Una campagna di
Global Health Telemedicine ONLUSContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Nel novembre del 2018 eravamo andati a Balaka in Malawi, per effettuare un corso di formazione e predisporre un nuovo centro di telemedicina. Durante la nostra missione ci hanno parlato di un bambino di nove anni affetto da una grave formazione tumorale in viso, di origine benigna, che lo affligge fin da molto piccolo. La nostra visita al bambino ha constatato che l’estensione di questo tumore sta con il tempo ampliandosi, rendendogli la vita molto difficile. Mangiare e bere sono diventate delle azioni molto complicate, ma anche la stessa vista è messa a rischio. Dopo aver effettuato una biopsia e aver attivato i nostri canali, abbiamo preso a cuore questo bambino e abbiamo deciso di aiutarlo. L’unica soluzione possibile è un’operazione chirurgica, che asportando la massa tumorale, potrà consentire al bambino di tornare a vivere normalmente.
I nostri sforzi sono stati ripagati, l’operazione verrà effettuata in Italia a fine ottobre. Il bambino verrà trasferito dal Malawi, insieme al padre, per poter procedere all’intervento presso l’ospedale Cisanello di Pisa dal Prof. Emanuele Cigna, chirurgo plastico.
GHT per aiutarlo ha deciso di coprire i costi di trasporto, vitto e alloggio necessari per consentire al bambino di poter effettuare l’intervento chirurgico e sostenerlo durante la fase post-operatoria, offrendo al padre la possibilità di poter seguire il figlio in questo delicato periodo.
Per questo motivo chiediamo un aiuto a tutti per poter sostenere le spese che ci siamo impegnati ad affrontare. Un sentito grazie.
La Global Health Telemedicine è una Onlus che nasce dall’esperienza del programma Dream della Comunità di Sant’Egidio per la cura dell’HIV e delle tante altre patologie acute e croniche che colpiscono molti paesi poveri o in via di sviluppo.
In molti paesi del mondo capita che non sempre l’accesso alla sanità è garantito. Anzi, spesso avviene che un grande quantitativo di persone non hanno la possibilità di potersi curare, oppure, anche quando c’è la possibilità di accedere ad un presidio sanitario, i medici locali non hanno la possibilità di poter effettuare diagnosi precise a causa dell’assenza degli strumenti diagnostici necessari.
Nel periodo storico in cui viviamo, contraddistinto dalla tecnologia e da internet, la Global Health Telemedicine si è impegnata a sviluppare e a diffondere la telemedicina nei paesi più svantaggiati. Questa tecnologia, che negli anni è stata migliorata, si avvale della rete internet per collegare centri diagnostici e terapeutici nei paesi bisognosi con i medici in Europa. In questo modo è possibile migliorare notevolmente le condizioni sanitarie di molte realtà.
GHT con l’installazione di centri diagnostici e terapeutici, offre la possibilità ai medici locali di poter richiedere dei teleconsulti con specialisti italiani ed europei, per ottenere una seconda opinione sulle condizioni cliniche del paziente in cura, aiutando in questo modo ad individuare terapie efficaci.
Per rendere tutto questo possibile, effettuiamo delle missioni, inviando i nostri tecnici e formatori sanitari nelle zone che richiedono l’installazione di una postazione di telemedicina. Attualmente abbiamo attivi 35 centri presenti in diversi paesi dell’Africa e del Sud-America e da poco abbiamo raggiunto l’importante soglia dei 10.000 teleconsulti effettuati.
Vistia il nostro sito internet per ulteriori informazioni su cosa facciamo: www.ghtelemedicine.org
Commenti (2)