oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

K

Una campagna di
Luca Pasquinelli

Contatti

Una campagna di
Luca Pasquinelli

K

K

Campagna terminata
  • Raccolti € 200,00
  • Sostenitori 1
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Film & corti

Una campagna di 
Luca Pasquinelli

Contatti

Il Progetto

K è frenetico e surreale.

K è un noir tra Tarantino e Pinter.

K è la storia di due fratelli e di una scommessa finita male.

K rappresenta la costante, ossia la morte. E' anche un omaggio a Franz Kafka e al suo personaggio del Processo, Joseph K appunto, che come Nick e Tommy ( i protagonisti di questa storia ) rimane vittima di misteriose e surreali disavventure.

E' una storia sul peccato e sulla punizione.

Quattro agenti dormienti, Junior, Salomè, Yann e Viktor, una volta all'anno entrano in missione per punire i peccatori per conto di Tiffany.

Tiffany è una misteriosa donna in nero che gestisce una casa di piacere con l'intento nascosto di punire tutti i peccatori: li attira facendo loro credere di poter usufruire dei servigi della casa senza pagare ma sottoscrivendo una sorta di cambiale.

Questa volta il malcapitato è Nick: un ragazzo senza un lavoro fisso, con il vizio delle scommesse e che si è indebitato di parecchi soldi proprio con Tiffany.

Suo fratello Tommy, invece, si occupa di trading in Borsa ed è fidanzato con Jackie.

I due fratelli sono molto legati alla madre che vive in un paese a circa un paio d'ore di strada dalla città.

L’indomani sarà proprio il compleanno della mamma e i due fratelli hanno organizzato una gran festa in maschera per festeggiare. 

Mentre si stanno provando le maschere, Tommy si accorge che qualcuno ha rovistato tra le sue cose e gli ha rubato tutti i soldi.

Tommy incolpa il fratello; viene fuori che Nick ha rubato tutti i soldi per puntare su una scommessa e durante il litigio si viene anche a sapere che Nick ha una storia con Jackie.

Tommy decide di chiudere a chiave in casa il fratello finché non si saprà il risultato della scommessa.

La puntata risulterà vincente e dopo alcune ore Jackie può andare a liberare Nick, che decide di prendere il treno e raggiungere il fratello dalla mamma.

Verso la fine del viaggio in treno, poco prima di scendere, Nick vede dal finestrino un omicidio. Solo un attimo, è un lampo ma ne rimane sconvolto e non riesce a toglierselo dalla testa.

Quello che succederà dopo, vogliamo mostrarvelo sullo schermo.

“ A volte succedono dei fatti straordinari, imprevisti.

Come se qualcosa di nascosto 

chissà dove venisse a galla.

Il futuro viene sempre a galla.

Come i pesci morti. “

Sceneggiatura e Regia: Luca Pasquinelli

Fotografia: Cristiano Mugetti

Cast: Lorenzo Di Donato, Davide Forini, Martina Lampugnani

Con: Silvia Adelaide, Nicholas Rizzi, Federico Lapo Bidoglio, Olga Re, Teresa Marasco, Raffaella Pastorelli, Massimo Villucci

E con la partecipazione di: Shirin Aliyeva, Elys Cioffi, Marco Russo, Enrico Sbizzera, Daniele Fersini

Chi Siamo

Nel Luglio 2015, neppure un anno fa, i membri di una compagnia teatrale, insieme ad altri coraggiosi compagni di viaggio, decidono di prendere un loro spettacolo a cui erano particolarmente legati e farne nascere il loro primo lungometraggio autoprodotto ( Amore ).

Oggi quelle stesse persone decidono di iniziare un'altra avventura, più grande e più difficile: K.

Insieme al film, nasce anche una casa di produzione indipendente, Simama Film.

Simama è la prima parola di un proverbio Swahili: Simama Tazama Na Sikiliza, ovvero Fermati Guarda e Ascolta.

E' una frase che rappresenta perfettamente il nostro modo di vivere la vita e soprattutto di vivere la recitazione e la creatività.

Vision & Mission

La nostra visione è vivere in un paese dove la creatività e la libertà siano considerati bisogni primari e quindi, come tali, ritenuti fondamentali da sostenere.

La nostra missione è costruire fondamenta; mattone su mattone, fondare dal basso una Rete costruita con attenzione e precisione imprenditoriale, che possa sostenere il talento e l'arte.

Vogliamo strutturarci in maniera importante per poter dimostrare una cosa semplice: non si deve aver paura di rischiare nei progetti e nascondersi dietro il fatto che se si è troppo audaci, il pubblico non ti seguirà. Il pubblico, la gente, non è un'entità astratta e non è un gregge di pecore. Il pubblico siamo noi e tutti noi siamo in grado di apprezzare e premiare il coraggio e l'originalità.

Target

La nostra attività, il nostro lavoro si può descrivere in molti modi, con molti aggettivi ma ce n'è uno che li racchiude tutti: Umano.

Proprio per questo non ci piace rivolgerci solo ad un target di un certo tipo.

Ci rivolgiamo al pubblico, alla gente. Parliamo ad ognuno di voi, ad ognuno di noi.

Il nostro target è semplice: chiunque abbia il desiderio di guardare ed ascoltare.

Le persone che davvero desiderano conoscere senza pregiudizi sono il nostro target.

Perché il Crowdfunding

Guarda il nostro video nella gallery!

Proveniamo da percorsi non propriamente accademici e tradizionali. La gavetta e la sperimentazione costituiscono il nocciolo della nostra esperienza.

Ogni cosa provata sulla nostra pelle è importante e altamente formativa; nel bene e nel male.

Quando siamo passati dal teatro al video, abbiamo imparato che nel Cinema non si può prescindere dai mezzi economici e tecnici.

Il Cinema fa sognare ma per far sognare la gente, noi dobbiamo stare con i piedi per terra e avere solide fondamenta su cui appoggiarsi.

Per chi vorrà sostenerci abbiamo penasto a delle ricompense che crediamo siano molto piacevoli.

Coloro che ci sosterranno, qualsiasi sia la cifra,  saranno menzionati ( previo loro consenso ) nella pagina di ringraziamenti del nostro sito e dei nostri social. Riceveranno anche un link privato dove visionare il materiale di backstage del film.

Tutti i sostenitori che vorranno aiutarci con una cifra dai 50€ in su, saranno menzionati ( previo loro consenso ) nei titoli di testa e di coda del film. Saranno anche invitati alla Première del film o, se impossibilitati per la distanza o altro, riceveranno un link privato in esclusiva dove visionare il film intero. Riceveranno anche, come tutti gli altri, il link privato con il backstage del film.

Siamo certi che questa iniziativa su PDB ci aiuterà a reperire i mezzi di cui abbiamo bisogno e di cui non potremmo disporre solo con l'autofinanziamento.

Siamo certi che il viaggio che partirà oggi, ci porterà in qualche posto meraviglioso.

Leggi di noi su http://www.simamafilm.com

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery