Una campagna di
Homar LeuciContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Mi chiamo Homar Leuci e sono un apneista.
Dal 22 al 30 giugno 2019, nelle acque di Sharm el-Sheikh, sfiderò il record italiano e internazionale di massima profondità in assetto costante (CWT) certificato AIDA (l’Associazione internazionale che regolamenta le competizioni di apnea e la egistrazione dei record mondiali). È questo il mio progetto, il mio sogno: raggiungere -131 metri di profondità in apnea e riportare, 17 anni dopo il record del mondo di Umberto Pelizzari in assetto variabile, il primato in Italia.
My name is Homar Leuci and I’m a freediver.
From the 22nd to the 30th of June, 2019, in the waters of Sharm El Sheikh, I will challenge the Italian and international maximum depth record in constant weight (CWT), certified by AIDA (the international association that regulates freediving competitions and certifies world records). This is my goal, and my dream: to reach a depth of 31 meters freediving, and to bring the world-record back to Italy, 17 years after Umberto Pelizzari set the world record for variable weight.
La mia attività come apneista inizia nel 2003, con i primi corsi e allenamenti. Nel 2004 ho raggiunto il mio primo record in piscina dinamica e non mi sono più fermato. A oggi ho stabilito 28 record in tutte le discipline (2 guinness world record, 7 mondiali e 19 italiani), inoltre ho vinto 10 titoli italiani e 4 internazionali tra cui l'oro al campionato mondiale di apnea profonda 2016.
Tutto questo con le mie sole forze e il sostegno di chi mi è vicino.
My life as a freediver began in 2003, when I took my first training courses. In 2004, I reached my first record in the dynamic pool and I never looked back. To date, I‘ve set 28 records in all disciplines (2 Guinness World Records, 7 World Records, and 19 Italian records), and I’ve won 10 Italian and 4 international titles, including gold at the 2016 CMAS World Championship.
I’ve accomplished all of this thanks to my strength and the support of those around me.
Da qualche anno, non faccio più parte di FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee).
Ho fatto questa scelta per sperimentare un percorso di crescita più adatto alle mie caratteristiche e alle mie aspirazioni, decidere le mie sfide e prendere in prima persona le mie responsabilità. Allo stesso modo, questa scelta mi impone di farmi carico personalmente di tutte le attività e le spese legate all’apnea, l’organizzazione, gli allenamenti e la partecipazione alle gare.
Per questo oggi sono qui, per questo vi chiedo di sostenermi.
Per tentare il record mondiale di apnea a -131 metri in assetto costante le spese sono molte: la trasferta a Sharm el Sheikh; la presenza dei giudici internazionali AIDA e del personale per il controllo anti doping di WADA, le attrezzature per l’immersione e il controllo della validità del record. Per questo ogni donazione è per me un aiuto importante, una pinnata verso il record e una boccata d’ossigeno in più.
For some years now, I have not been a member of FIPSAS (Italian Federation of Sport Fishing and Underwater Activities).
I made this choice to go down a path of growth that’s more suited to my characteristics and my aspirations, to decide my own challenges and take responsibility for my own trajectory. The downside of this decision is that I must personally take care of all the activities and expenses related to freediving, organization, training, and competition.
That's why I'm here today, and that's why I'm asking for your support.
Attempting to beat the freediving world record of 131 meters in constant weight carries extensive costs: the trip to Sharm El Sheikh, the presence of AIDA international judges and WADA staff to conduct doping tests, as well as the equipment necessary both for diving and for verifying the record. That's why every donation is a huge help for me, a fin-stroke toward the record, and a breath of fresh air.
I want everyone to share in my accomplishment, so I’ll keep you updated on my progress through the record attempt, and all those who decide to support me will receive my special thanks at the end of the campaign, regardless of whether or not the attempt is successful.
Commenti (39)