oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Network di Banca Etica

Orizzonti Ribelli: Un viaggio nel cuore del Chiapas per raccontare la lotta delle comunità zapatiste

Una campagna di
Associazione Culturale FreeZone

Contatti

Una campagna di
Associazione Culturale FreeZone

Orizzonti Ribelli: Un viaggio nel cuore del Chiapas per raccontare la lotta delle comunità zapatiste

Sostieni questo progetto
0%
  • Raccolti € 0,00
  • Obiettivo € 30.000,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza 49 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Documentari & inchieste
  • Obiettivi
    8. Lavoro dignitoso e crescita economica
    10. Ridurre le disuguaglianze
    15. Vita sulla terra

Una campagna di 
Associazione Culturale FreeZone

Contatti

Il Progetto

Realizziamo insieme Orizzonti Ribelli:

il film documentario sulla resistenza zapatista e la difesa della Terra Madre.


Unisciti a noi per realizzare un viaggio unico nel cuore del Chiapas, Messico, tra le radici Maya e le comunità zapatiste. Con il documentario Orizzonti Ribelli, vogliamo raccontare la resistenza di un popolo che difende la propria identità, il territorio e l’ambiente, opponendosi al capitalismo selvaggio e alla globalizzazione. Sarai anche tu protagonista del successo di questo progetto!

Perché realizzare Orizzonti Ribelli:
Il Chiapas è un simbolo di resistenza e dignità, una terra dove le comunità zapatiste hanno costruito un modello di autogestione basato su autonomia, cooperazione e difesa della Madre Terra. Questo film documentario intende:
Far conoscere al mondo la lotta quotidiana delle comunità zapatiste per la giustizia, la libertà e l’ambiente.
Esaltare il ruolo cruciale delle donne nella preservazione dell’identità culturale e nella gestione autonoma delle comunità.
Ispirare riflessioni profonde sulla diversità culturale e sull’importanza di agire contro l’omologazione globale.

Come saranno utilizzati i fondi raccolti:
La campagna di crowdfunding punta a raggiungere € 30.000 per coprire i costi del progetto. Ecco come saranno suddivisi:
25%: Viaggi e soggiorni per raggiungere le comunità.
10%: Acquisto e manutenzione delle attrezzature di ripresa.
10%: Promozione del film per raggiungere un pubblico internazionale.
15%: Organizzazione, preparazione e realizzazione delle riprese.
20%: Post-produzione per garantire qualità e libertà narrativa.
20%: Compenso per staff e troupe professionale.

Orizzonti Ribelli nasce dall’esperienza e dalla passione di un team internazionale:
Maurizio Fantoni Minnella: Regista, scrittore e documentarista con oltre 30 film realizzati in vari angoli del mondo, tra cui Palestina, Cile, Mauritania, Senegal, Kurdistan turco, Striscia di Gaza e Algeria. Conoscitore dell’America Latina, è ambasciatore di Genova nel mondo. https://it.wikipedia.org/wiki/Maurizio_Fantoni_Minnella

http://www.fantoniminnelladoc.org/

Loris Bacchetta: Educatore e ricercatore, ha viaggiato lungo le Americhe esplorando progetti sociali per documentarne il valore. 

Veronica Rios: Consulente creativa e project manager per progetti culturali e artistici internazionali, con esperienza in marketing strategico. 

Miriam Antognazza: Coordinatrice culturale di FreeZone, esperta nell’organizzazione di eventi e progetti documentaristici. 

Giampiero Soru: Coordinatore dell'area della comunicazione, esperto di marketing, docente in neuroscienze e psicolinguistica. 

Questo non è solo un film documentario: è una voce per chi lotta ogni giorno per un futuro migliore. Orizzonti Ribelli racconta l’importanza della giustizia, della solidarietà e della difesa dell’ambiente in un mondo sempre più omologato.
Unisciti a noi per realizzare questo progetto straordinario e dare voce a chi troppo spesso resta inascoltato.

Partecipa alla campagna e dona ora!


Media Partner

Partner Sostenitori


English

Join us in creating Orizzonti Ribelli: the documentary film about Zapatista resistance and the defence of Mother Earth.

Join us on a unique journey into the heart of Chiapas, Mexico, among the Maya roots and Zapatista communities. With the documentary Orizzonti ribelli, we aim to showcase the resistance of a people defending their identity, land and environment, opposing rampant capitalism and globalisation. You too can be a protagonist in the success of this project!

Why create Orizzonti Ribelli:

Chiapas is a symbol of resistance and dignity, a land where Zapatista communities have built a model of self-management based on autonomy, cooperation, and the defence of Mother Earth. This documentary film intends to:

  • Showcase to the world the daily struggle of Zapatista communities for justice, freedom and the environment.
  • Highlight the crucial role of women in preserving cultural identity and the autonomous management of communities.
  • Inspire deep reflections on cultural diversity and the importance of acting against global homologation.

