Una campagna di
Marco CavecchiaContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
In Breve:
Greenwash nasce per semplificare il lavaggio delle vetture per tutte le tipologie di clienti a domicilio e rivoluzionerà il lavaggio rispettando 100% l'ambiente.
Il potere del vapore, oltre al risparmio dell'80% di acqua, raggiunge il miglior risultato rispetto ai tradizionali autolavaggi e lavaggi classici.
I prodotti utilizzati sono al 100% biodegradabili, rispettano l'ambiente e la salute dell'operatore che effettua il lavaggio.
La raccolta fondi richiesta è destinata alla realizazione dell'allestimento del furgone per renderlo ecologico. Oltre ad essere elettrico verrà installata una batteria secondaria per far funzionare le apparecchiature utilizzate per il lavaggio a domicilio, al posto dei generatori a benzina/diesel portando le emmissioni di Co2 a 0.
Con il vostro aiuto rivoluzioneremo il mondo dell'autolavaggio rendendolo eco-friendly.
Con le donazioni sopra i 100 euro ricevete una fidelty card nominale che permetterà di usufruire di uno sconto a vita una volta che il servizio sarà disponibile nella vostra zona.
Inizialmente il servizio sarà attivo in Veneto nelle zone di Padova Ovest e Vicenza.
Maggiori Dettagli:
A differenza degli altri tipi di lavaggi, il lavaggio a vapore è migliore sia per l'ambiente sia per il risultato della pulizia dell'auto.
Non c'è un uso in discriminato ne eccessivo di prodotti ad alto impatto ambientale poichè i prodotti utilizzati da noi sono biodegradabili provenienti da estratti vegetali.
La pulizia manuale con panno in microfibra protegge la carrozzeria rispetto al lavaggio con lancia e spazzole.
Il lavaggio interno a vapore permette di rinnovare tessuti e plastiche nonchè ad una sanificazione completa dell'abitacolo.
Questo tipo di lavaggio consuma un minimo di acqua (4litri) rispetto ai classici autolavaggi (media di 70litri per lavaggio).
Greenwash offrirà un ampia gamma di servizi a domicilio: lavaggio/lucidatura carrozzeria, pulitura e lavaggio interni, pulizia motore, rinnovamento interni, sanificazione, lavaggio motore, cambio gomme, lucidatura cerchi.
Il servizio a domicilio con mezzo elettrico permetterà di ridurre le emissioni di co2 in modo che il cliente ,senza spostarsi, risparmierà tempo, benzina e conseguente emmissione di co2.
La raccolta fondi che chiediamo è per la realizzazione e lo studio di un furgone completamente elettrico e per l'implementazione delle prenotazioni nel sito e app.
L'evoluzione delle batteria elettriche cresce ogni giorno. Il nostro obiettivo è di realizzare entro la fine dell'anno un furgone capace di ricaricare flash (oltre la batteria motrice standard) una seconda batteria interna per l'utilizzo delle apparecchiature che servono per lo svolgimento della pulizia.
Puntiamo di aprire in tutta italia creando nuovi posti di lavoro.
Chiunque voglia aprire nella propria città aiuteremo con la formazione e l'allestimento del furgone chiedendo solo di rispettare la qualità e l'obiettivo ecologico del nostro marchio.
Il vostro aiuto è molto prezioso per noi al fine di rinnovare completamente il mondo dell'autolavaggio, risparmiando la fonte più preziosa che abbiamo: l'Acqua
Vi ringraziamo per aver dedicato il vostro tempo per leggere la nostra iniziativa ed eventuale adesione alla nostra campagna.
Per informazioni, idee, aiuti: info@greenwash.it
*Le fidelty card saranno spedite al raggiungimento della soglia.
Commenti (1)