oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

La tragedia della libertà

Una campagna di
Lo stagno di Goethe - ets

Contatti

Una campagna di
Lo stagno di Goethe - ets

La tragedia della libertà

Sostieni questo progetto
3%
  • Raccolti € 520,00
  • Obiettivo € 15.000,00
  • Sostenitori 12
  • Scadenza 45 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Arte & cultura
  • Obiettivi
    4. Istruzione di qualità
    10. Ridurre le disuguaglianze

Una campagna di 
Lo stagno di Goethe - ets

Contatti

Il Progetto

Quattro studenti si fanno chiamare Antigone, Ecuba, Edipo e Dioniso. Stanno preparando dichiarazioni misteriose. Cosa li ha spinti a fuggire? Qual è il loro legame con le antiche tragedie? E soprattutto… perché hanno sbranato un preside? Si dice che tre di loro, nel farlo, si siano trasformati in una vacca, una cagna e un leone. E che quel preside, poi… non fosse solo un preside, ma anche un generale dell'esercito. Fin dove si era spinta la militarizzazione? Quale sicurezza si cercava? Le aule delle scuole sono vuote, ogni corso è migrato sul web e loro sono in fuga…

Ora, i fuggiaschi provano davanti a un gruppo di amici fidati le confessioni che renderanno il giorno in cui verranno arrestati. Vuoi essere tra quei testimoni? Immergiti in un mondo di ribellione e poesia, di miti antichi e domande attuali. Nel mondo di giovani ribelli che fanno a pezzi le regole ingiuste.

Unisciti a noi in questa avventura e contribuisci a portare in scena una storia di coraggio e rivoluzione: dona per sostenere il lavoro di attrici, attori, artiste/i e per cooperare alla nascita e alla diffusione dell'azione teatrale.

Supporta uno spettacolo unico nel suo genere!
Ogni donazione è un atto di resistenza.
Diamo corpo e voce a un nuovo mito.

_____________________

Debutto a Torino e prime repliche: 
Torino Fringe Festival: 20-25 maggio 2025
Di altri debutti è in corso la progettazione. 

LA TRAGEDIA DELLA LIBERTÀ 
testo, recitazione e direzione: Marco Gobetti 
recitazione e co-direzione: Diego Coscia, Chiara Galliano, Marta Maltese, Rui Albert Padul 
voce registrata: Giovanni Moretti 
cura tecnica: Alessandro Bigatti 
maschere dipinte: Arianna Abbondati, Giulia Abbondati 
Lo stagno di Goethe - ets in collaborazione con Unione Culturale Franco Antonicelli
Sostenitori principali tramite PDB: Francesca Busa, Leo Muscato, Matteo Tradardi

Commenti (10)

Per commentare devi fare
  • avatar
    alessandro Un abbraccio
    • avatar
      LO STAGNO DI GOETHE (già Compagnia Marco Gobetti) - ETS Un abbraccio a te. grazie mille!
      un ora fa
  • AD
    Alessandra Bravo e in bocca al lupo!
    • avatar
      LO STAGNO DI GOETHE (già Compagnia Marco Gobetti) - ETS Lunga vita al lupo! Grazie
      7 ore fa
  • mt
    matteo resistere resistere resistere
    • avatar
      LO STAGNO DI GOETHE (già Compagnia Marco Gobetti) - ETS Sempre. Grazie di cuore, Matteo
      7 ore fa
  • GB
    Giulio Un bellissimo progetto da sostenere! Giulio
    • avatar
      LO STAGNO DI GOETHE (già Compagnia Marco Gobetti) - ETS Grazie infinite, Giulio!
      7 ore fa
  • IG
    Ilaria In bocca al lupo! Meritate tutto il successo possibile!
    • avatar
      LO STAGNO DI GOETHE (già Compagnia Marco Gobetti) - ETS Grazie mille, Ilaria!
      7 ore fa

Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

4. Istruzione di qualità

Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

10. Ridurre le disuguaglianze

Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;

Vuoi sostenere questo progetto?