oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Ossigenoraccolta fondi per i bambini del nepal

Una campagna di
Massimiliano Mannucci

Contatti

Una campagna di
Massimiliano Mannucci

OssigenoRaccolta fondi per i bambini del Nepal

Ossigenoraccolta fondi per i bambini del nepal

Campagna terminata
  • Raccolti € 1.065,00
  • Sostenitori 9
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Comunità & sociale

Una campagna di 
Massimiliano Mannucci

Contatti

Il Progetto

Salve sono Massimiliano Mannucci ho 43 anni vivo a San Vincenzo Livorno e nel marzo 2014 ho viaggiato in Nepal soprattutto a Kathmandu.

Quando un anno dopo, il 25 aprile e il 12 maggio 2015, ho visto gli effetti delle scosse dei terribili terremoti ( di magnitudo 7,9 e 7,1 mercalli) che hanno distrutto un terzo del paese e devastato Kathmandu e la sua valle, mi sono sentito incredulo e impotente.

Sono morti più di ottomila nepalesi. A fine Maggio le stime ufficiali parlavano di 8.600 morti, 20.000 feriti e decine di migliaia di persone che avevano perso tutto quel poco che avevano. Saprete già che il Nepal e' tra i paesi piu poveri del mondo (690 dollari di reddito pro capite annuo) e il turismo costituisce una delle maggiori fonti di reddito. La comunità internazionale ha inviato aiuti, soccorritori e mezzi, tuttavia finora dei 423 milioni di dollari promessi ne sono arrivati a destinazione solo la metà. Le organizzazioni internazionali sono istituzioni gigantesche, lente nei movimenti e molto burocratizzate.

Mi sono chiesto che cosa avrei potuto fare io per quel popolo così modesto, mite e gentile, per ricambiare la calorosa ospitalità e l'amicizia che generosamente mi avevano offerto durante il mio soggiorno. Appena è stato possibile mi sono messo in contatto con gli amici e conoscenti ancora a Kathmandu per capire meglio come era la situazione .

Ho deciso di fare qualcosa quando ho visto Ramesh, che vive a Gorkha, un villaggio vicino a Kathmandu (lui ha una piccola agenzia di cargo e di lavoro spedisce merci in tutto il mondo) e altri volontari che stavano ricostruendo con le proprie mani la scuola elementare del paese, epicentro del sisma, dove la maggioranza delle strutture è stata danneggiata o distrutta.

Quando Ramesh e gli altri volontari hanno ricevuto un po' di denaro proveniente dalle donazioni, hanno acquistato materiale per ricostruire una parte vitale del villaggio e la scuola che anche i loro stessi figli frequentavano. 

Dalle foto si intuisce quanto sia difficile la situazione: c'e bisogno di tutto, ogni cosa è preziosa ; il terremoto ha annientato anche le poche cose che possedevano così come è venuto a mancare tutto quello che riguarda le scuole, il cibo, l'acqua, l'assistenza, i trasporti, la sicurezza e il riparo dal freddo, dalla pioggia e dalla neve.

Stiamo parlando del Tetto del Mondo, dove la società ha basi agricole e pastorali con limitate e devastate infrastrutture. 

Se possibile, e lo è, la situazione è ancora peggio dell'Aquila, dell 'Emilia, dell'Irpinia, di Messina che sono in Europa.

Penso al popolo Nepalese che sta lottando per sopravvivere e nella sua forza ritrovo la mia che mi stimola a fare quel poco che posso. So che apprezzerebbero qualsiasi contributo e certo con il denaro si possono acquistare velocemente i beni più necessari.  

Mi sono detto che forse altre persone conosciute o che non conosco, vorrebbero contribuire per dare una mano ai nepalesi!

Il mio contatto diretto in Nepal è Mukhiya Gurung tesoriere della Manang Marshyangdi Club MMC, , che dopo il terremoto ha già ricevuto donazioni per milioni di rupie per realizzare interventi sempre tesi a ripristinare condizioni di normalità nella quotidianità dei bambini traumatizzati.

Sto raccogliendo aiuti in denaro da inviare direttamente alla MMC, ho contattato gli operatori di Produzionidalbasso per avere la massima visibilità sul web ed i soldi raccolti sul conto Paypal, intestato a me stesso e appositamente creato dallo Staff di Produzionidalbasso, verranno trasferiti sul conto corrente della Manang Marshyangdi Club (mail referente: mukhiyagurung67@gmail.com) che opera direttamente sul posto per aiutare i bambini più in difficoltà.

So che posso fare qualcosa nel mio piccolo e , come Ramesh, Mukhiya e molti altri, voglio farlo. 

