oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Gli ateliers per bambini e giovani del festival musica sull'acqua, conoscersi attraverso la musica, il mimo e la percezione delle proprie mani

Una campagna di
Festival Musica sull'Acqua

Contatti

Una campagna di
Festival Musica sull'Acqua

Gli ateliers per bambini e giovani del festival musica sull'acqua, conoscersi attraverso la musica, il mimo e la percezione delle proprie mani

Campagna terminata
  • Raccolti € 225,00
  • Sostenitori 6
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Musica & concerti

Una campagna di 
Festival Musica sull'Acqua

Contatti

Il Progetto

Nel mese di luglio Colico si accende di musica e spettacolo grazie al Festival Internazionale  “Musica sull’Acqua” giunto quest’anno all’edizione del decennale.

Fondato e diretto da Francesco Senese, dall’estate 2007 il Festival propone gli Ateliers per bambini nei quali la percezione in tutte le sue forme diventa un momento di riscoperta delle proprie capacità creative attraverso:

l’atelier orchestra, volto a scoprire e approfondire le tecniche della musica d’insieme

l’atelier  barbottinae impronte che propone un percorso percettivo sul gesto attraverso l’uso dell’argilla e della barbottina

l’atelier  percussioni con  una serie di giochi ritmici e grafici

l’atelier mimo alla scoperta del proprio corpo e delle sue possibilità comunicative tramite l’espressione gestuale dell’arte mimica

Ateliers 2015

Barbottina e Impronte: Giorgio Senese - Maria Chiara Mottarella

Percussioni: Christian Guyot – Felix Mendoza

Mimo: Tony Lopresti

Orchestra : Felix Mendoza – Ingrid Fliter – Alexander Sitkovetsky -Francesco Senese – Katharina Naomi Paul – Socrate Verona - Danusha Waskiewicz – Kerem Brera – Daniele Carnio

L’esperienza degli Ateliers culmina ogni anno in un concerto, il risultato delle due settimane di lavoro all’interno degli Ateliers del Festival “Musica sull’Acqua” dove i bambini e i giovani incontrano  musicisti ed artisti di fama internazionale. 

Concerto Ateliers 2015

Il Concerto Ateliers quest’anno vedrà la realizzazione di un’opera – “Concerto per Alberi” - commissionata dal Festival “Musica sull’Acqua” a Felix Mendoza, compositore e timpanista dell’Orchestra Simon Bolivar di Caracas e Tony Lopresti già direttore del Pantomime Theater di New York. “Concerto per alberi” tratto dall’omonimo libro di Laetitia Devernay racconta la storia di un bambino, giovane direttore di orchestra entrato in un bosco, che salendo sulla cima di un albero ne prende un piccolo ramo e incomincia a dirigere…. magicamente un  turbinio di foglie si libra in volo da ogni albero presente, creando delle coreografie meravigliose e cangianti come quelle di un kaleidoscopio….

Al termine di questa sinfonia per alberi il giovane direttore ritorna a terra, le foglie sugli alberi e piantando la piccola bacchetta la vita si rigenera in un nuovo albero che crescerà......

Domenica 5 luglio alle ore 17 musica, coreografie mimiche e proiezioni video avvolgeranno il pubblico presente in un percorso attraverso le torri delle Hangar Bicocca di Milano, prestigioso spazio che ospiterà l’appuntamento.

All’Orchestra Giovanile e alla Compagnia Mimica del Festival si uniranno quest'estate i bambini del progetto Archi del Cherubino de L'Aquila, che dopo il sisma porta avanti con grande caparbietà e tenacia un percorso musicale ed educativo di grande valore e bellezza.

La loro presenza rappresenta un particolare legame con Claudio Abbado, a cui è dedicato il concerto, che ha voluto fortemente l’Auditorium del Parco per la città abruzzese donandole così un luogo di incontro e creazione di bellezza.

Nella prima parte della serata due solisti di eccezione come Ingrid Fliter, pianista argentina e Alexander Sitkovetsky violinista russo eseguiranno due meravigliosi concerti, il Concerto in la minore per violino e orchestra di J.S. Bach e il Concerto in re maggiore per pianoforte e orchestra di F.J. Haydn insieme alla Sinofnia K 16 in mi bemolle maggiore di W.A. Mozart eseguita dall’Orchestra Giovanile del Festival.

Nelle foto gli Ateliers degli scorsi anni

Maggiori informazioni qui

Commenti (3)

Per commentare devi fare
  • avatar
    Festival Musica sull'Acqua bello e veloce
    • ni
      nicola.galperti@alice.it facile e veloce modo per sostenere questa bella iniziativa!!!
      • ra
        rabbiosifabio@gmail.com Mitici;)