oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

RED MONDAY - Short Film

Una campagna di
Giulio Malandrino

Contatti

Una campagna di
Giulio Malandrino

RED MONDAY - Short Film

Sostieni questo progetto
0%
  • Raccolti € 0,00
  • Obiettivo € 10.000,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza 52 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Film & corti
  • Obiettivi
    4. Istruzione di qualità
    10. Ridurre le disuguaglianze
    17. Partnership per gli obiettivi

Una campagna di 
Giulio Malandrino

Contatti

Il Progetto

RED MONDAY, il cortometraggio che rompe il silenzio sul bullismo.

Quanto il passato influenza il nostro presente?

La sanità mentale di un barbiere sarà messa a dura prova dal ritorno del suo passato. Un’oscura e tremenda verità si cela dietro al suo sorriso.


Sinossi: 

Italia, 2025. In un contesto di crescente violenza e criminalità, Matteo, un giovane ragazzo, entra in un Barbershop per un taglio completo, capelli e barba. Il barbiere, Luca, lo accoglie e lo fa sedere sulla poltrona. La musica jazz, un po' retrò, accompagna la conversazione tra i due, fino a che, un’affermazione scomoda da parte di Matteo innesca in Luca un’ondata di ricordi soffocanti.


I flashback del suo doloroso passato si sovrappongono alla realtà, spingendolo a commettere un omicidio. Luca trascina il corpo di Matteo nel ripostiglio, dove altri cadaveri giacciono, testimonianza di un’oscurità che si era sempre celata dietro il suo apparente sorriso.

Il suono del campanello lo richiama alla realtà e Luca, ancora intrappolato nel suo trauma, si prepara ad accogliere il prossimo cliente.


Attualità: 

Negli ultimi decenni, diversi studi hanno mostrato che le conseguenze psicologiche del bullismo subito durante l’infanzia possono perdurare fino all’età adulta. Ansia, depressione e attacchi di panico sono solo alcune delle conseguenze a lungo termine di aver subito quello che dagli psicologi viene definito come un vero e proprio trauma infantile.

In Italia il 63% dei giovani dai 14 ai 26 anni avrebbe subito o assistito ad episodi di bullismo. Un dato che sale al 71% se si parla di forme generiche di violenza, psicologica o verbale.

Per questo nasce Red Monday: Il cortometraggio vuole andare ad analizzare il concetto del trauma, e di come questo si ripercuota in un individuo in età adulta. Puntiamo a utilizzare il progetto come mezzo di sensibilizzazione, utilizzando un approccio innovativo e originale, con un linguaggio più vicino ai ragazzi di oggi.

Con Red Monday vogliamo sensibilizzare il pubblico su una verità spesso taciuta e portare alla luce ciò che si nasconde dietro le apparenze.

Luca: il protagonista

Luca è cresciuto tra le montagne toscane, immerso nella natura e nel silenzio. A soli sei anni, scoprì una passione inaspettata e sorprendentemente divertente: tagliare, spazzolare e sistemare i capelli. Il suo primo "cliente" fu suo padre, la mattina del 6 gennaio, durante l’Epifania. Quel momento divenne il primo di tanti che avrebbe vissuto con le forbici in mano


Nonostante fosse un bambino gracile, Luca aveva una forza interiore straordinaria. Amava leggere, studiare e approfondire ogni aspetto del mondo che lo circondava. Ma crescendo, dovette affrontare dure prove. Tra le più devastanti fu l'episodio di bullismo subito al campus, quando alcuni compagni decisero di segnare la sua vita per sempre. Quell’evento, insieme alle continue vessazioni a scuola, lo spinse in un profondo stato di stress che si manifestò con una grave alopecia, lasciandolo calvo all'età di soli 14 anni.


Con l'aiuto della sua famiglia, Luca sembrava aver superato quei traumi, almeno agli occhi di chi lo circondava. Ma un’altra tragedia sconvolse la sua giovane vita: la morte improvvisa di suo padre. Questo evento lo trasformò profondamente, spingendolo verso un cambiamento drastico.


Grazie al sostegno di sua madre e l'aiuto di alcuni psicologi, Luca riuscì a rimettersi in piedi. Fu allora che decise di onorare la memoria del padre aprendo il proprio barbershop. Tagliare i capelli non era solo una passione, ma un modo per andare avanti, per trovare un nuovo scopo. Le sue mani, una volta tremanti per il dolore, tornarono sicure e precise. Ora, il suo obiettivo era chiaro: tagliare, tagliare e continuare a tagliare…


Come puoi aiutarci?

Il tuo sostegno è essenziale e ci puoi aiutare in diversi modi:

  1. Fai una donazione di qualsiasi importo e, se lo preferisci, puoi scegliere tra i nostri premi dedicati.
  2. Diffondi il progetto! Condividi la nostra pagina di crowdfunding sui tuoi social media e aiutaci a raggiungere più persone. Taggaci così possiamo condividerti sulle nostre stories.
  3. Avete idee o proposte di collaborazione? Scriveteci a shortmoviesprod.ita@gmail.com per comunicarci la vostra proposta.

La Troupe di Red Monday:

Dietro a Red Monday c'è un gruppo di persone che condividono la stessa passione e determinazione. Ognuno di noi mette tutto il suo cuore e le sue energie per raccontare questa storia e portarla al pubblico.