La MANANG MARSHYANGDI CLUB, è in effetti un club di Football che si attiva in tante direzioni, soprattutto dopo il terremoto . Mukhiya afferma che finora hanno avuto contributi per circa 10 milioni di rupie ( 100 mila euro), trasformati in cibo, ripari, attrezzature e grazie a cui hanno potuto ricostruire scuole in molte parti del Nepal colpite dal terremoto. Il prossimo obbiettivo è sostenere gli orfani del terremoto e ricostruire le scuole danneggiate dei villaggi della valle di Kathmandu. 

Mukhiya Gurung userà le nostre offerte per i bambini nel modo migliore per loro perché ne conosce direttamente le immediate e reali necessità, avendo le conoscenza e la capacità per intervenire dove c'è più bisogno.

Ecco alcune cifre: secondo la Caritas con una donazione di 25 euro si forniscono alimenti essiccati per una famiglia di 4 persone per 1 mese,

con 10 euro può fornire acqua per una settimana per una famiglia, una tenda per 3 famiglie e 30kg di riso per una famiglia.

Ho contattato amici e conoscenti vicini e lontani, che quando capiscono le finalità e le modalità del progetto desiderano partecipare.

Serve denaro subito, per far passare ai bambini nepalesi il prossimo inverno nel miglior modo possibile (adesso piove a dirotto perché è periodo di monsoni e tra poco arriverà l'inverno, potete immaginare la situazione?!), fornendo loro assistenza diretta e ricostruendo le loro scuole e i luoghi di socializzazione necessari per ripristinare un ordine vitale rassicurante. 

Possiamo aiutarli anche con pochi euro collaborando con queste piccole società fatte di persone che vivono sul posto le emergenze di tutti i giorni e che possono agire direttamente e tempestivamente. Ogni euro sarà molto importante, ciascuno può dare qualcosa pur tenedo conto della propria situazione, e senza rinunciare a nulla.   

Tante piccole donazioni come tanti chicchi di riso possono riempire un sacco. 

I fondi saranno trasferiti e affidati a Mukhiya e alla MMC della qualle Mukhiya è tesoriere.

Chi tra di voi puo' e desidera impegnarsi attivamente può effettuare una raccolta fondi all'interno della propria cerchia di amici e familiari, o trovare sponsor e testimonial, spulciate tra le vostre conoscenze e interpellate chi potete, ricordate che non hanno niente e che in Nepal con un euro si può mangiare in 4 per un giorno .

Se qualcuno volesse donare direttamente alla Associazione Manang Marshyangdi Club le coordinate bancarie sono:

Himalayan Bank Ltd., KSK building, Tridevi Marg. Thamel, Kathmandu,

P.O. Box n. 20590, Ph n.00977-1-4227749, 4250201

Fax n. 00977-1-4222800, telex n.2789 HIBA NP, SWIFT: HIMANPKA

Acconut (conto) n.001-00077610019, account holder (intestatario del conto) MANANG MARSHYANGDI CLUB

Non troverete foto di bambini adesso perché possiamo immaginarli, ma ne potrete vedere quando entreranno a scuola perché sarete aggiornati con foto e informazioni su come i fondi verranno spesi e come procedono i lavori. Io stesso a Marzo andrò a seguire l'evoluzione del progetto e potrete contattarmi per saperne di più.

Per ora vi rivolgo i sorrisi donatimi dai nepalesi nel mio viaggio e spero che molti altri vorranno inviarmi i loro sorrisi nepalesi e non. 

Aiutiamoli, condividiamo e diffondiamo il progetto, vedrete che il tutto vi restituirà Ossigeno..

Massimiliano 

Tel:3331251034, mail: mannuccimax@gmail.com, Facebook: massimiliano mannucci, Twitter: MAX MANNUCCI

Commenti (6)

Per commentare devi fare
  • a.
    a.edoardo@ymail.com Questa donazione è a nome di Massimiliano Mannucci.
    • avatar
      babi7sg@libero.it Conosco Massimiliano tramite Arianna, mia sorella e ho piena fiducia in questo progetto.
      • ar
        ariannait1964@gmail.com Conosco i promotori e mi piace il fatto che ci siano pochi passaggi. Tenetemi aggiornata. Eva
        • ar
          ariannait1964@gmail.com da parte di Eva
          • Fr
            Franco.bazzigotti@gmail.com Conosco Massimo e stimo l' iniziativa.
            • Fr
              Franco.bazzigotti@gmail.com Tenetemi aggiornato sull'utilizzo degli aiuti

              Gallery

              Community