Una campagna di
Mario PuttiContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
IL PROGETTO
È come se “Filtra la luce dalle tapparelle” fosse l'opera prima di Mario Putti. Infatti, nonostante abbia già scritto e diretto altri lavori, sarà la prima che sarà assistito da una vera troupe composta da giovani che stanno muovendo i primi passi nell'industria audiovisiva, ma anche da professionisti con anni di esperienza alle spalle. Le riprese sono previste per giugno 2025 e si terranno tra Cerveteri e Santa Severa (Litorale Laziale).
SINOSSI
"Filtra la luce" racconta il delicato viaggio interiore di Noah (16 anni), un adolescente timido e introverso che non riesce ad esprimere l'innamoramento per il compagno di classe Luca, un giovane naturista dal carattere esplosivo. Il tutto sotto lo sguardo di una mamma preoccupata dal fatto di vedere il proprio figlio in difficoltà senza sapere come aiutarlo. Con l'arrivo dell'estate e la fine dell'anno scolastico, Noah andrà in cerca della spiaggia frequentata da Luca, affrontando le sue paure e il passato da cui fugge.
_
ENG
THE PROJECT
“The light that comes through the shutters” can be considered Mario Putti's debut work. Although the young director and screenwriter has already created other projects, this will be the first one where he is supported by a real crew—composed of young talents taking their first steps in the audiovisual industry, as well as professionals with years of experience. Filming is scheduled for the summer of 2025.
SYNOPSIS
“The light” tells the delicate inner journey of Noah (16), a shy and introspective teenager who struggles to confess his feelings for his classmate Luca, a young naturist with a vibrant personality. All under the gaze of a mother concerned about seeing her child in distress without knowing how to help him. With the arrival of summer and the end of the school year, Noah sets out to find the beach where Luca spends his time, confronting his fears and the past he has been running from.
_
I PERSONAGGI
LA NUDITÀ ALL'INTERNO DEL CORTO
La nudità all'interno del corto sarà trattata con chiarezza e sensibilità, ovvero mettendola in scena in maniera integrale, senza filtri, solo là dove necessario alla narrazione.
In questo senso si presterà la massima attenzionealla tuteladegli attori (tutti maggiorenni e a conoscenza della natura del progetto) e delle comparse.
A dimostrazione di questo, sono diversi mesi che abbiamo stabilito delle relazioni con varie associazioni che si occupano del tema della nudità sociale in Italia come: la Federazione Naturista Italiana (FENAIT), l'Associazione Naturista Italiana (A.N.ITA.), l'Unione Naturismo Ambiente Italia (U.N.A.IT.) e l'Associazione Naturisti Italiani (ASS.NA.IT.) e l'associazione Nudiverso.
Tutte le associazioni hanno dimostrato il loro supporto, capendo le intenzioni del progetto e manifestando l'interesse di contribuire alla sua riuscita in vari modi. Ad esempio, offrendosi come comparse.
IL PIANO FINANZIARIO
Non è facile mettere in piedi un progetto audiovisivo e far fronte a tutti gli imprevisti. È per questo che abbiamo bisogno del vostro aiuto. Questo budget ha l'obbiettivo di rendere l'esperienza del corto il più serena e artisticamente soddisfacente possibile per tutta la squadra che accompagnerà il progetto, prima e dopo le riprese.
I soldi serviranno per:
STRATEGIA MARKETING
Il progetto sarà esteso oltre l'esperienza audiovisiva attraverso una campagna marketing originale: L'idea è quella di pubblicare sui social le lettere del diario di Noah, permettendo agli spettatori di entrare ancora di più nella storia e nell'emotività del protagonista.
Potete seguire il percorso di Noah e del corto su instagram : filtralaluce
STATO ATTUALE DEL PROGETTO
Nelle prossime settimane daremo il via al casting.
Le riprese, all'incirca tre/quattro giorni, sono previste per inizio estate 2025.
Questa sezione sarà aggiornata con frequenza.
L'OBBIETTIVO
È quello di essere pronti per la fine dell'estate in modo tale che il corto possa fare un percorso all'interno del circuito festivaliero, puntando in primis al festival di Berlino, la cui linea editoriale ha spesso premiato corti dalle tematiche simile a “Filtra” portandoli in gara.
CHI SIAMO? (La troupe)
Per qualsiasi dubbio o informazione potete contattarci all'indirizzo : filtralalucedalletapparelle@gmail.com
GRAZIE a tutti/e coloro che sceglieranno di crederenel progetto!
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.
Commenti (4)