Una campagna di
Cittadini di Vicenza per la libertà, il dialogo e la pace.ContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Cari concittadini,
il primo atto del nuovo parlamento europeo eletto all'inizio di giugno ha visto l'approvazione dell'uso dei missili NATO da Kiev sulla Russia. I maggiori partiti italiani si sono accodati ai diktat della Commissione Europea senza esprimere nessun parere contrario. La voce dei popoli europei che chiede la pace è stata ignorata. Siamo sul filo del rasoio di un percorso dalla fine oscura. Certo è che sono i giovani russi ed ucraini a morire in guerra e saranno i nostri figli chiamati alle armi, non quelli dei nostri rappresentanti politici.
Vogliamo dire basta a questa democrazia deviata, a una informazione manipolata, a una censura sempre più pervasiva. Ci siamo guardati negli occhi, Angela Giovanni, Stefania, Rosy e Teresa e ci siamo detti che è arrivato il momento di far sentire la nostra voce.
Così, seguendo l'iniziativa di Verona, abbiamo deciso che anche Vicenza , città con la presenza di basi NATO ed USA fra le più grandi in Europa, vuole alzare la testa e farsi sentire.
Per questo promuoviamo una campagna di affissione per gridare "basta guerra, vogliamo la pace!" e chiediamo ai cittadini di questa città di partecipare.
Più sostegno economico raccoglieremo, più saranno i manifesti che tappezzeranno la città, più visibile sarà il nostro messaggio. Inizieremo il 28 agosto con un manifesto.
E se diventassero due, tre, quattro ...?
Dipenderà da ciascuno di noi, dipenderà anche da te che stai leggendo questo messaggio.
Vi invitiamo a contribuire attraverso una donazione spontanea.
Commenti (0)