Una campagna di
Associazione Culturale FreeZoneContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Perché realizzare Orizzonti Ribelli:
Il Chiapas è un simbolo di resistenza e dignità, una terra dove le comunità zapatiste hanno costruito un modello di autogestione basato su autonomia, cooperazione e difesa della Madre Terra. Questo film documentario intende:
• Far conoscere al mondo la lotta quotidiana delle comunità zapatiste per la giustizia, la libertà e l’ambiente.
• Esaltare il ruolo cruciale delle donne nella preservazione dell’identità culturale e nella gestione autonoma delle comunità.
• Ispirare riflessioni profonde sulla diversità culturale e sull’importanza di agire contro l’omologazione globale.
Come saranno utilizzati i fondi raccolti:
La campagna di crowdfunding punta a raggiungere € 30.000 per coprire i costi del progetto. Ecco come saranno suddivisi:
• 25%: Viaggi e soggiorni per raggiungere le comunità.
• 10%: Acquisto e manutenzione delle attrezzature di ripresa.
• 10%: Promozione del film per raggiungere un pubblico internazionale.
• 15%: Organizzazione, preparazione e realizzazione delle riprese.
• 20%: Post-produzione per garantire qualità e libertà narrativa.
• 20%: Compenso per staff e troupe professionale.
Orizzonti Ribelli nasce dall’esperienza e dalla passione di un team internazionale:
• Maurizio Fantoni Minnella: Regista, scrittore e documentarista con oltre 30 film realizzati in vari angoli del mondo, tra cui Palestina, Cile, Mauritania, Senegal, Kurdistan turco, Striscia di Gaza e Algeria. Conoscitore dell’America Latina, è ambasciatore di Genova nel mondo. https://it.wikipedia.org/wiki/Maurizio_Fantoni_Minnella
http://www.fantoniminnelladoc.org/
• Loris Bacchetta: Educatore e ricercatore, ha viaggiato lungo le Americhe esplorando progetti sociali per documentarne il valore.
• Veronica Rios: Consulente creativa e project manager per progetti culturali e artistici internazionali, con esperienza in marketing strategico.
• Miriam Antognazza: Coordinatrice culturale di FreeZone, esperta nell’organizzazione di eventi e progetti documentaristici.
• Giampiero Soru: Coordinatore dell'area della comunicazione, esperto di marketing, docente in neuroscienze e psicolinguistica.
Why create Orizzonti Ribelli:
Chiapas is a symbol of resistance and dignity, a land where Zapatista communities have built a model of self-management based on autonomy, cooperation, and the defence of Mother Earth. This documentary film intends to:
How funds will be used:
The crowdfunding campaign aims to raise €30,000 to cover project costs. Here's the breakdown:
Orizzonti Ribelli is born from the experience and passion of an international team:
https://it.wikipedia.org/wiki/Maurizio_Fantoni_Minnella
http://www.fantoniminnelladoc.org/
Porqué realizar “Orizzonti ribelli”:
Chiapas es un símbolo de resistencia y dignidad, una tierra donde las comunidades zapatistas han construido un modelo de autogestión basado en la autonomía, la cooperación y la defensa de la Madre Tierra. Esta película documental pretende:
Cómo se utilizarán los fondos recaudados:
La campaña de crowdfunding tiene como objetivo alcanzar €30,000 para cubrir los costos del proyecto. Así es como se dividirán:
"Orizzonti ribelli" nace de la experiencia y la pasión de un equipo internacional:
https://it.wikipedia.org/wiki/Maurizio_Fantoni_Minnella
http://www.fantoniminnelladoc.org/
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.
Commenti (0)