Giulio Malandrino - Autore, Regista, Produttore


Dinamico, ambizioso e innovativo, esplora con audacia la psiche umana, intessendo storie che mettono in luce il lato più oscuro e temibile dell'essere umano: paura e orrore. Attraverso il linguaggio cinematografico, dà una voce potente a tematiche sociali di grande importanza, trasformando il genere in uno strumento efficace per suscitare riflessioni profonde e durature.

Petra Pacini - Produttrice


Sono creativa e determinata. Attraverso il mio lavoro, cerco di dare vita a storie che sfidano il pubblico a guardare oltre le apparenze e confrontarsi con le emozioni più autentiche.

Gabriele Bassone - Organizzatore


Sono un ragazzo pratico e riflessivo, ordine e controllo sono le parole che descrivono meglio il mio essere. Perseguo con ambizione e determinazione i miei obiettivi.

Veronica Seitlinger - Assistente di Produzione


Organizzata, determinata e precisa, sono una produttrice che trasforma visioni in realtà, garantendo che ogni progetto cinematografico sia realizzato con la massima cura e attenzione ai dettagli. Con un occhio attento al racconto di storie significative, mi impegno a portare sullo schermo narrazioni che lasciano un impatto duraturo.

Alessandro Rizzello - Direttore della Fotografia


Unisco precisione tecnica ed estro creativo per dare vita ad immagini che raccontano storie e suscitano emozioni. Credo che il giusto equilibrio tra logica e fantasia sia essenziale per creare atmosfere coinvolgenti e memorabili, con un’attenzione particolare ai dettagli che rendono ogni progetto unico e autentico.


Collaboriamo con altri professionisti che ci sostengono e contribuiscono quotidianamente alla crescita del progetto. 

Vi aggiorneremo presto con nuovi volti e storie del nostro team in espansione!

Il vostro sostegno finanziario:

Le vostre donazioni saranno essenziali per elevare il livello della nostra produzione e potervi proporre un progetto di qualità superiore. Con le donazioni raccolte, aumenteremo principalmente il budget per le voci strettamente legate alla resa tecnica/ artistica del cortometraggio, più precisamente: trucco prostetico, attrezzatura video e audio, scenografia e costumi.


Quando sarà pronto il cortometraggio?

Seguici su Instagram per restare aggiornato su Red Monday: scopri gli sviluppi del progetto e conosci il team al completo, i cui volti verranno svelati mano a mano che ci avvicineremo alle riprese!

Conclusioni:

Non è solo un film, ma il racconto di una realtà che molti vivono ogni giorno e che, purtroppo, in pochi comprendono davvero.
Red Monday ha bisogno di te per far sentire la sua voce e rivelare una storia che può cambiare le prospettive. Ogni contributo ci aiuta a fare un passo avanti. 

Sostienici e insieme faremo la differenza.

Con il patrocinio:

Sostieni questo progetto

Ricompense

€5.00

Un'incisione sui social network

Riceverai un ringraziamento personale sul nostro profilo Instagram @red.monday_short.

Scegli
€15.00

Taglio speciale

Riceverai un poster digitale esclusivo del cortometraggio Red Monday firmato dal regista Giulio Malandrino + Ricompensa precedente.

Scegli
€30.00

Firma nel Sangue

Unisciti al progetto con un ringraziamento speciale nei titoli di coda del progetto oltre a le ricompense precedenti!

Scegli
€65.00

Sguardo Privilegiato

Scopri in anteprima l'essenza di Red Monday con un trailer esclusivo riservato ai sostenitori, oltre a tutte le ricompense precedenti!

Scegli
€130.00

Dentro la Barberia

Entra ufficialmente nel Team di Red Monday! Accedi al gruppo Telegram esclusivo per vivere in tempo reale ogni sviluppo del progetto, con aggiornamenti direttamente dalla Produzione e dal Regista. In più, ricevi tutte le ricompense precedenti!

Scegli
€350.00

Dietro le Quinte

Immergiti nel cuore pulsante della produzione! Con questa ricompensa:
Tutti i premi precedenti.
Accesso esclusivo a un mini-documentario sul making-of del film, con interviste al cast, alla troupe e al regista, scene dietro le quinte e curiosità dal set.

10 rimanenti
Scegli
€6.000.00

Diventa Produttore Associato

Un'occasione unica per entrare a far parte del nostro progetto cinematografico! Con questa ricompensa:

Il tuo nome sarà inserito nei titoli di coda come Produttore Associato, un riconoscimento esclusivo del tuo importante contributo.

Riceverai un certificato ufficiale che attesta il tuo ruolo come Produttore Associato nel film.

Invito VIP per te e un accompagnatore a una delle prime proiezioni ufficiali del film, con accesso all'evento e incontro con il team creativo.

Una lettera di ringraziamento personalizzata firmata dal regista e dal team.

Una copia del film in edizione limitata, con packaging esclusivo e contenuti speciali.

Accesso al diario di produzione digitale, che include materiali esclusivi dal "dietro le quinte", interviste e curiosità sul making-of del film.

⚠️ Nota importante: questa ricompensa non include diritti di proprietà sul progetto, royalties o guadagni derivanti dal film.

1 rimanenti
Scegli

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    4. Istruzione di qualità

    Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

    10. Ridurre le disuguaglianze

    Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;

    17. Partnership per gli obiettivi

    Rafforzare le modalità di attuazione e rilanciare il partenariato globale per lo sviluppo sostenibile.

    Vuoi sostenere questo progetto?