Una campagna di
Alvito BelloContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Il nostro paese ha bisogno di rinascere e per farlo deve innanzitutto riscoprire le sue ricchezze e potenzialità, la sua bellezza. Una bellezza che non è solo paesaggistica, ma anche e soprattutto umana. La nostra azione programmatica ha alcuni punti cardine attorno ai quali abbiamo costruito una nuova visione di paese, capace di guardare più in là dell’oggi.
Alvito noi lo vediamo già come potrebbe essere tra 5 anni, un borgo tra i più belli d’Italia, con un centro storico vivo e nuove realtà commerciali e imprenditoriali che fondino la propria forza sulle peculiarità del nostro territorio.
Percorsi turistici che facciano tornare a respirare le attività già presenti e che creino i presupposti per un discorso di promozione che vada oltre il nostro paese, ma abbracci la Valle e la provincia tutta. In cui i servizi primari siano garantiti e difesi, dove i cittadini vengano coinvolti e stimolati alla gestione della cosa pubblica. Creando i presupposti per lo sviluppo di una nuova economia, proiettata verso il futuro ma che sia ben radicata al nostro territorio, alle nostre radici.
Noi pensiamo che per fare ciò ci sia bisogno di un’amministrazione preparata e intraprendente che collabori e guidi la sua cittadinanza verso un futuro in cui Alvito sia protagonista e, allo stesso tempo, ingranaggio di un sistema più ampio, che trovi nella Valle di Comino una metodologia di sviluppo e sostentamento.
Se anche tu vuoi partecipare vieni a trovarci nella nostra sede ad Alvito in Piazza della Vittoria, scrivici o sostienici con una donazione cliccando su PARTECIPA.
Perché insieme si può fare, si può cambiare.
- Istituire ‘baratto amministrativo’ e ‘patti di collaborazione’
- Sportello di consulenza per accesso ai finanziamenti europei
- Favorire la creazione di cooperative per la gestione dei servizi pubblici
- Portale di informazione/orientamento per scambio domanda e offerta
- Promuovere la formazione di reti d'impresa e cooperative nel settore agricolo e vitivinicolo
- Tutelare il diritto all’acqua pubblica
- Migliorare i risultati e diminuire i costi della raccolta differenziata
- Ridurre la spesa per rete illuminazione attraverso efficientamento energetico
- Piano periodico delle manutenzioni e riabilitare le aree abbandonate
- Gestione attiva del verde pubblico - ‘adotta un aiuola’
- Monitoraggio e controllo del territorio (acque, sottosuolo, inquinamento)
- Amministrazione trasparente e procedure tracciabili
- Modulistica online chiara e semplice per ogni servizio al cittadino
- Massima imparzialità nell’affidamento di beni e servizi
- Incontri periodici con la cittadinanza ‘rappresentanti di categoria’ e ‘di contrada’
- ‘Bilancio Partecipato’ e di semplice consultazione on-line
- Piano strategico di recupero e rivitalizzazione del centro storico
- Amministrazione come ‘agenzia turistica’ (info point e ruolo attivo all’interno del ‘sistema Valle’)
- Valorizzare i marchi di qualità e di filiera (eno-gastronomia, artigianato, bio)
- Riorganizzare il mercato settimanale e le fiere storiche
- Istituto Tecnico Agrario trainante per la formazione di ‘operatori della ruralità’
- Programmazione delle attività, delle risorse e degli spazi a favore dell’associazionismo
- Istituire un ‘portale info-giovani’ ed uno spazio fisico di incontro
- Garantire servizi per gli anziani e non autosufficienti (difendere il presidio del consultorio, creare un registro pubblico delle badanti)
- Supporto ed incentivo alle realtà e alle strutture sportive esistenti
- Affrontare il problema del calo delle iscrizioni nella scuola dell’obbligo verso altri paesi
Abbiamo scelto come nome per il nostro progetto:
Perché la bellezza ha contraddistinto fin dal principio ogni nostra azione e perché è proprio sulla bellezza, dal paesaggio al decoro urbano, che vogliamo puntare.
Noi ci crediamo e siamo convinti che sia giunto il momento per Alvito di scegliere una politica nuova, competente, disinteressata e al servizio del cittadino.
Se anche tu vuoi partecipare vieni a trovarci nella nostra sede ad Alvito in Piazza della Vittoria, scrivici o sostienici con una donazione cliccando su PARTECIPA.
Perché insieme si può fare, si può cambiare.
Commenti (4)