Una campagna di
Rocco FontanaContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Mind Me è un libro... quasi vuoto.
All'interno dormono indisturbate alcune frasi, domande che attendono qualcuno: chi?
Provate a immaginare di non avere più la possibilità di conoscere veramente, nel profondo qualcuno. Non è necessario morire, la vita è creativa e ci sa fare in queste cose!
In genere, a quel punto, partono una serie di altre domande, spesso interne, del tipo: "Se solo avessi chiesto.... Se solo avessi avuto la possibilità di spiegarmi...".
Decisamente un altro tipo di domande.
Mind Me è solo un libro, ancora da scrivere, con domande e suggerimenti, pensati per aiutare chi lo inizia a percorre una strada insieme alla persona (compagno o compagna, figli, familiare, amico o amica...) che desidera "sentire" più vicina.
Mind Me è l'inizio di un percorso personale di consapevolezza che ti regala un presente più vero e un futuro migliore.
Mind Me diventa magico solo se trovi qualcuno a cui offrire di percorrerlo con te e, stranamente, ti troverai da solo a scriverlo, quando vuoi tu, e da solo a leggerlo. La stessa cosa accadrà a chi lo condivide con te.
Sceglierete voi quando e cosa scrivere ma vi accorgerete che non vedrete l'ora di farlo, non vedrete l'ora di avere nuovamente fra le mani Mind Me. Vi ritroverete a sollecitare chi lo detiene in quel momento perché scriva qualcosa (uno o due indicazioni proposte) perché avrete voglia di sapere cosa pensa, cosa prova, cosa desidera.
Nell'ascoltare l'altro vi accorgerete piano piano che state iniziando ad ascoltare anche voi stessi e, quasi magicamente, vi troverete più vicini ai vostri desideri.
Conoscete i vostri desideri? Sapete cosa desidera realmente l'altro? O pensate di saperlo?
Alla fine, vi chiederete: "Ma se era così semplice, perché non l'ho mai fatto prima?
Esistono molte risposte ma una sola mi sembra calzare alla perfezione: "Perché non ce l'hanno insegnato".
Mind Me non esisteva. Cos'è la novità?
Mind Me è un paradosso: è la piena e cosciente condivisione di momenti personali, introspettivi e intimi.
Lo scrivete da soli ma vi accorgerete che non siete mai stati così vicini!
Ricordate che la comunicazione, vera e profonda, è rara, è energia, è consapevolezza e quando avviene... è pura magia!
Pensate a qualcuno con cui desiderate approfondire la relazione.
Acquistate Mind Me (qui, lo shop).
Regalate la copia alla persona o alle persone (esiste la versione XL, con maggiore spazio per le risposte).
Decidete chi inizia.
Rispondete o lasciatevi ispirare da uno, due, tre suggerimenti che troverete all'interno (Mind Me è libero: se qualcosa non vi ispira potete saltarlo e andare a rispondere a qualcosa che vi piace).
Restituite Mind Me a chi lo condivide con voi.
Continuate così fino a quando volete o fino a quando avrete completato tutti i suggerimenti.
Alcuni riportano la scritta condivisione: è un suggerimento che invita anche l'altro a scrivere qualcosa su quel particolare argomento.
Divertitevi, è un gioco... profondo.
Mind Me® è un progetto, nato da una profonda intuizione e poi sviluppato secondo teorie forti e importanti che ogni giorno, in ogni occasione, confermano il loro valore. Di queste la principale è la Non Direttività Interveniente (N.D.I.), vero e proprio paradigma nato dalla mente di Michel Lobrot, psicologo francese, sviluppatosi poi in vari settori fra cui gli ambiti psicologico/terapeutico, scolastico, formativo e anche aziendale.
Il mondo è fatto di persone che, camminando insieme, unite o disunite, concordando o discordando, volenti o nolenti, lo condividono, lo scoprono e lo creano.
L'autoconsapevolezza non è una chimera per pochi, una leggenda metropolitana, o l'appannaggio di pochi guru. L'autoconsapevolezza è la competenza che ci porta a riconoscere pienamente la nostra esistenza, qualcosa a cui possiamo aspirare e che tutti possiamo raggiungere.
