Una campagna di
EducaPlayContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Diventa protagonista: sostieni EducaPlay e porta la cultura nelle piazze!
EducaPlay è un’Associazione di Promozione Sociale (APS) che crede nel potere della cultura e dell’educazione per trasformare la società. La nostra missione è creare spazi di condivisione e crescita attraverso eventi educativi e artistici, promuovendo un modello inclusivo che abbracci bambini, giovani e adulti.
Ci impegniamo a dare vita a esperienze significative, capaci di ispirare e coinvolgere la comunità. Organizziamo attività che combinano apprendimento, creatività e socializzazione, con un occhio di riguardo per chi si trova in situazioni di marginalità.
Collaboriamo con scuole, istituzioni, famiglie e associazioni per rendere la cultura accessibile a tutti e creare opportunità di incontro e integrazione.
Per l’estate 2025, vogliamo trasformare la nuova piazza e la Baita degli Alpini in spazi di aggregazione culturale, con due rassegne speciali:
PlayGroove – Un concorso musicale che offre a band emergenti e artisti la possibilità di esibirsi dal vivo in 5 serate uniche. Un’occasione per scoprire nuovi talenti e vivere la musica dal vivo come motore di connessione sociale.
Cineplay – Una rassegna cinematografica con 4 proiezioni di film selezionati, per condividere emozioni e riflessioni sotto le stelle, in un contesto aperto e inclusivo.
Ma per realizzare tutto questo, abbiamo bisogno del tuo aiuto!
Ecco le date:
Cinema
Playgroove
Organizzare eventi di qualità e garantire un ambiente sicuro e accogliente ha dei costi. Ecco le principali spese che il tuo contributo aiuterà a coprire:
Ogni donazione, grande o piccola, ci aiuterà a realizzare un’estate indimenticabile per tutta la comunità!
Se deciderai di sostenere EducaPlay, ti ringrazieremo pubblicamente e avrai la possibilità di essere parte del nostro progetto:
Donazioni private: il tuo nome sarà inserito nei ringraziamenti ufficiali durante gli eventi e nei nostri canali social.
Sponsorizzazioni aziendali: il logo della tua attività sarà visibile sui materiali promozionali (cartacei e digitali) e durante le manifestazioni.
15€ Sticker
30€ Spilla
50€ Maglietta
250€ serata intitolata al nome della tua azienda in CinePlay
350€ possibilità di apparire con cortometraggi tra il 1° e 2° tempo di CinePlay
500€ il nome della tua azienda durante PlayGroove
Le ricompense si potranno ritirare la sera degli eventi.
In quanto Ente del Terzo Settore si applicano le disposizioni dell’art.83 del D.Lgs. n.117/2017. Ai sensi di tali disposizioni, le persone fisiche possono alternativamente:
Le persone giuridiche possono:
L’associazione nel rispetto dell’art. 8 D.lgs 117/17 utilizzerà i fondi ricevuti per lo svolgimento di attività statutaria ai fini dell’esclusivo perseguimento di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.
Per provvedere a una donazione liberale, contattateci e vi spiegheremo come procedere.
Bastano pochi minuti per fare la differenza!
Condividi il progetto con amici, colleghi e familiari: ogni passaparola è prezioso!
Contattaci per ulteriori informazioni:
Email: amministrazione@educaplay.it / playgroove@educaplay.it
Telefono: +39 377 08 31 190
Sito Web: https://educaplay.it/ e https://playgroove.educaplay.it/
Grazie per il tuo sostegno: insieme possiamo costruire un futuro più inclusivo e ricco di opportunità per tutti!
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Commenti (0)