Una campagna di
Andree LuciniContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
I pregiudizi, l'incapacità di accettare l altro. Il concept di questo corto non si limita al razzismo; è una storia di umanità, due persone cresciute in un mondo diverso che cercano una strada comune: la comprensione. Per capirsi non servono parole, per ascoltare non serve rispondere. Non importa da quale parte stiamo perchè non l'abbiamo scelto noi, ci siamo nati; ma abbiamo una vita intera per decidere cosa pensare e per scegliere chi siamo.
In un paesino di campagna, popolato dal silenzio, lontano dalla mentalità frenetica della metropoli, una Onlus assegna un ragazzo del centro accoglienza ad ogni contadino in cambio di soldi. Ad Armando, un vecchio lupo solitario, viene assegnato Mallick.
La convivenza tra i due è forzata, portata avanti solo dalla prospettiva di denaro. Armando vive solo da tutta la vita ed ora si trova a dover dividere la cucina con una persona che non mangia il suo stesso cibo e non parla la sua lingua.
Un evento inaspettato porterà il protagonista a ricredersi su Mallick anche se cambiare non è facile per nessuno, specialmente per chi è cresciuto ed invecchiato in un paese dominato per decenni dalla paura del diverso. La scelta di Armando sarà radicale.
Fino a che le situazioni sono lontane da noi, le vediamo nei film o le leggiamo sul giornale non facciamo altro che dire "io al posto suo.." ma quando capita a te? Quando sei tu a dover scegliere? A far la differenza per un'altra vita umana? Lì le carte in tavola cambiano.
Questo film ti farà riflettere, ti farà sentire dentro la storia, nei panni di Armando.
INFO ED UTILIZZO DEL BUDGET
Il budget ricavato andrà interamente per la realizzazione di "Gli inseparabili non amano stare in gabbia" un corto professionale, ad alta qualità che non ha altri fini al di fuori di raccontare una storia. Credo che l'attualità sia un tema da cui l'arte può attingere senza obblighi e senza esporre giudizi o tesi al riguardo. Non siamo politici, nè fisolofi; Siamo cantstorie, narratori che prendono spunto da quello che vivono e vedono ogni giorno.
Per dare vita alle parole ed ai personaggi, per ora solo scritti su carta, abbiamo bisogno del vostro aiuto; anche un piccolo contributo può fare la differenza!
Il ricavato servirà nello specifico per:
• Dare il giusto compenso agli attori che aderiscono al progetto
• Incrementare l'attrezzatura della troupe al fine di rendere ottimale le qualità tecniche del film
• Produzione e post-produzione
• Catering per i quattro giorni di set
• Alloggi
• Fabbisogno scenico
Anche solo condividere con amici e parenti questo link è un grande aiuto per noi.
Per domande riguardo il budget o per qualsiaisi ulteriore informazione potete scrivere una mail all'indirizzo di posta elettronica: andree.lucini@hotmail.it
Grazie!
Andree
Commenti (2)