Agosto 2017 iniziano le riprese del film "Non si può morire ballando", opera terza del regista Andrea Castoldi, già autore di "Ti si legge in faccia" (2012) e "Vista Mare" (2017)
Sinossi:
Italia, da qualche parte. Due fratelli vivono il dramma di una malattia da un'angolazione diversa dello stesso letto di un ospedale. Uno, e' seduto su una sedia. L'altro, su quel letto ci e' sdraiato sopra da settimane. La dipartita di Gianluca e' a tre mesi di distanza, una malattia rara chiamata “le cellule dormienti”, di cui non si conosce la cura, dalla quale non si puo' tornare indietro. Mentre il tempo galoppa inesorabile, Massimiliano si rende conto che forse non e' ancora tutto perduto. Attraverso un libro, tra le pagine affiora una teoria, un metodo, una cura. Forse solo una bella favola d'amore... Affrontare il rapporto con la malattia attraverso l'elogio del ricordo: rivivendo le emozioni di una vita, come il primo bacio, un amore importante o l'abbraccio di una mamma.. Quelle emozioni che fanno vibrare il cuore, tremare l'anima, e magari risvegliare le cellule appisolate in fondo al cuore....
Un film poetico e a tratti anche grottesco, che, con una punta di drammaticità, si rivela un inno alla vita.
Il film è un progetto di cinema indipendente.
I fondi che stiamo raccogliendo, grazie anche al vostro supporto, verranno destinati per spese di promozione del film, quali: ufficio stampa, distribuzione, pubblicità e tour nei cinema italiani.
*Sostenere il film è semplice! Puoi donare il tuo contributo tramite metodo PayPal con una donazione libera*
Il nome di chi ha sostenuto il film verrà inserito dalla produzione nei ringraziamenti dei titoli di coda.
Tutti i sostenitori, che ci aiuteranno a migliorare il film, verranno aggiornati, tramite mail, sullo svolgimento delle riprese, con foto, curiosità e aneddoti dal set.
Tra tutti i sostenitori verranno estratti due nomi che riceveranno, rispettivamente, 2 accrediti per poter passare un'intera giornata sul set e assistere alle riprese del film.
Commenti (0)