Una campagna di
Lucia EspositoContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
La Città si Racconta è un altro progetto di Una Ghirlanda di Libri avviato nel 2021 ma che vedrà la sua conclusione nel 2022. Il progetto coinvolge diversi soggetti e diversi operatori del mondo dell'arte, del teatro e della scrittura professionale, ha il fine ultimo di realizzare un volume che racconti attraverso il connubio tra immagini e testi – poesie, novelle, racconti brevissimi – la città e i suoi dintorni. Il volume, che sarà impreziosito da contributi importanti di scrittori, fotografi, artisti del nostro territorio, vedrà la luce nella seconda metà dell'anno ed ospiterà anche i lavori scaturiti dal bando riservato alle scuole. Il volume rappresenterà un vero e proprio viaggio creativo dedicato al nostro territorio.
Il concorso fotografico "La città si Racconta", nato dall'incontro tra l'Associazione LeGhirlande e Giuseppe Ricci (appassionato di fotografia), aveva l'obbiettivo di stimolare fotografi, amatori e comuni cittadini ad osservare la propria città con uno sguardo personale, chiedendo loro di raccontare attraverso le immagini lo spirito dei suoi luoghi. La risposta è andata ben oltre le aspettative, consegnando alla Giuria oltre 300 lavori suddivisi in tre categorie (I luoghi della città, Paesaggio e natura metropolitana e Fotografia creativa), un numero davvero interessante per un’iniziativa che è partita in sordina, in piena seconda ondata e che non ha potuto godere di molta “libertà di movimento”.
Dalla selezione fatta, sono state scelte 10 immagini per categoria che andranno a formare la parte visiva del volume.
La seconda parte del progetto "La Città si racconta" è rappresentato da un lavoro di scrittura creativa. Partendo da un workshop di tre ore che si è tenuto durante la Fiera del Libro di Cinisello Balsamo, si sono presentati i punti di partenza per un viaggio nella scrittura creativa. L'Associazione ha anche attivato due corsi dedicati alla scrittura per tutti coloro che sentono di avere bisogno di un punto di partenta formativo per poi partecipare alla realizzazione del progetto.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Pace e giustizia: promuovere lo sviluppo sostenibile.
Commenti (0)