Una campagna di
Silvia MontanariContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Nada me mata è una pubblicazione fotografica, contiene foto del Brasile ( Bahia e Maranhao) dalle miniere di diamanti ai villaggi del Movimento Sem terra,del Messico (Veracruz e Oaxaca) dai macheteros della canna da zucchero ai festeggiamenti del dia de los muertos nelle città e nei villaggi della sierra Messicana.è una raccolta di foto durante quattro anni di reportage,contiene anche estratti del mio diario personale .Facendo reportage sociali,sono stata a stretto contatto con persone di culture diverse ,vorrei semplicemente restituire un po dell'amore che mi è stato donato e vorrei proporre un nuovo modello di fotografia che non si limita a prendere ma che sostiene attivamente dei progetti utili nei luoghi fotografati.
Racconto piccole storie di gente comune,senza cercare drammi,cerco la speranza e la vita.
le foto sono state scelte da persone comuni ed amici fotografi,non sono state in alcun modo ritoccate.
L'autrice:Silvia Montanari lavora come fotografa free lance e reporter dal 2006,allieva del maestro Bazan in Messico,si occupa di reportage sociali,street,fashion e sport.collabora con diverse riviste nazionali e con case di moda sul territorio veneto-emiliano,insegna fotografia in alcuni circoli bolognesi ed è volontaria sempre per l'insegnamento della fotografia in due case famiglia.
Il libro è già stato prodotto ed i proventi al netto della stampa ( 5 euro ogni copia) andranno a sostenere il progetto di scolarizzazione del movimento sem terra Brasile Escola San Fernandes.
Nella pagina FB del libro è possibile seguire l'avanzamento della vendita e le foto della donazione finale,basta mettere un mi piace.
100 pagine, 105 foto, carta uso mano, copertina in Cartone grigio con titolo in serigrafia a rilievo,misure 33x23 cm, rilegatura bodoniana con tela nel dorso.
Su You tube trovate il filmato tratto dalla pubblicazione http://youtu.be/udr6EOWK87c
Come sostenere il mio progetto:
Con una donazione di 30,00 euro (25 euro costo del libro + spese spedizione) riceverete al termine della campagna di donazione libera, un volume autografato ed una stampa 20x30 inedita numerata
Commenti (0)