How funds will be used:

The crowdfunding campaign aims to raise €30,000 to cover project costs. Here's the breakdown:

  • 25%: Travel and accommodation to reach the communities.
  • 10%: Purchase and maintenance of filming equipment.
  • 10%: Promotion of the film to reach an international audience.
  • 15%: Organisation, preparation and execution of filming.
  • 20%: Post-production to ensure quality and narrative freedom.
  • 20%: Compensation for professional staff and crew.

Orizzonti Ribelli is born from the experience and passion of an international team:

  • Maurizio Fantoni Minnella: Director, writer, and filmmaker with over 30 films made in various parts of the world, including Palestine, Chile, Mauritania, Senegal, Turkish Kurdistan, the Gaza Strip and Algeria. A connoisseur of Latin America, he is an ambassador of Genoa to the world.

https://it.wikipedia.org/wiki/Maurizio_Fantoni_Minnella

http://www.fantoniminnelladoc.org/

  • Loris Bacchetta: Educator and researcher, he has travelled across the Americas exploring social projects to document their value.
  • Veronica Rios: Creative consultant and project manager for international cultural and artistic projects, with experience in strategic marketing.
  • Miriam Antognazza: Cultural coordinator of FreeZone, expert in organising events and documentary projects.
  • Giampiero Soru: Communication area coordinator, marketing expert, lecturer in neuroscience and psycholinguistics.

This is not just a documentary film:it is a voice for those who fight every day for a better future.Orizzonti Ribelli tells the importance of justice, solidarity and environmental defence in an increasingly homologated world.

Join us in realising this extraordinary project and give a voice to those who too often go unheard.

Participate in the campaign and donate now!


Español:

Realicemos juntos “Orizzonti ribelli”: la película documental sobre la resistencia zapatista y la defensa de la Madre Tierra.

Únete a nosotros para realizar un viaje único al corazón de Chiapas, México, entre las raíces mayas y las comunidades zapatistas. Con el documental Orizzonti Ribelli, queremos contar la resistencia de un pueblo que defiende su identidad, su territorio y el medio ambiente, oponiéndose al capitalismo salvaje y a la globalización. ¡Tú también serás protagonista del éxito de este proyecto!

Porqué realizar “Orizzonti ribelli”:

Chiapas es un símbolo de resistencia y dignidad, una tierra donde las comunidades zapatistas han construido un modelo de autogestión basado en la autonomía, la cooperación y la defensa de la Madre Tierra. Esta película documental pretende:

  • Dar a conocer al mundo la lucha diaria de las comunidades zapatistas por la justicia, la libertad y el medio ambiente.
  • Resaltar el papel crucial de las mujeres en la preservación de la identidad cultural y en la gestión autónoma de las comunidades.
  • Inspirar reflexiones profundas sobre la diversidad cultural y la importancia de actuar contra la homologazación global.

Cómo se utilizarán los fondos recaudados:

La campaña de crowdfunding tiene como objetivo alcanzar €30,000 para cubrir los costos del proyecto. Así es como se dividirán:

  • 25%: Viajes y estancias para llegar a las comunidades.
  • 10%: Compra y mantenimiento de equipos de filmación.
  • 10%: Promoción de la película para llegar a una audiencia internacional.
  • 15%: Organización, preparación y realización de las filmaciones.
  • 20%: Postproducción para garantizar calidad y libertad narrativa.
  • 20%: Compensación para el personal y el equipo profesional.

"Orizzonti ribelli" nace de la experiencia y la pasión de un equipo internacional:

  • Maurizio Fantoni Minnella: Director, escritor y documentalista con más de 30 películas realizadas en varios rincones del mundo, incluyendo Palestina, Chile, Mauritania, Senegal, Kurdistán turco, Franja de Gaza y Argelia. Conocedor de América Latina, es embajador de Génova en el mundo.

https://it.wikipedia.org/wiki/Maurizio_Fantoni_Minnella

http://www.fantoniminnelladoc.org/

  • Loris Bacchetta: Educador e investigador, ha viajado por las Américas explorando proyectos sociales para documentar su valor.
  • Veronica Rios: Consultora creativa y gestora de proyectos culturales y artísticos internacionales, con experiencia en marketing estratégico.
  • Miriam Antognazza: Coordinadora cultural de FreeZone, experta en la organización de eventos y proyectos documentales.
  • Giampiero Soru: Coordinador del área de comunicación, experto en marketing, docente en neurociencia y psicolingüística.

Esto no es solo una película documental: es una voz para quienes luchan cada día por un futuro mejor. "Orizzonti ribelli" cuenta la importancia de la justicia, la solidaridad y la defensa del medio ambiente en un mundo cada vez más homologado.

Únete a nosotros para realizar este proyecto!

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    8. Lavoro dignitoso e crescita economica

    Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.

    10. Ridurre le disuguaglianze

    Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;

    15. Vita sulla terra

    Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.

    Vuoi sostenere questo progetto?