Una campagna di
Seby GenovaContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
La sceneggiatura de "LA MIA NON PRIMA VOLTA", scritta da Seby Genova e diretta da Pietro De Silva nasce dopo il succeso ottenuto da questa bizzarra coppia, grazie alla collaborazione del loro primo cortometraggio, ovvero, "Il Ladro di Dita", vincitore di molti premi importanti tra cui il premio blogger Infinity alla scorsa edizione del Festival Internazionale del Film di Roma presso l'Auditorium Parco della Musica.
Dobbiamo far fronte a tante spese per per la produzione di questo corto, e per quanto abbiamo cercato di ridurre al minimo la logistica, le spese da affrontare sono tante e con un budget molto ridotto.
Fedeli da sempre all'autoproduzione, abbiamo già speso una somma cospicua per le nostre tasche, ma veramente ridicola se si parla di cinema.
Ma la produzione non è ancora finita....a differenza delle nostre finanze!
E quindi eccoci qua a chiederVi una mano, cari amici, se credete nel cinema e nel nostro progetto, sosteneteci con una piccola (o grande/grandissima/enorme/gigante/infinita:-) donazione.
-Il soggetto del corto è di Pietro De Silva e la sceneggiatura di Seby Genova, diretto dallo stesso Pietro De Silva, vanta la fotografia di Francesco Giorgi, caro amico, e vede tra i due protagonisti la bravissima e bellissima Alice Viglioglia.
Tutti ricordano la prima volta di qualsiasi accadimento: la prima volta di un amore, la prima vota di un esame, la prima volta di un avvenimento importante della propria vita. Pochi ricordano le volte successive.
Noi siamo voluti partire da una storia semplice, lineare ma che diventasse straordinaria nella sua imprevedibilità. Una storia che avesse dei risvolti che il pubblico non si aspetta. Il pubblico dovrà cercare di capire cosa si cela dietro le parole de protagonisti.
A nostro avviso la storia vale la pena di essere seguita perché racchiude un fortissimo messaggio di speranza.
Il film narra la storia di una donna che vede scivolare il proprio destino verso qualcosa che sicuramente è devastante per la propria vita ma che improvvisamente prende una piega diversa ed è quello che tutti noi vorremmo nella vita reale. Tutto ciò che ci sembra ineluttabile, destinato ad una fine che non vorremmo, a volte, ed è questa la magia dell'esistenza, prende una piega inaspettata. Ed è questa piega inaspettata che affasina lo spettatore.
Siamo sicuri che ciò che stiamo per realizzare avrà questo effetto sul pubblico.
Se vi va, fate una piccola donazione, per simpatia o per amicizia.... anche per antipatia o astio ve bene lo stesso! Anche solo cinque o dieci euro... o quanto vi pare insomma, sempre che voi pensiate che ce lo meritiamo ovviamente. Fidatevi, non rimarrete delusi, stiamo girando un bel corto. Crediamo nel cinema indipendente!!!
GENERALITA' DEL PROGETTO
TITOLO: LA MIA NON PRIMA VOLTA
GENERE: DRAMMATICO
RUNNING TIME: 15 minuti ca.
PAESE DI ORIGINE: Italia
LUOGO: Roma
FORMATO: Digitale (Full Hd 1920x1080p)
STATO DEL PROGETTO: Preparazione
SHOOTING: 12 giugno – 16 giugno 2015
CAST TECNICO
Soggetto: Pietro De Silva
Sceneggiatura: Seby Genova
Diretto da: Pietro De Silva
Attore Principale: Seby Genova
Attrice Principale: Alice Viglioglia
Prodotto da: Compagnia delle Fiabe
Produzione Esecutiva: Parallel Vision Production
Fotografia: Francesco Giorgi
Montaggio: Gemma Barbieri
Direttore di Produzione: Gianluca Granocchia
Aiuto Regia: Francesca Monaco
Seg. Edizione Alessandra Bortone
Operatore: Vito Calabrese
Ass. Operatore: Maria Chiara Sanna
Capo Macchinista: Aldo Antonucci
CALENDARIO DEL PROGETTO
Gennaio 2015: nascita del progetto.
Febbraio – Marzo 2015: prima stesura, primi sopralluoghi e contatti.
Aprile 2015: apertura dei casting, ulteriori sopralluoghi.
Maggio 2015: sopralluoghi con il Responsabile esecutivo della Parallel Vision Production, chiusura del casting, rapporti con i Comuni, richiesta alloggi e permessi per le location, prove con il cast.
