Una campagna di
Silvia Estella Ondina SannaContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Ciao a tutti, siamo un gruppo di ragazzi universitaricon la passione per il cinema, la recitazione, il teatro e l'arte.
Silvia Estella Ondina Sanna, studentessa universitaria in Scienze dei beni culturali alla statale di Milano, studentessa di videomaking al CFP Bauer e aspirante videomaker e regista, fa la regia, il montaggio, la produzione e la sceneggiatura di questo cortometraggio. Sta lavorando anche su un altro cortometraggio: Dietro la finestra ( https://www.gofundme.com/dietrolafinestra ).
Serenella Calderara, studentessa universitaria, insegnante e scrittrice di romanzi per adulti e di varie collane per ragazzi. Per questo cortometraggio ha collaborato alla stesura della sceneggiatura e partecipa come attrice.
Helena Cairone, studentessa universitaria in Scienze umanistiche per la comunicazione alla Statale di Milano, appassionata di moda e cinema e aspirante critica cinematografica/ regista. Collabora come costumista e attrice al corto.
Giulia Sarah Gibbon, studentessa universitaria e attrice, collabora come attrice nel corto.
Simone Grande, aspirante attore, sudente teatrale dal 2015, collabora come attore nel corto.
Andrea Grande, collabora come attore nel corto.
Cristian De Giglio, direttore della fotografia, libero prfessionista in ambito cinematografico/pubblicitario, laureato al DAMS di Roma, ha collaborato come direttore della fotografia di tre film indipendenti. Collabora come operatore video e direttore della fotografia al corto.
Marco Andreazza, studente magistrale di Scienze della Musica e dello Spettacolo all'Università degli Studi di Milano, laureato in Scienze dei Beni Culturali con elaborato in Storia e critica del Cinema, opera attualmente come tecnico del suono amatoriale e volontario al Circolo ARCI "La Lo.Co" di Osnago (LC). Collabora come fonico al cortometraggio.
Luca Forgione, studente universitario in Scienze umanistiche per la comunicazione alla Statale di Milano. Ha collaborato alla stesura della sceneggiatura del corto.
Poichè alcuni ragazzi della troupe sono stati vittime di bullismo nella loro vita, abbiamo deciso di realizzare un cortometraggio sul tema del BULLISMO.
Un tema molto delicato e importante. Un argomento sempre più discusso e spesso, purtroppo, presente nella vita di ogni giorno.
Il nostro cortometraggio parla di come una persona possa DECIDERE come comportarsi con gli altri.
Parla di come ognuno di noi possa FARE LA DIFFERENZA e di come aiutare il prossimo possa aiutare anche noi stessi.
Tutto ciò unendoci anche l'arte di strada, i murales, che arricchiscono le nostre vite senza che ce ne accorgiamo e che possono aiutare, come ogni tipo d'arte, a trovare noi stessi.
Stiamo organizzando questa raccolta fondi per riuscire a comprare/noleggiare i materiali per girare tale cortometraggio.
E per poter pagare un Graffiti Writers professionista che ci aiuti a realizzarlo.
Ringraziamo di cuore tutti quelli che crederanno in noi e ci aiuteranno a finanziare tale progetto.
Anche solo UN EURO da parte di molti, può aiutare a concretizzare un progetto. Ed è questo il motivo per cui abbiamo deciso di esporre il nostro progetto qua, sul sito di crowdfunding!
Potetetenervi aggiornati su https://abphy.com/user/seos.videomaker , dove verranno caricate varie foto dei progetti e del backstage dei lavori di Silvia Sanna.
Questo cortometraggio verrà presentato a più concorsi e festival possibili, nel caso venga proiettato ci impegnamo a dirlo a tutti i finanziatori.
Successivamente ai concorsi, verrá postato su internet.
Grazie ancora!
L’accesso alla gallery è riservato ai sostenitori del progetto.
Commenti (0)