oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Riparkiamolo 2019

Una campagna di
Riparkiamolo

Contatti

Una campagna di
Riparkiamolo

Riparkiamolo 2019

Riparkiamolo 2019

Campagna terminata
  • Raccolti € 70,00
  • Sostenitori 3
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Comunità & sociale

Una campagna di 
Riparkiamolo

Contatti

Il Progetto

'Riparkiamolo: attività e laboratori dal 24 marzo al 22 giugno

nel Parco di Via Fascetti'

Come alcuni di voi giàsapranno, siamo un gruppo di cittadini che ha creato un calendario di attività, da marzo a giugno, per far rivivere, anche quest'anno, il Parco di Via Fascetti.

Il tema dei parchi ci sta molto a cuore, riteniamo siano luoghi fondamentali per la vita della città e siamo stanchi di vederli abbandonati al loro destino. Anche quest’anno abbiamo deciso di occuparci del parco di via Fascetti: nonostante sia situato appena dietro alla stazione di Lodi, ha vissuto momenti di degrado e abbandono del vicinato pesanti. Rinominato “Parco della paura”, vogliamo farlo tornare un luogo di incontro e di divertimento e restituirlo ai cittadini, alle famiglie, ai bambini.

Abbiamo chiesto all’Amministrazione Comunale di prendersi cura del parco in modo da renderlo accogliente, dignitoso, accessibile, mentre noi, a titolo gratuito, ci occupiamo di animarlo. L'esperienza dell'anno scorso ci ha divertito, impegnato, dato fiducia; quest'anno siamo pronti a ripartire e a replicarla.

A breve avrete il nuovo calendario delle attività che introdurremo e alle quali tutti, grandi e piccoli, siete invitati a partecipare.

Non abbiamo chiesto finanziamenti all’Amministrazione Comunale a sostegno di questo percorso.

Il nostro lavoro è completamente gratuito e ne siamo felici, vi chiediamo, però, di aiutarci, come potete, a raccogliere i fondi necessari per stampare il programma degli eventi, per acquistare il materiale per alcune delle attività previste, per sostenere le spese delle merende che si terranno durante la festa di inizio e quella di chiusura.

Di quanto abbiamo bisogno? Circa 500 euro.

Come l'anno scorso distruibuiremo in città i barattoli per la raccolta fondi...ma non solo.

Quest’anno potrete sostenerci anche online tramite Paypal da questa pagina!

A breve avrete altre nostre notizie ma, nel frattempo, non perdeteci di vista e venite a conoscerci venerdì 15 marzo alle ore 21, presso la sede del Gruppo fotografico Progetto immagine, dove si svolgerà una serata di presentazione del lavoro fotografico realizzato da Paolo Sarina e intitolata 'Riparkiamolo, la storia continua...'.

Sarà l'occasione per rivedere ciò che è stato e per guardare avanti: la primavera è ormai alle porte.

I 'riparkisti'

Danila Baldo, Elsa Bassi, Simona Bernasconi, Patrizia Berra, Lenny Bossi, Domenico Carminati, Stefano Caserini, Sofia Cazaviel, Martina Colombi, Margherita De Vizzi, Chiara Ferrari, Daniela Fusari, Sibilla Maggio, Beatrice Maisano, Giuseppe Mancini, Sara Martinez, Katia Menchetti, Eleonora Milana, Sheriff Okotieeboh, Paolo Ordanini, Mari Palazzo, Sara Roverso, Paolo Saccani, Paolo Sarina Ester Savarè, Michela Sfondrini, Chiara Sonzogni, Diego Tavazzi, Ivana Telebak, Federica Teruggi, Chiara Valenzano, Luca Zanoni, Sasha Zanoni

Clam, Toponomastica Femminile, Snoq Lodi, le Lippe, Ciclodi, la Fumetteria.

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Community