Una campagna di
Marco ChinicòContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Salve a tutti/tutte
Mi chiamo Marco Chinicò, 44 anni, sono un giornalista pubblicista, fotogiornalista, video producer. Svolgo la professione di giornalista da più di 15 anni, e sono pubblicista da 11 anni, esattamente dalla fine di luglio 2012.
Durante il periodo buio e brutto della pandemia da Covid-19, nella primavera 2020, mentre eravamo tutti rinchiusi e segregati nelle nostre case, ho lavorato sodo provando a tirare fuori dal cilindro nuove competenze ed esperienze. Ho potuto, così, scoprire una mia nuova capacità: imparare a raccontare una notizia con il format del cartoon.
Il cartoon non è un format così nuovo: basta pensare ai più grandi vignettisti che, con i loro simpatici fumetti, hanno raccontato e raccontano, ancora oggi e in modo satirico, fatti e personaggi della politica italiana e mondiale, comparendo sulle prime pagine dei nostri principali quotidiani. In secondo luogo, non dimentichiamoci di illustri personaggi del calibro di Walter Elias Walt Disney e dei suoi infiniti cartoons-film, oppure Frederick Clinton Quimby, quest'ultimo creatore insieme a Joseph Barbera e William Hanna del celebre "Tom & Jerry". Personaggi storici, veri mostri sacri del cartoon, inimitabili.
Tuttavia, gli anni passano, la tecnologia avanza e così anche questo mondo può offrire, anche a chi non è un cartoonist puro al 100 per cento come me, nuovi format/modi di raccontare storie, notizie, o personaggi grazie alla disponibilità e uso di software potenti, in grado di creare scenari animati, creativi, e soprattutto di animare esponenti politici, italiani e mondiali, attori, attrici, giornalisti, personaggi della scienza e dello sport, raccontandoli in modo diverso, simpatico, uscendo così dagli schemi classici del racconto giornalistico standard.
Tutto questo, però, richiede nuovi investimenti, anche alti, che da solo non riesco a sostenere. Il lavoro precario, purtroppo, è un grande ostacolo o limite a tutto questo. Otto anni fa, nel 2015 a causa della mia più totale precarietà lavorativa, fui costretto a rinunciare a una grossa opportunità lavorativa perché non avevo soldi per pagarmi le trasferte che, in qualità di corrispondente/inviato freelance, avrei dovuto sostenere da solo.
A un certo punto mi sono chiesto: ma perché non proporre questo progetto ambizioso a una conosciuta realtà che ascolta, sostiene, e magari approva progetti professionali ambiziosi e di valore? Ragion per cui, è il motivo per il quale sono qui. Il mio obiettivo professionale è uscire, una volta per tutte, dal modo classico di fare informazione; sistema, purtroppo, monotono e scontato per chi, freelance come me, deve distinguersi dall'informazione globale per avere seguito e successo.
Cosa potrò fare, grazie al vostro prezioso sostegno?
1- Potrò acquistare software nuovi e potenti per creare cartoni animati con effetti elevati e animazioni straordinarie.
2- Acquistare o prendere in affitto, fotocamere o telecamere digitali e di livello per fare foto e video.
2- Raccontare fatti della nostra Italia o del Mondo, con le caricature animate, ma vere di noti personaggi politici.
3- Fare inchieste giornalistiche, per me il giornalismo con la G maiuscola, raccontato fatti o storie anche con il giusto tocco di fantasia.
4- Con il vostro sostegno, potrò viaggiare di più, scoprire posti nuovi, e potere finalmente raccontarli.
Sarete, costantemente, informati su quanto farò da qui ai prossimi mesi. Realizzare un obiettivo non è così impossibile: basta presentare un'idea di valore, avere l'approvazione degli addetti ai lavori.
Grazie, in anticipo, a chi mi seguirà e sosterrà questo mio ambizioso progetto giornalistico.
Commenti (0)