oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Il grande gioco della raccolta differenziata

Una campagna di
franco borrelli

Contatti

Una campagna di
franco borrelli

Il grande gioco della raccolta differenziata

Il grande gioco della raccolta differenziata

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Fumetti & giochi

Una campagna di 
franco borrelli

Contatti

Il Progetto

Il Grande Gioco della Raccolta Differenziata: Presentazione
Mi chiamo Franco Borrelli, sono un eco-designer e sono spesso ideatore e coordinatore di progetti di utilità sociale. Sono un creativo e da alcuni mesi mi sono dedicato all’ideazione e sperimentazione di un gioco che avesse come tema il riciclo dei rifiuti. E’ nato quindi "Il Grande Gioco della Raccolta Differenziata" un gioco da tavolo, si gioca con carte e dadi e si può fare in famiglia e tra amici, per adulti e per bambini. L'abilità di chi gioca è ovviamente saper differenziare. Il prototipo del gioco è stato sperimentato sul campo. Sono stati coinvolti 100 utenti di diversa età e estrazione sociale.  
La sperimentazione è stata anche occasione di indagine sulle abitudini dei cittadini, sui criteri di raccolta e di riciclo, sugli imballaggi e sui tanti e diversi materiali che ci circondano e che ci troviamo a smaltire. Il Gioco è risultato piacevole e avvincente, è stato riconosciuto anche come valido strumento di apprendimento e di approfondimento.
L'attività del gioco è inedita e consente l’utilizzo di logica e lo sviluppo di strategie di gioco. Il contenuto riflette situazioni di quotidianità, inserisce regole e principi su come smaltire correttamente. Il Gioco è stato concepito anche per essere contenitore di schede informative di pubblica utilità e quindi come strumento di consultazione. Perché oltre alle nozioni che si apprendono giocando, il gioco contiene schede di approfondimento sugli imballaggi e tutti i materiali che ci troviamo a smaltire, compresi i poliaccoppiati, i multimateriali, le sostanze tossiche, i rifiuti pericolosi e i simboli di riciclaggio.
Si ringraziano amici, ragazzi e genitori per i loro suggerimenti e interrogativi sulla raccolta differenziata.            Si ringraziano collaboratori e consulenti che con il loro prezioso apporto hanno determinato la creazione di un "bel gioco".                    
Si ringraziano tutti coloro che finanzieranno questo progetto.

Ricompense

Fai una donazione libera
Campagna terminata
€30.00

copia del gioco

1 rimanenti
Scegli

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery