oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Nativi Americani Lakota in Italia

Una campagna di
Luca Illari

Contatti

Una campagna di
Luca Illari

Nativi Americani Lakota in Italia

Nativi Americani Lakota in Italia

Campagna terminata
  • Raccolti € 125,00
  • Sostenitori 3
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Comunità & sociale

Una campagna di 
Luca Illari

Contatti

Il Progetto

Dal 19 al 27 settembre 2016 l'Associazione SacreTerre di Tizzano Val Parma è molto felice e onorata di accogliere di nuovo la famiglia TwoFeathers per una serie di incontri .

Michael TwoFeathers è un uomo sacro della tradizione spirituale Lakota. Sua moglie Wohpe’ è membro tribale della Federazione Pokanoket/Wampanoag, organizzazione che opera per il recupero e la divulgazione della tradizione nativa americana. Da molti anni la famiglia TwoFeathers è ospite dell'assocazione Sacreterre durante i tour europei.

Saranno trattati i temi della spiritualità e della guarigione cari alla cultura nativa. Sarà quindi possibile conoscere quanto, secondo questa tradizione, la spiritualità e la vita di tutti giorni siano sempre in connessione tra loro, in un indissolubile e armonioso rapporto tra l’uomo e la Madre Terra, secondo un necessario equilibrio con il mondo minerale, vegetale, animale e con l’universo di cui siamo parte. Un insegnamento di cui nel mondo occidentale di oggi si sente un grande bisogno.

Tra i Popoli Nativi Americani, del gruppo linguistico Siouan, i Sioux sono i più conosciuti. La Nazione Sioux si divide in tre principali gruppi etnici, i Dakota, i Nakota e la tribù più occidentale, i Lakota.

Prima dell’arrivo dell’uomo bianco sull’Isola della Tartaruga – nome nativo dell’America – la vita dei popoli indigeni era scandita dai rituali. Così era anche per i Lakota. Ogni momento della loro vita sociale, come anche individuale, era regolata da alcuni rituali principali e da numerosi altri minori.

Con la persecuzione e il genocidio, molti dei loro riti, oltre ad essere proibiti e dichiarati illegali, caddero nell’oblio. Solo pochi anziani continuarono a praticarli clandestinamente. Furono proprio questi anziani a conservare e a tramandare i riti, usi e costumi alle generazioni che, ritrovando la loro identità, desiderarono vivere seguendo le antiche regole. Negli ultimi decenni, dopo il risveglio della coscienza nativa, a seguito di dure battaglie legali, ma anche combattute con le armi, a costo della vita di numerosi martiri è stato ottenuto il diritto di praticare la propria tradizione ed è rinato il rispetto e l’interesse verso le antiche pratiche spirituali.

http://villaggiosacreterre.org/

L'Associazione SacreTerre si occupa di promuovere e sperimentare stili di vita alternativi e sostenibili basati sul rispetto, la solidarietà, le relazioni, cioè il sostenere la creazione di una società mutuale.

Le spese previste per l'organizzazione dell'evento (viaggi e ospitalità) sono di circa 2000 euro.

Qui sotto avete le due locandine degli incontri pubblici organizzati per il week end in cui i nostri amici saranno presenti.

Gli altri incontri pubblici avverranno con le scuole di Tizzano val Parma e con l'istituto comprensivo Sanvitale/Salimbene di Parma


Commenti (3)

Per commentare devi fare
  • avatar
    associazione SacreTerre all'interno del progetto è possibile trovare le indicazioni sugli eventi pubblici che abbiamo organizzato con i nostri amici Lakota . Grazie
    • avatar
      associazione SacreTerre ciao ! Grazie da tutti noi di Sacreterre per il vostro sostegno ! Luca ..a presto
      • EF
        Eva Maria Siamo felici di sostenere quest'importante iniziativa :) Eva & Islam