Una campagna di
INTELLIGENZAINTUITIVAContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
La tua partecipazione consentirà la realizzazione e la diffusione
del progetto nelle scuole di Roma e provincia.
Con il tuo sostegno l'iniziativa potrà coingolgere migliaia di studenti e insegnanti
Realizzare un intervento di formazione integrata ad alto impatto esperienziale, rivolto agli studenti delle scuole secondarie e agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado per sviluppare le facoltà dell’intelligenza intuitiva per le fondamentali ricadute che ha sullo svolgimento della funzione didattica, sullo sviluppo cognitivo e socio-emotivo dei giovani, sugli aspetti di comunicazione, relazione tra pari e tra insegnante/studente/gruppo.
L’intelligenza intuitiva è una risorsa innata, primordiale, che ha portato la specie umana alla sopravvivenza ed è presente in ognuno di noi senza distinzione di età, sesso o razza.
Il nostro sistema filosofico-culturale l’ha oscurata per secoli affermando il dominio della parte razionale della mente. Questa impostazione emerge sin dai primi anni di scuola e caratterizza la nostra educazione e la nostra istruzione. Questo è il motivo per cui far entrare l’intelligenza intuitiva nella scuola è fondamentale.
La mente intuitiva rimane per tutti noi sconosciuta e trascurata anche se nella realtà gestisce automaticamente e al di fuori del nostro controllo la nostra vita e la nostra interazione con il mondo: decisioni, scelte, comunicazione, relazione, comportamenti, ecc.
Le attività consentono a studenti ed insegnanti di scoprire le caratteristiche e le potenzialità della mente intuitiva e di allenarsi all’arte dello slittamentoconsapevole per armonizzare parte razionale e parte intuitiva della mente.
Gli insegnanti miglioreranno la capacità di gestione della relazione, dei conflitti e delle criticità e acquisiranno consapevolezza sulle attitudini della propria mente, sui propri punti forti e di debolezza nello svolgimento della funzione.
Gli studenti riattiveranno una facoltà sopita, con un lavoro di conoscenza degli aspetti legati alla motivazione, alla capacità di apprendimento, alla comunicazione e stimoleranno l’autopercezione e la capacità di pensare per soluzioni.
Abbiamo scelto la modalità del crowdfunding le scuole sono interessate al progetto ma soltanto alcune possono finanziarlo con il sostegno delle famiglie, la maggior parte invece si scontra con l’impossibilità di realizzarlo e con la necessità di dare priorità a progetti collegati all’innovazione tecnologica.
Riteniamo che porre l’accento sulla persona, tornare a valorizzare l’empatia, le attitudini, i talenti, la creatività, sia un modo per preparare i giovani del XXI secolo ad affrontare in modo “adeguato" il futuro che chiede alle nuove generazioni caratteristiche distintive diverse dai secoli precedenti.
E’ stata scelta la modalità di finanziamento “RACCOGLI TUTTO” perché saranno in ogni caso realizzate le attività consentite dall’importo raccolto. L’importo finanzierà i costi di produzione del materiale e i costi vivi per la realizzazione e la diffusione dell’iniziativa in almeno 20 scuole di Roma e Provincia, coinvolgendo migliaia di studenti e insegnanti.
Regina Botticelli
Esperta in ricerca socio economica, orientamento formativo e professionale
e in formazione comportamentale
Stefania Principali
Esperta in sviluppo della persona, psicoterapeuta ed esperta di Mindfulness
applicata alle persone e ai contesti lavorativi
Cinzia Pujia
Esperta in comunicazione, PNL e processi formativi volti allo sviluppo
e all'innovazione dei contesti organizzati
"La natura poliedrica e affascinante della ricerca sull'Intelligenza Intuitiva ha portato il gruppo di lavoro a sondare orizzonti nuovi e ad incontrare personaggi, opere e intuizioni straordinarie prodotte dall'ingegno umano nel passato e nel presente".
Commenti (3)