oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

FAMILY GLITCH

Una campagna di
Chiara Viel e Layla Alessi

Contatti

Una campagna di
Chiara Viel e Layla Alessi

FAMILY GLITCH

FAMILY GLITCH

Sostieni questo progetto
100%
  • Raccolti € 5,00
  • Sostenitori 1
  • Scadenza 6 giorni rimanenti
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Film & corti
  • Obiettivi
    4. Istruzione di qualità
    5. Uguaglianza di genere
    10. Ridurre le disuguaglianze

Una campagna di 
Chiara Viel e Layla Alessi

Contatti

Il Progetto

"Family Glitch: un cortometraggio dark comedy grottesco"

Introduzione

Il cortometraggio “Family Glitch” prende ispirazione da un evento reale che ha coinvolto la nonna della regista Layla Alessi, portando sullo schermo una commedia nera e grottesca che mescola humor e dramma in modo unico e coinvolgente.

Sinossi

Mary una donna profondamente religiosa, convinta che sua cognata Ivanna sia una poco di buono e per questo motivo poco degna di portare il nome della famiglia Gheza decide di risolvere la questione con un intervento “divino” e decide di ucciderla. Mentre Ivanna è presa dalla preparazione del pranzo, Mary irrompe in casa ed inizia una lotta stile videogioco, con spettatrici le figlie di Ivanna.

Innovazione

Il cortometraggio comprenderà una scena animata realizzata in stile videogame anni '90, rappresentando la "battaglia" tra le due protagoniste entrando nel Gameboy della figlia di Ivanna, interrompendo un clima di tensione crescente in modo comico e grottesco.


Proposta

Per realizzare questo progetto creativo e originale, abbiamo bisogno del tuo sostegno per coprire le spese di produzione,  distribuzione. Ogni donazione contribuirà a dare vita a questa storia innovativa.

Call to Action

Noi siamo Layla e Chiara, studentesse di Regia e Produzione dell'Accademia Cinema Toscana di Lucca: unisciti a noi in questa “battaglia” cinematografica e sostieni la realizzazione di "Family Glitch". Ogni contributo conta!



English:
“Family Glitch”: A Dark Comedy Grotesque Short Film"

Introduction

The short film “Family Glitch”is inspired by a real event involving the grandmother of director Layla Alessi, bringing to the screen a dark and grotesque comedy that uniquely blends humor and drama in an engaging way.

Synopsis

Mary, a deeply religious woman, convinced that her sister-in-law Ivanna is a “bad person” and therefore unworthy of carrying the Gheza family name, decides to resolve the issue with a “divine intervention” and plans to kill her. While Ivanna is busy preparing lunch, Mary bursts into the house and the two begin a fight in a video game style, with Ivanna’s daughters watching as spectators.

Innovation

The short film will feature an animated scene created in the style of a 90s video game, depicting the "battle" between the two protagonists inside the Gameboy of Ivanna’s daughter, breaking the rising tension in a comical and grotesque way.

Proposal

To bring this creative and original project to life, we need your support to cover the production costs, distibution cost and equipment. Every donation will help bring this innovative story to life.

Call to Action

We are Layla and Chiara, students of Directing and Production at the Accademia Cinema Toscana in Lucca: join us in this “cinematic battle” and support the realization of “Family Glitch”.Every contribution counts!

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    4. Istruzione di qualità

    Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

    5. Uguaglianza di genere

    Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.

    10. Ridurre le disuguaglianze

    Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;

    Vuoi sostenere questo progetto?