Giugno 2015: prove con il cast, allestimento delle location, prove costume, riprese.
OBIETTIVI
Si tratta di un progetto cinematografico innovativo, fortemente legato al tema della speranza.
La storia è ambientata a Roma, nei suoi luoghi di fascino che caratterizzano la bellezza scenografica naturale del film.
Raccontare un territorio e investire su esso fa bene alla micro – economia e fa bene al turismo.
L'intenzione è quella di arrivare a tutte quelle persone che in questo momento sentono venir meno la speranza ma anche a chi con il loro coraggio dimostrano che la vita è un bene preziosissimo e che dobbiamo esserle grati sempre.
BUDGET
Il vostro contributo potrà permetterci di finanziare:
- Pasti e spostamenti di troupe e degli attori
- Fabbisogni energetici
- Costumi
- Scenografia
- Ricompense Produzioni dal Basso: Nome e Cognome come produttori nei titoli di coda, DVD, Locandine, ospiti sul set e ai vari festival in cui saremo presenti.
Che partecipiate oppure no, vi vorremo bene lo stesso.
Grazie ancora,
Quelli de "La Mia non Prima Volta"
Il minestrone, regia di Sergio Citti (1981)
Sing Sing, regia di Sergio Corbucci (1983)
Il Bi e il Ba, regia di Maurizio Nichetti (1986)
Quando eravamo repressi, regia di Pino Quartullo (1992)
Le donne non vogliono più, regia di Pino Quartullo (1993)
Croce e delizia, regia di Luciano De Crescenzo (1995)
La classe non è acqua, regia di Cecilia Calvi (1997)
Un amore di strega, regia di René Manzor (1997)
La vita è bella, regia di Roberto Benigni (1997)
Cartoni animati, regia di Sergio Citti e Franco Citti (1997)
Le faremo tanto male, regia di Pino Quartullo (1998)
Tu ridi, regia di Paolo e Vittorio Taviani (1998)
I fobici, regia di Giancarlo Scarchilli (1999)
Si fa presto a dire amore, regia di Enrico Brignano (2000)
Blek Giek, regia di Enrico Caria (2001)
L'ora di religione, regia di Marco Bellocchio (2002)
Bimba - È clonata una stella, regia di Sabina Guzzanti (2002)
Non ti muovere, regia di Sergio Castellitto (2004)
Il resto di niente, regia di Antonietta De Lillo (2004)
Anche libero va bene, regia di Kim Rossi Stuart (2006)
Cronaca di un rapimento, regia di Guido Tortorella - cortometraggio (2008)
Iago, regi di Volfango De Biasi (2009)
Feisbum - Il film, regia di Dino Giarrusso, Alessandro Capone, Giancarlo Rolandi, Emanuele Sana, Serafino Murri, Laura Luchetti, Mauro Mancini (2009)
Amore 14, regia di Federico Moccia (2009)
Liberiamo qualcosa, regia di Guido Tortorella - cortometraggio (2009)
Oggi gira così, regia di Sydney Sibilia - cortometraggio (2010)
Henry, regia di Alessandro Piva (2010)
Nessuno mi può giudicare, regia di Massimiliano Bruno (2011)
L'era legale, regia di Enrico Caria (2011)
Una gita a Romaregia di Karin Proia (2014)
Il ladro di dita, regia di Pietro De Silva (2014)
Le madri - film TV (1999)
Padre Pio - Tra cielo e terra - film TV (2000)
Gioco a incastro - film TV (2000)
Valeria medico legale - serie TV, 1 episodio (2002)
Le ragazze di Miss Italia - film TV (2002)
Cuore di donna - film TV (2002)
La omicidi - miniserie TV (2004)
Don Matteo - serie TV, 1 episodio (2006)
Giovanni Falcone, l'uomo che sfidò Cosa Nostra - film TV (2006)
Boris - serie TV, 1 episodio (2007)
Il capo dei capi - miniserie TV (2007)
I liceali - miniserie TV (2009)
La scelta di Laura - serie TV, 2 episodi (2009)
Il mostro di Firenze - miniserie TV (2009)
Sarò sempre tuo padre - film TV (2011)
Il giovane Montalbano - serie TV, 1 episodio (2012)
Trilussa - Storia d'amore e di poesia, regia di Lodovico Gasperini - film TV (2013)
Le mani dentro la città - serie TV (2014)
Commenti (0)