oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Per non dimenticare... a 30 anni dalla morte di Matteo Toffanin vittima innocente di mafia

Una campagna di
Associazione Filotekne

Contatti

Una campagna di
Associazione Filotekne

Per non dimenticare... a 30 anni dalla morte di Matteo Toffanin 
vittima innocente di mafia

Per non dimenticare... a 30 anni dalla morte di Matteo Toffanin vittima innocente di mafia

Campagna terminata
  • Raccolti € 50,00
  • Sostenitori 1
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    16. Pace, giustizia e istituzioni forti

Una campagna di 
Associazione Filotekne

Contatti

Il Progetto

Matteo era un ragazzo padovano come tanti. Aveva solo 23 anni ed il 3 maggio 1992 aveva accompagnato a casa la sua fidanzata Cristina dopo una giornata al mare. Per un tragico scambio di persona è stato crivellato di colpi e Cristina si è salvata miracolosamente.

A distanza di qualche giorno si è appreso che il reale bersaglio dell'attentato era un malavitoso che abitava nel palazzo di fronte a quello in cui viveva Cristina e che per un caso fortuito si era salvato.

Le indagini nin hanno mai portato all'intimo azione dei responsabili, ma è certo che si tratti di un delitto di stampo mafioso. L'Associazione Libera ha inserito nel 2019 il nome di Matteo nell' elenco delle vittime innocenti di mafia.

In occasione del trentennale della tragica morte di Matteo Toffanin (3 maggio 2022), Cristina assieme all'Associazione Filotekne intende promuovere varie iniziative che verranno svolte nelle scuole del Veneto, nel comune di Ponte San Nicolò,  dove viveva Matteo, ed a Padova dai primi mesi dell'anno per concludersi a Ponte San Nicolò il 3 maggio 2022.

Inoltre in collaborazione con la casa editrice Beccogiallo stiamo realizzando un fumetto sulla storia di Matteo che verrà pubblicato nei primi mesi dell'anno nuovo.

Se vuoi aiutarci a realizzare i vari eventi in memoria di Matteo oppure se vuoi prenotarti una copia del fumetto (5 euro a copia) puoi fare una donazione ad Associazione Filotekne Via Montà 72 Padova, IBAN IT 25K0872812103000000041449 indicando nome e cognome, causale "Per non dimenticare Matteo Toffanin" ed per che cosa è destinata la donazione. 
La mail dell'associazione: associazionefilotekne@gmail.com

Ti ringraziamo fin da ora per collaborare a questo progetto di cultura e legalità!

Associazione Filotekne       Cristina Marcadella

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    16. Pace, giustizia e istituzioni forti

    Pace e giustizia: promuovere lo sviluppo sostenibile.