Una campagna di
NOI PER VOI ODVContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Nessun genitore dovrebbe affrontare da solo la malattia di un figlio. Con Casa Arcobaleno offriamo un rifugio sicuro e un sostegno concreto alle famiglie in questo difficile percorso.
Siamo l’associazione Noi per Voi econ questa campagna vogliamo garantire alle famiglie con figli oncologici un luogo accogliente e un supporto psicosociale fondamentale. Aiutaci a far crescere Casa Arcobaleno, una casa che è già rifugio per chi deve affrontare un momento così difficile. Insieme, possiamo fare la differenza
Noi per Voi è un’associazione di genitori, nata quasi 40 anni fa dall’esigenza di supportare moralmente e praticamente le famiglie con i figli affetti da tumore in cura presso l’ospedale Meyer di Firenze. Negli anni la Mission dell’associazione si è ampliata includendo fra le sue principali attività: l’assistenza psicologica, il finanziamento alla ricerca contro il cancro infantile e la diffusione della prevenzione come stile di vita.
Il nucleo familiare con un figlio affetto da patologia oncologica richiede una presa in carico globale dal punto di vista psicosociale oltre che sanitario, poiché il lungo e complesso periodo di cure può bloccare lo sviluppo del minore e creare solitudine ed isolamento. I giovani pazienti oncologici vivono spesso uno stop della loro vita, specialmente quando provengono da realtà lontane e si trovano a vivere, oltre alla dramma della malattia, anche quello dello sradicamento. Spesso, nel caso di famiglie provenienti da paesi stranieri si sommano due criticità: la malattia potenzialmente mortale e/o invalidante e le difficoltà socioeconomiche.
Casa Arcobaleno è un progetto globale che si pone l’obiettivo di aiutare a sostenere il carico emotivo e avviare il nucleo familiare verso processi graduali di normalizzazione, attraverso la riduzione della sindrome post-traumatica da stress e il contenimento dell’impatto emotivo che provocano la malattia e lo sradicamento dal proprio luogo di vita favorendo l’inclusione sociale e contrastando le condizioni di fragilità.
Con questo progetto ci proponiamo di contenere l’impatto emotivo della malattia e dello sradicamento dal proprio luogo di vita per le famiglie che vengono da fuori per far curare i propri figli. In un anno riusciamo a supportare circa 40 beneficiari, fra pazienti e familiari, grazie allo staff di professionisti (2 psicologhe e 5 tirocinanti) e i 30 volontari formati che si alternano presso i nuclei familiari.
Grazie alla accoglienza offerta presso la Casa Arcobaleno, in presenza dei nostri professionisti psicologi e i nostri volontari formati e supervisionati dai tirocinanti, ci proponiamo di contribuire a ridurre la sindrome post-traumatica da stress, promuovere la compliance alle cure e sostenere l’inclusione sociale.
Grazie alla tua donazione possiamo impegnarci ad implementare le ore di supporto per la famiglia e rendere la casa più accogliente per migliorare il benessere degli ospiti.
le previsioni di utilizzo di questo crowdfunding sono cosi suddivise:
4000€ dedicati al supporto psicologico e formazione
5.000 € dedicati al miglioramento dell’alloggio
1000€ dedicati alle spese generali (utenze e servizi)
Partecipa alla raccolta e diffondi il messaggio, ci aiuterai ad aumentare le ore di supporto psicologico per i pazienti e per le loro famiglie e a rendere Casa Arcobaleno più accogliente.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Sconfiggere la povertà: porre fine alla povertà in tutte le sue forme, ovunque.
Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.
Commenti (11)