Mind Me® è un progetto, per ora proposto in una prima versione Pop (popular) con la quale chiunque, dal bambino delle elementari, al manager in carriera, può arrivare a riconoscere i propri desideri, ad esprimersi, ad ascoltarsi e percorre un cammino semplice e piacevole per capire meglio il proprio sè. Mind Me® è un percorso che va condiviso con qualcuno (cogniugi, compagni, amici, fratelli, colleghi... con una o più persone, ecc.).
Mind Me® è un'occasione magica e preziosa per cambiare e migliorare il proprio mondo; l'occasione per godere della bellezza della vita personale, sociale e condivisa, con una profondità e un'autenticità sorprendenti.
Mind Me® è un progetto che coprirà altri ambiti in cui l'espressione di sè, l'ascolto dell'altro, la comprensione dei meccanismi comunicativi sono ancora mete difficili da raggiungere veramente.
"Un amico è la massima fortuna che puoi avere nella vita. È il testimone della tua vita e tu della sua. Mind Me è un terzo amico - messaggero e garante - fra di noi. E contiene la scrittura: quella a mano, vera. Così emergono conservate nel tempo le emozioni e le passioni che si condivideranno. - Fabrizio Piola - scrittore"
Mind Me® è il libro dell'autoconsapevolezza, che scriverai tu.
Mind Me® è un percorso interattivo di orienteering psicologico, una strada da percorrere in compagnia, che ti porterà a scoprire i tuoi desideri, imparando anche ad ascoltare l'altro. Insieme, percorrerete, passo passo, la via che conduce al vostro personale codice emotivo.
Mind Me® è un viaggio emozionante dentro il tuo mondo, personale e condiviso.
Mind Me® sei tu, sono io, siamo noi.
Mind Me® ha 3 semplici regole:
Puoi tenere Mind Me per un massimo di 30 giorni, poi la devi passare a chi la condivide con te. (Scambiatevela così fino alla fine).
Scrivi e condividi i tuoi pensieri
Esegui, se vuoi, i compiti (39) suggeriti nelle pagine. (Condivisione = Alcuni compiti sono per tutti).
Vogliamo portare Mind Me® al mondo! :-)
Mind Me® è uno strumento di grande contagio, positivo e utile per le persone che desiderano raccontarsi, vedersi, conoscersi, crescere.
Abbiamo bisogno di fondi per sviluppare progetti che coinvolgano scuole, aziende, istituzioni, associazioni di categoria [psicologi, consulenti familiari, istituti di correzione (soprattutto minorili), mediatori...]
Acquistando Mind Me® ci permetterai di lavorare alla creazione e alla diffusione di altre versioni adatte ad ambiti specifici, nuove edizioni annuali e di lavorare a quanto potrà nascere lungo questo nuovo cammino.
Ci permetterai di creare una piattaforma di condivisione e scambio di esperienze, progetti, best practices, dove sia possibile raccogliere impressioni, commenti e suggerimenti.
Ci permetterai di promuovere il contatto diretto tra operatori del settore della comunicazione, dello sviluppo psicologico e/o personale, fornendo loro anche il supporto tecnico e formativo per l'utilizzo di questo strumento nel loro specifico campo professionale.
Presentazione e diffusione di Mind Me® in ambito formativo e professionale.
Studio e realizzazione di Mind Me® Pro per l'orientamento aziendale.
Realizzazione un piattaforma online Mind Me® per la formazione e la condivisione di esperienze.
Percorsi formativi online per operatori e mediatori di settore.
Creazione eventi pubblici di orientamento e condivisione.
Nuove edizioni annuali di Mind Me® Pop.
Versione di Mind Me® per Coppie (Sì, con la copertina rossa)
Condividi la nostra campagna ovunque tu ritenga opportuno (social, mail...).
Stimola interesse e discussione sulla nostra campagna.
Inviaci i tuoi pensieri e commenti.
Aiuta Mind Me® con i tuoi contributi ed idee.
Stimola discussioni e gruppi di lavoro sulle idee e la mission di Mind Me®.
Organizza discussioni e gruppi di lavoro sui temi proposti da Mind Me®.
Commenti (0)