, non vuole essere solo un'opera artistica, ma anche uno strumento di consapevolezza ed informazioni, in grado di generare un impatto concreto sulla società, infrangendo il muro dell'indifferenza. L'associazione cinematografica ProduzionIInversa nasce con la missione di produrre lavori che lascino il segno, sensibilizzando il pubblico su tematiche attuali e sociali.
🗣️ Il progetto da vita ad un lavoro che coniuga arte, sensibilizzazione e rivalutazione del territorio, la Calabria, mettendo in luce una malattia pediatrica ancora poco conosciuta in Italia, la Sindrome PANS/PANDAS, con l'obiettivo di accendere i riflettori su questa importante realtà e dare voce a chi troppo spesso resta inascoltato.
🧠 La Sindrome PANS (Sindrome Neuropsichiatrica Pediatrica ad Insorgenza Acuta) e la sindrome PANDAS (Disturbi Neuropsichiatrici Autoimmuni Pediatrici Associati alle Infezioni da Streptococco) sono disturbi neuropsichiatrici che colpiscono bambini, adolescenti e, a volte, anche gli adulti e si manifestano con un’insorgenza improvvisa di sintomi comportamentali e psichiatrici. Nelle sindromi si trovano una grande varietà di sintomi. Un bambino, ad esempio, potrebbe manifestare ansia da separazione e regressione dello sviluppo in associazione al disturbo ossessivo compulsivo, mentre un altro potrebbe presentare tic motori, difficoltà di concentrazione e labilità emotiva. Inoltre, il profilo dei sintomi di un bambino può evolversi nel tempo con una serie di segni predominanti all’esordio e altri che diventano problematici dopo giorni o settimane.
🎫 Attualmente, il nostro team sta lavorando al completamento dello staff e alla selezione del cast. Inoltre abbiamo già preso contatti con il direttore artistico del Magna Graecia Film Festival, siamo stati invitati a partecipare al Rome Prisma Independent Film Awards e abbiamo ottenuto il patrocinio del Consiglio Regionale della Calabria e richiesto quello della Regione Calabria considerando la rilevanza sociale e culturale del tema trattato.
💚 Aiutaci a dare voce a chi lotta ogni giorno 💚
👉🏻 Con il tuo contributo possiamo trasformare questo progetto in realtà 👈🏻
🫶🏻 Dona ora. Fai la differenza! 🫶🏻
Questa raccolta è basata su donazioni spontanee. Non è prevista alcuna contropartita né ricompensa. I fondi non sono destinati a generare profitto immediato, ma a dare vita a un progetto personale/sociale con radici forti nel territorio. Tutte le spese saranno documentate e renderemo pubblici gli aggiornamenti per chi vorrà seguire il percorso. Non vendiamo nulla, non offriamo prodotti né ricompense, perché questa non è un’attività commerciale, ma un gesto di fiducia e supporto da parte di chi vuole contribuire in modo libero.
💪🏻 There are battles that cannot be ignored, because they can give voice to those who are not heard. “Emma” is one of these.
🎞 Synopsis. A story of resilience and hope from those who manage to make the invisible, visible. A heart-wrenching tale of those who fight every day and are ignored. Through Emma's story—who suddenly no longer recognizes herself—we explore despair, fear, and helplessness in an uncertain and serious condition, where the search for a solution continues relentlessly. Emma sheds light on the determination of those who refuse to give up and overcome fear, loneliness, and skepticism. Emma is an enterprising young woman, she loves nature and dreams of becoming a marine biologist. But one day, everything changes. Her body moves like a puppet with broken strings, her mind becomes a maze with no exit, where memories are lost and voices whisper—it feels like a short circuit. Hospital visits begin, hypotheses are made, but nothing is concrete—everything seems blurred. So many doctors, so many faces, too many uncertain diagnoses, too many medications, and very few answers. It’s an exhausting battle against a sneaky and invisible enemy, a disease that is ignored, misunderstood, and tortures both body and spirit. Time passes, hands tremble, the mind is aware, but everything is confused. Anger grows amidst suffering, waiting, and arrogance. Only the strength and determination of the girl, her family, and her loyal childhood friend will manage to break the wall of indifference. An intense, gripping, and emotionally charged story, inspired by real events, that tells the journey of those who fight in the shadows without being heard. But will anyone respond to this cry for help?
🎥 The short film, “Emma – Short Circuit,” is conceived not only as an artistic creation but also as a powerful tool for awareness and education. It aims to generate meaningful social impact by addressing issues often overlooked and breaking the wall of indifference.
🗣️ This work seeks to combine cinematic art with social engagement and regional development, Calabria, at its core is the goal of shedding light on PANS/PANDAS Syndrome, a pediatric condition still largely unknown in Italy. By doing so, the film intends to give visibility to a complex and under-recognized medical reality and give a voice to those who too often remain unheard.
🧠 PANS (Pediatric Acute-onset Neuropsychiatric Syndrome) and PANDAS (Pediatric Autoimmune Neuropsychiatric Disorders Associated with Streptococcal Infections) are neuropsychiatric disorders affecting children, adolescents, and occasionally adults. They are characterized by the sudden onset of behavioral and psychiatric symptoms, which may include obsessive-compulsive behaviors, separation anxiety, developmental regression, motor tics, concentration difficulties, and emotional instability. The symptom profile can evolve over time, making diagnosis and treatment particularly complex.
🎫 Currently, our team is finalizing staff and casting selections. We have already established contacts with the Artistic Director of the Magna Graecia Film Festival, received an invitation to participate in the Rome Prisma Independent Film Awards, and obtained the patronage of the Regional Council of Calabria. We have also applied for the official patronage of the Calabria Region, given the cultural and social relevance of the subject matter.
💚 Help us give a voice to those who fight every day 💚
👉🏻 With your support, we can turn this project into reality 👈🏻
🫶🏻 Donate now. Make a difference! 🫶🏻
This fundraiser is based on spontaneous donations. No compensation or rewards are offered. The funds are not intended to generate immediate profit, but to bring to life a personal or social project deeply rooted in the local community. All expenses will be documented, and we will share updates for anyone who wishes to follow the journey.
We are not selling anything, nor are we offering products or rewards — this is not a commercial activity, but a gesture of trust and support from those who freely choose to contribute.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Commenti (0)