Una campagna di
REA FilmContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
SOSTIENI IL PROGETTO
Cliccando sul pulsante corrispondente ci aiuterai a far conoscere al mondo questa meravigliosa storia che ci insegna che dalle ceneri può risorgere una nuova vita, più autentica e intensa.
CHI É ROMAN ZANCARLI?
Rea Film ha realizzato un video di presentazione con materiale tratto interamente dal canale Youtube di Roman. Puoi visionarlo di seguito:
La storia di Roman sta ricevendo una sempre maggiore attenzione mediatica. A inizio settembre 2024, Roman è stato intervistato da giornalisti di numerose testate e sono stati pubblicati diversi articoli su quotidiani locali e nazionali, tra cui Corriere della Sera, Il Fatto Quotidiano, Il Mattino, Il Messaggero, La Repubblica, Open, Vanity Fair. Roman è stato intervistato in diretta televisiva su Rai 1, ospite del programma Unomattina, su Rai 2 ospite del programma I Fatti Vostri, e in diretta radiofonica da RTL 102.5, Radio Deejay e Radio Kiss Kiss.
La raccolta di tutti gli articoli e le interviste è consultabile qui.
A CHI É RIVOLTO IL FILM?
Il film "Roman" presenta una storia toccante e universale che potrebbe risuonare in un ampio spettro di pubblico.
Ecco alcuni target di riferimento potenziali:
Giovani adulti: la storia di Roman, un giovane che ha dovuto affrontare molte sfide fin dalla tenera età, potrebbe risuonare particolarmente con i giovani adulti che stanno cercando di trovare il loro posto nel mondo.
Persone che hanno vissuto esperienze simili: chiunque abbia affrontato l'adozione, l'abbandono, problemi familiari, depressione o difficoltà economiche potrebbe trovare conforto e identificazione nella storia di Roman.
Appassionati di storie di vita: chi è interessato a storie vere, commoventi e ispiratrici, potrebbe trovare interessante il film.
Amanti dei viaggi e dell'avventura: la parte del film che racconta il viaggio on the road di Roman potrebbe attrarre chi è appassionato di viaggi e di esplorazione.
Chi è interessato ai temi dell'identità e della resilienza: la storia di Roman solleva importanti questioni sull'identità, il senso di appartenenza e la capacità di superare le avversità.
Comunità dell'adozione: il film potrebbe essere di grande interesse per le comunità dell'adozione, sia per le persone adottate che per le famiglie adottive.
Associazioni che si occupano di salute mentale: il film potrebbe essere proiettato in occasione di eventi organizzati da associazioni che si occupano di salute mentale, come la depressione.
Festival cinematografici: il film potrebbe essere presentato a festival cinematografici che si occupano di documentari sociali o di tematiche legate all'infanzia e all'adolescenza.
Pubblico generalista: la storia di Roman è così universale e toccante che potrebbe interessare un pubblico molto ampio, indipendentemente dall'età o dagli interessi specifici.
PERCHÉ ABBIAMO BISOGNO DEL TUO SOSTEGNO
Il nostro film è quasi pronto a prendere vita, ma per completare le fasi finali della post-produzione e garantirgli una distribuzione che lo porti al cuore del pubblico, abbiamo bisogno del tuo aiuto. Ogni contributo, grande o piccolo, è fondamentale per permetterci di superare l'ultimo traguardo e condividere questa storia con il mondo
IL TUO CONTRIBUTO, IL NOSTRO RINGRAZIAMENTO
Per esprimere la nostra gratitudine, ogni sostenitore vedrà il proprio nome comparire nei titoli di coda del film, un segno tangibile del tuo ruolo nella realizzazione di questo progetto. Inoltre, per i donatori che sceglieranno di sostenere il film con un contributo di 500 € o superiore, abbiamo in serbo un'esperienza speciale: l'invito all'anteprima esclusiva, con la possibilità di vivere in prima persona l'emozione della proiezione e incontrare Roman e il team creativo. Vitto e alloggio saranno a carico della produzione, per rendere questo momento indimenticabile.
Visita il sito web ufficiale del docufilm per maggiori informazioni.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.
Pace e giustizia: promuovere lo sviluppo sostenibile.
Commenti (0)