Una campagna di
Attilio FortiniContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Nessun pagamento anticipato online! Il budget è diviso in quote: puoi scegliere quante quote prenotare oppure la ricompensa (se prevista). Alla scadenza della campagna, se sono state prenotate tutte le quote, vieni contattato dall’autore del progetto per saldare le quote prenotate e ottenere la tua ricompensa.
SOSTENIAMO IL NOSTRO PENSIERO
Perché questo progetto
Solitamente si ritiene che pensare sia una cosa che tutti sanno fare, e questo è proprio vero, tutti sappiamo pensare, tuttavia nonostante riteniamo che quest'attività ci possa servire a comprendere un po' tutto, lo facciamo poco, a volte ne abbiamo persino paura: paura di quello che potremmo scoprire. E allora preferiamo dire che non abbiamo tempo. Non aver tempo di pensare è però come non saperlo fare, con tutto ciò che ne deriva, nel senso che alla fine troviamo sempre qualcuno che lo farà per noi, a suo vantaggio.
E allora?
E allora pensiamoci!
Pensiamoci con ostinazione!
Pensiamoci per tutto l'Anno!
Com'è fatto
Un aforisma e un'immagine al giorno, e tutto il tempo per "pensarci"... a noi!
Questo ANNO è iniziato nel gennaio del 2011 e terminato nel Ottobre 2014 (è stato decisamente un anno più lungo del solito). Un tempo scandito dall'inchiostro ma soprattutto dall'immaginazione, quello che ha portato a realizzare 12 bei libri a colori. Ognuno ha come titolo un mese del nostro Anno, quello comune, quello più corto. Per ogni giorno si possono ritrovare due pagine, una con un aforisma di Attilio Fortini e l'altra con un'immagine. Nel video si può vedere la presentazione del tutto. Le immagini sono state realizzate da 12 artisti diversi: Bruno Capatti - Gennaio - Rosa Biagi - Febbraio- Bruno Chiarlone - Marzo- Agata Bulla - Aprile- Giacomo Acquaroli - Maggio- Fosco Sileoni - Giugno- Emilio Morandi - Luglio- Anna Maria Matone - Agosto- Fulgor Silvi - Settembre- Silvia Marazzina - Ottobre - Joanna Romaniuk - Novembre- Tiziana Baracchi - Dicembre-.
I 12 libri possono essere sfogliati integralmente, uno per uno, gratuitamente, fino alla fine di questo crowdfunding : http://issuu.com/temperino-rosso-edizioni
Questione di soldi
I 12 libri sono attualmente in vendita ad un prezzo piuttosto elevato, 25 € ogni libro e 300 € per il cofanetto con i dodici. Il problema è che in questo modo è difficile riuscire a diffonderlo. Bisognerebbe almeno farne 100 esemplari di ogni libro, per riuscire ad abbassare i costi e di conseguenza il prezzo finale: 12 € per libro e 150€ per il cofanetto di 12
Per chi partecipa a questa sottoscrizione il prezzo sarà di 10 € per libro e 100€ per 12 con il cofanetto. il cofanetto che li contiene è realizzato con la tecnica dello stencil (uno per uno) e a tiratura limitata di 100 esemplari singolarmente numerati. Inoltre all'interno del cofanetto appariranno i nomi di tutti i sottoscrittori di almeno 10 quote di questo crowdfunding.
PENSATECI
Commenti (0)